Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque una lingua comune e ufficiale per l'Europa è necessaria.

 

L'Inglese è quella più usata nel commercio e nell'economia, e sarebbe quella più indicata secondo logica.

 

Non credo che il Francese, il Tedesco, l'Italiano, il Latino, l'Esperanto... siano altrettanto "pratiche".

 

E, fino a che gli stati rimarranno divisi, ognuno avrà la sua lingua nazionale, l'Italiano non sparirà finchè i mezzi di comunicazione di massa la utilizzeranno, e il TG1 in Inglese con i sottotitoli mi sembra una opzione molto remota.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 551
  • Visite 76.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

  • Wil, in pratica:   le Big Three hanno usufruito del NAFTA (firmato da Bill nel primo mandato) e l'accordo ha 23 anni l'anno prossimo.  secondo me in Storia Economica è definibile come l'iniz

  • anche li...scusate eh..ma perchè a 75 anni (2020..ma ci siamo capiti) dalla fine di WWII devono esserci gli americani in giro per l'Europa a difenderci.? .che noi europei cominciassimo a pensare a una

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

non dimenticate che le lingue, come gli esseri umani crescono cambiano e si evolvono. E lo stesso inglese oggi, che si usa nel mondo, non è certo l'inglese di Wilde od Orwell, ma una sua versione ultra semplificata.

Idem l'italiano . Che anzi rispetto all'inglese ha la velocità di evoluzione di un bradipo ( tant'è vero che oggi Dante si legge con un po' di difficoltà, ma provate a leggere Chaucer :) )

Noi abbiamo il vantaggio di avere Dante come riferimento, per cui probabilmente l'italiano continuerà ad avere dei "movimenti laterali" riallineandosi però in media sempre a quello di Dante (basti vedere l'italiano ottocentesco che per certi versi è più distante dal nostro rispetto a quello della Divina Commedia).

Modificato da jameson

Inviato
12 ore fa, Wilhem275 dice:

 

Va bene, non lo pagare. Però trovami una soluzione alternativa al problema.

 

Posto che tutto 'sto prezzo non lo vedo, metà delle mie comunicazioni sono in inglese e non per questo mi sto perdendo per strada l'italiano.

 

la soluzione è facilissima. Inglese lingua co-ufficiale in tutti i paesi dell'EU, ma solo se UK rimane. Non solo, se rimane deve pure pagare una tassa speciale di "facilitazione linguistica" per compensare i vantaggi di avercela come lingua madre che gli altri devono imparare.

Se rimane fuori, si passa allo spagnolo in modo da fare un'alleanza strategica coll'America Latina! (In alternativa facciamo gli Stati Uniti del Mediterraneo e chi s'è visto s'è visto, ma poi tocca mettere l'arabo come lingua comune e vi voglio vedere...)

 

:mrgreen:

Inviato

pensare che c'era l'esperanto ?

o il latino, per dinci! Newton scriveva in latino!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
33 minuti fa, TurboGimmo dice:

pensare che c'era l'esperanto ?

o il latino, per dinci! Newton scriveva in latino!

 

L'esperanto, la lingua di tutti e di nessuno, penso che la parlassero in pochi.

 

Il Latino in passato era come l'Inglese adesso, una lingua quasi universale nel mondo conosciuto, estremo oriente a parte.

L'Inglese non sarà la lingua universale ma è quella in cui vengono redatte le divulgazioni scientifiche, i brevetti più importanti, i regolamenti sportivi e i documenti finanziari principali, è conosciuta e compresa in quasi tutto il mondo.

Cercare alternative all'Inglese come lingua Europea IMHO vuole dire fare prevalere la politica alla logica, non è importante se lo Spagnolo lo parlano più persone o se il Francese viene parlato e compreso in tutto il continente Africano, la lingua standard commerciale è l'Inglese.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ancor più che commerciale è la lingua mondiale perchè è la lingua di internet.

Cercate un programma? è in inglese.

Cercate un gioco? è in inglese.

Programmate? i linguaggi di programmazione usano parole inglesi.

Tutto il mondo (tranne forse la Francia) usa mail, server, port, personal computer, laptop, desktop, mouse, bug, scanner, hard disk, monitor... potrei andare avanti moltissimo, tutte parole inglesi.

L'inglese penetra pian piano nel sangue in questo modo, non è colpa o merito di nessuno, io penso che saremo destinati ad essere tutti bilingui (tranne gli inglesi), una lingua madre e una lingua franca mondiale.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

In realtà quelli che se la pigliano nelle oscure lande sono proprio gli inglesi d'Inghilterra: perché tutto il mondo si appropria della loro lingua e la fa propria, filtrando e dimenticando tutti gli orpelli che ne compongono la caratterizzazione locale.

 

In Erasmus eravamo decine di persone di ogni sorte e origine diversa e comunicavamo tutti in inglese, capendoci bene o male sempre... tranne quei pochi sfigati originari del Salcazzoshire, che parlavano la loro lingua col loro accento e il loro slang e nessuno ci capiva un'assoluta mazza :lol:

 

E comunque la seconda lingua ufficiale di un gruppo di 50 persone era diventata automaticamente l'italiano :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 minuto fa, Wilhem275 dice:

In realtà quelli che se la pigliano nelle oscure lande sono proprio gli inglesi d'Inghilterra: perché tutto il mondo si appropria della loro lingua e la fa propria, filtrando e dimenticando tutti gli orpelli che ne compongono la caratterizzazione locale.

 

In Erasmus eravamo decine di persone di ogni sorte e origine diversa e comunicavamo tutti in inglese, capendoci bene o male sempre... tranne quei pochi sfigati originari del Salcazzoshire, che parlavano la loro lingua col loro accento e il loro slang e nessuno ci capiva un'assoluta mazza :lol:

 

E comunque la seconda lingua ufficiale di un gruppo di 50 persone era diventata automaticamente l'italiano :§

 

l'inglese degli stranieri è la cosa più vicina all'inferno linguistico per un'inglese-inglese :§:mrgreen:

 

l'italiano è una lingua amata, ma piacciono molto le singole parole, suonano fighe un pò in tutto il mondo.

 

come lingua è troppo difficile da imparare , molti si smontano... troppi dettagli di controllare in ogni frase,

 

maschile e femminile per "la qualunque" e diversità abbastanza serie per singolare e plurale sono veramente un'inferno :§, anche in una frase facile.

Inviato
1 minuto fa, jameson dice:

Fixed (anche l'apostrofo :mrgreen: ).

 

 

chiariamoci: standard per me è il loro. Noi ce ne siamo appropriati e lo abbiamo trasformato in un'altra lingua.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.