Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Kippur dice:

 

Non vedo perchè per il semplice fatto di:

-avere lo stesso schema meccanico delle c generaliste,

- avere motori da generalista e in alcuni casi forniti da marchi generalisti

-essere prodotta in Ungheria 

 

dovremmo considerare le Cla/A klasse come generaliste di lusso. Guarda che hanno i led ed anche la versione megapotente, sono premium. :mrgreen: 

 

o forse perchè io vedo bisarche di classe A da tutte le parti,

compresa sulla A4  da torino (dove sicuramente non le producono) verso milano ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 89
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori , date il benvenuto alla Tipo Quattro ( Anelli )  

  • Salve un po' a tutti,    come dissi già un paio di mesi fa, al momento tutto fermo su ogni fronte e si fa solo quello che si deve. Che la R8 non avesse futuro era cosa nota sin da quando Lam

  • visto le nuove regole omologative, i biturbo diesel a mio parere faranno la fine del dodo. Detto questo, è divertente che ora vengano esaltati I vantaggi di una scelta che Fiat ( et al. ) fece o

Inviato
3 minuti fa, stev66 dice:

 

 

onestamente dubito che gli ICE moriranno del tutto. Ad oggi nessuna batteria ha un rapporto MJ/Kg paragonabile con I combustibili liquidi )

 

 

 

 

ah, ma io leggo cosa la politica vuol decidere.....e si incominciano a mettere deadilnes (almeno qui in Europa, in effetti in Usa et al andranno avanti ancora per molto)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 minuti fa, jeby dice:

Sarebbe bello leggere un commento di @Trucido su tutto questo.

 

Salve un po' a tutti, 

 

come dissi già un paio di mesi fa, al momento tutto fermo su ogni fronte e si fa solo quello che si deve. Che la R8 non avesse futuro era cosa nota sin da quando Lambo punterà (finalmente sul carbonio - ne avevo già parlato) e quindi non avrà più bisogno di spalmare. 

 

La condivisione dei pianali Audi Porsche era già decisa fin da Vecchio, quindi mi sfugge la novità. Anche per ridare a Porsche la propria identità (718 / 911) e sgravare un po la depersonalizzazione con tutte quelle macchine che non sono ne Porsche, ne Bentley ne Audi ma una bel mix... che però in se non ha futuro come sono fatte oggi. Poi il legame Audi Porsche esiste da un po e nessuno ne perde più di tanto. 

 

Per la questione MQB vs. MLB non si é detto l' ultima parola, ma siccome siamo arrivati a livelli che onestamente fanno ridere (Skoda che fa l' A4 più forte... ) ci si deve ripensare. Poi la MLB ha un paio die pregi, ma anche un paio di difetti notevoli.. Tralasciando questa part tecnica, SEAT non riesce a mettere piede in un Mercato un la vecchia A4 e quindi i costi non si spalmano. O si va aletto con VW o Skoda o i costi sono troppo alti per Ibridi... e full elettrico. Ma non é ancora detto che qui siamo al punto dove Stadler (é ancora capo?!) abbia già detto dove si va. 

 

Ultima considerazione: Spiegel é a livello di Panorama in Italia, chiamare questa rivista "Business" é come dire che Gandalf é il carattere più forte nel nuovo Star Wars. 

 

T!

 

 

 

 

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Domandina semi-OT:

chi si lancerà nel posticino (neanche tanto posticino, visto quello che vende....) lasciato libero dalla R8 ? :dubbio:

 

 

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 ora fa, pennellotref dice:

Domandina semi-OT:

chi si lancerà nel posticino (neanche tanto posticino, visto quello che vende....) lasciato libero dalla R8 ? :dubbio:

 

 

magari lasciano il posto a quella famosa porsche a motore centrale (anche se poi ci sarebbe di nuovo il "problema" della condivisione...

Inviato

la famosa boxer 8 che ogni tanto ricompare?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Mi sbaglierò ma credo che il dieselgate c'entri relativamente, per me si tratta di una razionalizzazione di piattaforme che era già partita con il segmento C dove - a causa di margini sicuramente inferiori rispetto ai segmenti D ed E - A3 già condivide l'architettura con la Golf senza che il 99% dei clienti se ne sia accorto e senza che questa cosa ne abbia minimamente influenzato il successo commerciale. La novità è sul segmento D dove la piattaforma non sarà più specifica Audi ma sarà la stessa delle altre segmento D del gruppo VAG. Anche qui, chi se ne accorgerà? Vedendo la popolazione di A4 SW mi pare che il cliente tipo cerchi raffinatezza interna ed esterna, infotainment avanzato ed uno stile superiore ai marchi generalisti che si abbini però alla stessa facilità e praticità di guida (che la fa preferire ad una trazione posteriore BMW o Audi). Pensate che a questo cliente interessi la provenienza del pianale? Per me no. 

Mi pare anche positivo che nel segmento E ed F si cerchi di armonizzare le piattaforme con un marchio Porsche che è ormai uscito dalla nicchia sportiva per diventare un marchio "over premium" ma meno specializzato un po' come Maserati. Anche in questo caso non vedo controindicazioni di prodotto in questa scelta, anzi, in questo caso il cliente più esigente del segmento E ed F sicuramente godrà di una piattaforma più nobile (se non gli piace la TP se la prende integrale). 

Infine mi pare logico che alcuni modelli come R8 (ma immagino che lo stesso valga per esempio per VW Phantom) vadano a sparire sia per la contemporanea presenza di modelli simili con altri marchi del gruppo sia per lo scarso successo commerciale che hanno avuto.

Detto tutto ciò, una notizia come questa (come anche il passaggio di BMW segmento C alla TA) mi fa capire quanto è difficile mantenere una identità tecnica nei segmenti C e D (in pratica VAG farà molto meglio quello che 20 anni fa face FIAT con Tempra Dedra e 155 commettendo degli errori) e mi fa anche dire " brava e coraggiosa FCA a varare un progetto completamente nuovo e specifico come quello di Giulia!! "       

 

Modificato da anparrini

Inviato
44 minuti fa, Cosimo dice:

la famosa boxer 8 che ogni tanto ricompare?

 

Ma magari, causa downsize, sarà un 6 :lol:

28 minuti fa, anparrini dice:

in pratica VAG farà molto meglio quello che 20 anni fa face FIAT con Tempra Dedra e 155 commettendo degli errori

 

Sì beh, ci vuol poco a fare meglio... ma è sostanzialmente quanto si fece all'epoca di 156, Tipo 4.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
magari lasciano il posto a quella famosa porsche a motore centrale (anche se poi ci sarebbe di nuovo il "problema" della condivisione...
la famosa boxer 8 che ogni tanto ricompare?

L'ipotesi Porsche potrebbe essere credibile, anche se, da quello che ricordo, per Porsche si parlava di una fascia di prezzo più elevata, simil Ferrari per intenderci. Però la mia domanda era più generale, ossia riferita anche alla concorrenza: ad es. siamo sicuri che, di fronte ad uno scenario del genere, sia opportuno per Maserati anticipare la gt a scapito dell'Alfieri? [emoji6]

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.