Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, Pandino scrive:

 

C'erano gli interni in granito sulla SL (e anche sulla SLK mi pare) 😍

 

1035519a2001f51.jpg.973e10930df7b3d500af8365b60ab330.jpg

Mi ricordo cosa scrissero su 4ruote a proposito delle finiture in granito di questa mercedes:"...ogni commento sarebbe lapidario.."

uahahahahahahaha

 

comunque ragazzi non c'è niente da fare. Gli interni delle auto, in genere di qualsiasi marca, hanno raggiunto l'apice per quanto riguarda qualità, finiture e design, fra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000. Dopo il 2005 è iniziato un lento declino, che però negli ultimi anni sta accelerando sempre di più, specialmente sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi.  Oggi auto considerate "premiun" come Audi, Mercedes e BMW, propongono degli interni di una qualità di plasticacce talmente bassa, che negli anni 90 sarebbero stati criticati persino su di una Lada Niva. Poi i "geni" del marketing attuali se ne sono inventata un'altra: co sta menata della ecosostenibilità, del green, del rinnovabile e tutte ste stronzate, ci stanno propinando finiture di plasticaccia riciclata, dove un tempo ci stavano rivestimento in pelle di qualità. Gli intenri ecosostenibili si sono inventati. Ecopelle..la chiamano la palsticaccia riciclata e però te li fanno pagare come e forse anche più cari di quelli di pelle vera.

 

Vabbè, rifacciamoic un po'ì gli occhi con gli interni della concept Alfa Romeo Nuvola, che magari son stati già postati, ma farli vedere una seconda volta non fa mai male.

spacer.png

  • Risposte 315
  • Visite 185k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per me gli interni più belli della storia dell'auto sono quelli della BMW famiglia E38 (7er) E39 (5er) E46 (3er). Nessun interno ad oggi è invecchiato meglio di questi a mio avviso. Dalla metà anni '9

  • Può darsi questi siano già stati citati, comunque meritano...   Lotus Esprit, prima maniera

  • 1991 Nissan TRI-X concept. Metteteci uno schermo più grande e comandi clima touch ed è subito 2022

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, v13 scrive:

 

La plancia della Ritmo Super non era male per design, ma poi nella realtà non solo era poco ergonomica, ma anche i materiali e il montaggio appannavano molto l'effetto generale.

Io le ho sempre preferito questa, sempre basata su linearità ed elementi rettangolari:

 

https://www.veikl.com/api/Download/Preview/51263?page=2

 

Mai piaciuta questa qui sopra, a parte che gia' in foto sembra montata storta, mi trasmette poca qualita' in generale e sembra assolutamente anni 70 (periodo che a me personalmente non piace per nulla).

 

La versione successiva (sotto) sembra 15 anni piu' moderna e a me sembra tuttora gradevole:

 

 

14 ore fa, mikisnow scrive:

 

IMG_20221112_182836.jpg

 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
16 ore fa, mikisnow scrive:

 

IMG_20221112_182836.jpg

Questa è una Prisma però; plancia molto moderna che però a differenza della Delta aveva la radio in un posto scomodissimo (in 1-3-5 non potevi togliere o mettere le cassette)

Inviato
10 minuti fa, Auditore scrive:

Questa è una Prisma però; plancia molto moderna che però a differenza della Delta aveva la radio in un posto scomodissimo (in 1-3-5 non potevi togliere o mettere le cassette)

 

Anche la Delta I ebbe col restyling del 1985 la stessa plancia della Prisma.

Mio zio ebbe una Delta 1.3 LX targata NA-N, targhe bianche, ancora con plancia pre restyling.

Saro' impopolare, ma molta della fama della Delta e in parte della Prisma e' dovuta a cause esterne (successi sportivi) e all'essere state gli ultimi modelli di successo commerciale.

Sono stato spesso passeggero in una Delta I dei primi 90, e dietro era piccola e bassissima (quasi toccavo il tetto io che sono a stento 170), cosi' come ho viaggiato nella Prisma di un altro parente, anno 1985, e mi e' sempre parsa molto rumorosa e rombosa, per dire la Uno 45 fire di famiglia mi sembrava, soprattutto fino ai 60/70 km/h, molto piu' silenziosa.

 

Un altro parente ancora ebbe una Ford Orion (targata NA-V), ok che e' successiva, ma rispetto alla Prisma di cui sopra, sembrava di una generazione successiva.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
On 12/11/2022 at 08:27, giopisca scrive:

lo specchione di cortesia come i tablet oggi , stesse dimensioni

 

Ricordo male o una mercedes S degli anni '90 poteva avere inserti in marmo o marmorizzati sullaplancia? ricordo qualcosa in una prova di un 4ruote

CL ;)

https://group-media.mercedes-benz.com/marsMediaSite/en/instance/picture/Mercedes-Benz-CL-of-the-C-215-model-series-Luxurious-sportiness-in-top-form.xhtml?oid=42791904

 

Serie DESIGNO :D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Anche la Delta I ebbe col restyling del 1985 la stessa plancia della Prisma.

In realtà c'erano differenze :)

Su Prisma il cruscotto con la strumentazione principale e le bocchette era meno "integrato" nella plancia, inoltre era separato dalla parte sottostante, tanto che si creava un'unica mensola dal volante alla portiera passeggero. 

lancia-prisma-4wd-1986---interni.thumb.jpg.5ed37d7ae0a5428f14a05a9b2a9fd6e0.jpg

 

Per la Delta, oltre a essere più annegata nella plancia, la parte superiore era attaccata a quella inferiore, essendoci,  al posto del "buco", l'autoradio (quindi in posizione più ergonomica). Notare inoltre la presenza del cassettino portaoggetti superiore. 

lancia-delta-hf-integrale-7.thumb.jpg.15356320752dde0fd38beaf5b2e686d6.jpg

 

Ah, i bei tempi in cui ci si poteva concedere il lusso di proporre plance che sembravano simili ma erano sostanzialmente differenti!

Inviato
5 hours ago, Dodicicilindri said:

 

Anche la Delta I ebbe col restyling del 1985 la stessa plancia della Prisma.

Mio zio ebbe una Delta 1.3 LX targata NA-N, targhe bianche, ancora con plancia pre restyling.

Saro' impopolare, ma molta della fama della Delta e in parte della Prisma e' dovuta a cause esterne (successi sportivi) e all'essere state gli ultimi modelli di successo commerciale.

Sono stato spesso passeggero in una Delta I dei primi 90, e dietro era piccola e bassissima (quasi toccavo il tetto io che sono a stento 170), cosi' come ho viaggiato nella Prisma di un altro parente, anno 1985, e mi e' sempre parsa molto rumorosa e rombosa, per dire la Uno 45 fire di famiglia mi sembrava, soprattutto fino ai 60/70 km/h, molto piu' silenziosa.

Un altro parente ancora ebbe una Ford Orion (targata NA-V), ok che e' successiva, ma rispetto alla Prisma di cui sopra, sembrava di una generazione successiva.

 

Alcune osservazioni:

- Rispetto alla Delta pre-restyling, quella restyling 1986 fece un discreto salto in avanti rispetto a design e qualità percepita, specialmente nella versione baricentrica, la 1.3 LX. I puristi storcono il naso e ricordano il tessuto Zegna della pre, che però dal vivo era un po' kitsch e caldissimo. Il vellutino della LX restyling era di qualità superiore a quello di auto ben più costose. La plancia non era di qualità eccelsa, ma aveva un design molto più moderno della precedente.

- Rimanevano comunque pecche di ergonomia (per esempio i comandi climatizzazione minuscoli e lontani, o i bottoni dei servizi piccoli, tutti uguali e che si distinguevano una volta accesi solo dalla variazione di intensità dell'illuminazione, una buona idea in teoria, ma in pratica quasi impossibile da distinguere).

- Rimane il fatto che era davvero piccola dentro. Non solo dietro, ma anche il posto guida era davvero al limite e il volante sempre troppo orizzontale.

- Per l'epoca era comunque una media piacevole: aveva motori molto gradevoli, una buona tenuta ed era allo stesso tempo decentemente comfortevole. All'epoca non erano cose scontate su un'utilitaria media.

- C'è da dire che altre marche, specialmente Opel e VW, curavano di più le vibrazioni e la rombosità. Non sono mai salito su Escort/Orion, ma ricordo perfettamente che Golf e Kadett coeve davano una sensazione di compattezza e aplomb che le italiane spesso non avevano. Sicuramente non le Ritmo / Regata, ma neanche le più curate Delta / Prisma.

Inviato
3 ore fa, 3volumi3 scrive:

In realtà c'erano differenze :)

Esatto, proprio così; aggiungo un dettaglio forse poco noto ma di grande raffinatezza stilistica. Il raccordo tra plancia e portiera (che Delta non aveva)


 

Foto-26-01-22-16-11-42-scaled.jpg

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

Nel 1986 però, Delta e Prisma erano una generazione precedente a Kadett e Golf coeve.

Il paragone andrebbe fatto tra Delta e Kadett D e Golf mk 1.

 

Golf 2 è del 1983
Kadett E del 1984
Quindi per buona parte degli anni 80 e inizio 90 quella è la concorrenza della Delta 1, piaccia o no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.