Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Aston Martin Valkyrie 2022? 86 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Aston Martin AM-RB 001 2018?

    • Molto
      45
    • Abbastanza
      12
    • Poco
      19
    • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, blue car dice:

se uno ci può solo girare in pista non gli converrebbe comprare un auto da corsa come quelle che corrono la 24 ore di le mans?

 

O una Caterham,

che si divertirebbe di più...

 

 

Vettura eccezionale.

Probabilmente spingerà i costruttori classici di iperautomobili a proporre vetture similmente estreme:

Noblesse oblige.

 

Aldilà della scheda tecnica abbacinante nei numeri, però,

questa valchiria non mi smuove un battito che sia uno.

 

E temo anche che, così aerodinamica e concettuale, non sia neppure tanto gustosa da guidare,

ancorché smodatamente velocissima.

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 389
  • Visite 101.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Mai capito cosa ci sia Di tanto male negli interni Aston Martin, giuro....

  • che cazzo dici, son tutti ordini di cinesi/russi/arabi panzoni senza buon gusto e competenza.   se ammettono gente come te a Maranello siamo ben oltre la frutta. ai tempi del Drake uno come

  • temo anche io. Mia madre invece sostiene che diventerò un incrocio tra magalli e danny de vito. Come se lei fosse sto gran figone. 

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma io non ho capito dove sta il fattore "wow".

Nei radiatori laterali? E' tutto li il trucco, LaFereri li ha davanti e quindi non hanno potuto svuotare il muso. Ma su LaFereri due persone ci entrano, abbastanza comodamente tra l'altro (mi ruota l'immagine mannaggia)

WP_20170709_17_40_06_Pro.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
12 ore fa, TurboGimmo dice:

Ma io non ho capito dove sta il fattore "wow".

 

 

Nel concetto aerodinamico di 'vasca' appesa sulle quattro ruote, come lo sarebbero già le F1 e le LMP1 in assenza di vincoli regolamentari che le obbligassero ad avere qualcosa di assimilabile ad un fondo piatto: da tempo (in ritardo, ma alla fine lo si è capito anche nell'auto racing) si è compreso che ai fini delle prestazioni su pista di un autoveicolo il parametro chiave è l'aerodinamica, con il secondo che arriva quarto...Un poco ancora più in ritardo, si è realizzato che il flusso che passa sotto la vettura ai fini delle qualità aerodinamiche di una veicolo è molto più importante di quello che ci passa sopra.

Questa macchina esemplifica l'assimilazione del concetto nelle sue più piccole sfumature (il nome del capotecnico del progetto è noto a tutti).

Detto questo, a livello di stile si poteva certamente fare molto di più, sia come risultato finale, sia come rappresentazione degli stilemmi del marchio...Probabilmente c'è scritto Aston Martin, ma si dovrebbe leggere Red Bull.

 

Tornando un attimo al lato tecnico/prestazionale, mi aspetto che oltre una certa velocità diciamo 'di soglia' la Valkyrie diventi imprendibile per tutte le rivali vista la sua dichiarata superiorità aerodinamica, ma potrebbe essere che la sua scelta di essere apparentemente senza compromessi la porti a non essere la migliore alle basse velocità, dove magari i cinematismi delle sospensioni contano più del Cp (o Cz). Ma questa è solo una mia speculazione.  

Inviato
29 minuti fa, naviossab dice:

 ...cut.... da tempo (in ritardo, ma alla fine lo si è capito anche nell'auto racing) si è compreso che ai fini delle prestazioni su pista di un autoveicolo il parametro chiave è l'aerodinamica, con il secondo che arriva quarto...Un poco ancora più in ritardo, si è realizzato che il flusso che passa sotto la vettura ai fini delle qualità aerodinamiche di una veicolo è molto più importante di quello che ci passa sopra.....cut....

Sotto hai detto?

 

Inviato
18 minuti fa, sarge dice:

Sotto hai detto?

 

purtroppo il rischio è quello. 

 

alboreto purtroppo ci ha lasciato le penne per un'impostazione simile dell'auto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

In effetti l'aerodinamica sotto l'auto è la più avanzata tra tutte le auto stradali, in pratica un'ala frontale, un'ala-fondo piatto post, entrambe deportanti e tutto il resto del sottoscocca  ben staccato dall'asfalto, vuoto, come si vede per evitare che si formino zone di più alta pressione che andrebbero a contrastare la deportanza stessa, nelle curve a medio-alta velocità avrà sicuramente un carico aerodinamico molto molto elevato, la carrozzeria esclusa la vista laterale (che comunque data l'altezza ridottissima non si vedrà molto) ha un aspetto sinuoso e attraente, i cerchi carenati sono logici da un punto di vista ingegneristico-aerodinamico ma totalmente da evitare ai fini della riuscita stilistica complessiva, è l'unica cosa che modificherei veramente, comunque aston ha fatto benissimo a farla, nell'insieme è una hypercar con i controfiocchi

Inviato

Andiamo OT ma questa fu una delle più grandi figuracce tecniche automobilistiche all time...e insieme la più grande dimostrazione della potenza delle PR di Stoccarda, visto che pochi sembrano ricordarsene :)

Restando OT, quando dicevo che " da tempo (in ritardo, ma alla fine lo si è capito anche nell'auto racing) si è compreso che ai fini delle prestazioni su pista di un autoveicolo il parametro chiave è l'aerodinamica, con il secondo che arriva quarto... " il mio esempio preferito su quanto fosse indietro lo sviluppo aerodinamico applicato alla vetture da competizione è questo:

 

F1 campione del mondo 1974 (tutto sommato, il massimo della tecnologia automobilistica dell'epoca)

DSC43.jpg

 

Volava per la prima volta nel 1974:

 

YF-16-1.JPG

 

Fine OT.

 

Inviato
On ‎12‎/‎07‎/‎2017 at 09:23, Aymaro dice:

da designer on posso che aberrare sta roba, va bene la forma funzione, ottimizzata al massimo ma un minimo di concessioni allo stile o comunque le zone che non inficiavano l'efficienza (forme proiettori e fanali) le potevano fare

 

ps, ma sono davvero riusciti ad omologare le telecamere al posto degli specchietti?

io sinceramente ho dubbi sull'omologazione in generale visto che ci sono ampie aperture all'anteriore

 

Inviato
On 12/7/2017 at 23:34, TurboGimmo dice:

Ma io non ho capito dove sta il fattore "wow".

Nei radiatori laterali? E' tutto li il trucco, LaFereri li ha davanti e quindi non hanno potuto svuotare il muso. Ma su LaFereri due persone ci entrano, abbastanza comodamente tra l'altro (mi ruota l'immagine mannaggia)

WP_20170709_17_40_06_Pro.jpg

 

in pratica diventa un transformer per farti entrare :mrgreen:

 

Immagine correlata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.