Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Francamente sull'aspetto vendita, ma soprattutto officine, mi aspettavo molto dal lancio delle "nuove alfa" in molti saloni, incluso il mio di riferimento sono stati fatti lavori di rimodernamento.
Alla fine l'esperienza di vendita di una macchina è data dalla professionalità del venditore e dalle persone che lavorano nel background.
Del parquet o dei totem illustrativi sbrilluccicosi non ci si fa molto. Idem per le officine, in cui contano piu l'organizzazione, i meccanici, le attrezzature piuttosto che le sale d'attesa con tv 60 pollici.

Devo purtroppo constatare, che l'arredamento è cambiato, ma ciò che era sotto è rimasto tale e quale. Finchè alfa non avrà una vera attività di vigilanza (che non sia l'intervista telefonica sulla qualità del servizio) dubito le cose cambieranno. Ad esempio vorrei vedere se bmw, mercedes o audi permettano a una propria officina ufficiale, di essere contemporaneamente anche officina ufficiale di altri marchi concorrenti, con il risultato che per un tagliando ti danno appuntamento dopo 3 settimane, e se chiedi addirittura la vettura sostitutiva ti fanno aspettare 2 mesi.
Forse il cliente panda lo accetta. Dopo aver speso 50.000€ mi aspetto ben altro.

 

On 23/6/2017 at 14:43, pennellotref dice:

Che io sappia (se mi sbaglio mi corrigerete -cit.- :mrgreen:), la mancata disponibilità dello start & stop non è detto che sia un difetto o malfunzionamento. Ossia, nel caso in cui non ricorrano transitoriamente tutte le condizioni per un corretto funzionamento del sistema, la centralina automaticamente lo esclude.

 

Diciamo però che nelle vetture FCA lo start-stop ha una lista di condizioni di esclusione infinita. D'accordo sarà per proteggere il motore, però nelle altre vetture entra quasi sempre, nelle FCA mie e che ho guidato l'ho visto molto raramente.
Poi io non ne faccio un problema, lo tengo sempre disattivato, non ho soldi da regalare in batterie e ricambi, però...

Modificato da Nico87

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, Nico87 dice:

Francamente sull'aspetto vendita, ma soprattutto officine, mi aspettavo molto dal lancio delle "nuove alfa" in molti saloni, incluso il mio di riferimento sono stati fatti lavori di rimodernamento.
Alla fine l'esperienza di vendita di una macchina è data dalla professionalità del venditore e dalle persone che lavorano nel background.
Del parquet o dei totem illustrativi sbrilluccicosi non ci si fa molto. Idem per le officine, in cui contano piu l'organizzazione, i meccanici, le attrezzature piuttosto che le sale d'attesa con tv 60 pollici.

Devo purtroppo constatare, che l'arredamento è cambiato, ma ciò che era sotto è rimasto tale e quale. Finchè alfa non avrà una vera attività di vigilanza (che non sia l'intervista telefonica sulla qualità del servizio) dubito le cose cambieranno. Ad esempio vorrei vedere se bmw, mercedes o audi permettano a una propria officina ufficiale, di essere contemporaneamente anche officina ufficiale di altri marchi concorrenti, con il risultato che per un tagliando ti danno appuntamento dopo 3 settimane, e se chiedi addirittura la vettura sostitutiva ti fanno aspettare 2 mesi.
Forse il cliente panda lo accetta. Dopo aver speso 50.000€ mi aspetto ben altro.

 

 

Diciamo però che nelle vetture FCA lo start-stop ha una lista di condizioni di esclusione infinita. D'accordo sarà per proteggere il motore, però nelle altre vetture entra quasi sempre, nelle FCA mie e che ho guidato l'ho visto molto raramente.
Poi io non ne faccio un problema, lo tengo sempre disattivato, non ho soldi da regalare in batterie e ricambi, però...

 

Nella A5 che avevo erano piu le volte che lo start and stop non si attivava. Ora in attesa di stelvio sto guidando una tipo e ho disattivato la funzione perche si attivava sempre

Inviato
20 ore fa, TonyH dice:

Purtroppo quello è un problema trasversale.

Io oramai le macchine, di qualsiasi marca, me le compro da solo. L'intermediario è solo un fastidioso obbligo per adempiere alle formalità burocratiche.

Se dovessi farmele vendere....forse girerei ancora con quelle che avevo 15 anni fa

Confermo pienamente.. ahimé..

tra Servizio Clienti ABERRANTE (a voler essere magnanimo!) .. rete vendita spesso pietosa (tranne rarissime eccezioni)... venditori incapaci, tecnicamente imbarazzanti, privi di emozionalità... è un vero schifo, ora che finalmente il prodotto (Giulia e Stelvio) sono finalmente all'altezza del Brand.

 

Praticamente anche io me la sono scelta e configurata.. conoscendo anche le promozioni meglio dei venditori, dovendo dire oro cosa mi potessero applicare ..

Giustamente @TonyH ha definito l'intermediario come un fastidio necessario

Inviato

Ripreciso solo che le mie esperienze negative riguardano più marchi. Le problematiche non riguardano uno specifico marchio ma un settore che ha bisogno di fare uno scatto di professionalità.

Smettendola di sprecare soldi nelle apparenze (show room, mega officine, salottini, sostitutive fighe ma introvabili) e concentrandosi più sulle persone e sul livello di servizio offerto.

Troppe volte, specie con le assistenze, mi sono trovato a litigare appena il copione deviava da "accetto passivamente qualsiasi brutalità e firmo l'assegno"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
10 ore fa, Nico87 dice:

Francamente sull'aspetto vendita, ma soprattutto officine, mi aspettavo molto dal lancio delle "nuove alfa" in molti saloni, incluso il mio di riferimento sono stati fatti lavori di rimodernamento.
Alla fine l'esperienza di vendita di una macchina è data dalla professionalità del venditore e dalle persone che lavorano nel background.
Del parquet o dei totem illustrativi sbrilluccicosi non ci si fa molto. Idem per le officine, in cui contano piu l'organizzazione, i meccanici, le attrezzature piuttosto che le sale d'attesa con tv 60 pollici.

Devo purtroppo constatare, che l'arredamento è cambiato, ma ciò che era sotto è rimasto tale e quale. Finchè alfa non avrà una vera attività di vigilanza (che non sia l'intervista telefonica sulla qualità del servizio) dubito le cose cambieranno. Ad esempio vorrei vedere se bmw, mercedes o audi permettano a una propria officina ufficiale, di essere contemporaneamente anche officina ufficiale di altri marchi concorrenti, con il risultato che per un tagliando ti danno appuntamento dopo 3 settimane, e se chiedi addirittura la vettura sostitutiva ti fanno aspettare 2 mesi.
Forse il cliente panda lo accetta. Dopo aver speso 50.000€ mi aspetto ben altro.

 

 

Diciamo però che nelle vetture FCA lo start-stop ha una lista di condizioni di esclusione infinita. D'accordo sarà per proteggere il motore, però nelle altre vetture entra quasi sempre, nelle FCA mie e che ho guidato l'ho visto molto raramente.
Poi io non ne faccio un problema, lo tengo sempre disattivato, non ho soldi da regalare in batterie e ricambi, però...

Io su giulietta multiair (manuale) lo start/stop l ho sempre tenuto attivo e ha sempre funzionato, lo scorso anno la batteria aveva 5 anni e l auto rimaneva spenta meno tempo e allora ho deciso di sostituire la batteria al servizio dei 120000km, in genere dopo 5-6 anni le batterie iniziano a saltare...ora con la batteria nuova è tornata come prima e funziona praticamente sempre.

Solo quando fa molto freddo e il motore é freddo o se c è il riscaldamento acceso e non ha raggiunto la temperatura in genere non va.

d estate in genere si attiva sempre, e ormai ha più di 6 anni e 140000km.

L ho provato su mito tct (ma anche sulla porsche 911 ad esempio) ed era fastidioso perché con l automatico se ti fermi per far attraversare una persona sulle strisce l auto si spegne, so che se eserciti una pressione non totale sul freno dovresti riuscire a mantenerla accesa, ma diventa una cosa poco naturale.

Riguardo alla rete di vendita io mi sono sempre trovato bene, però per uniformarla dovrebbero mandare degli ispettori che controllano il grado di formazione ecc, se come presumo viene già fatto, probabilmente non é stato fatto efficacemente. 

Modificato da Sfides

Inviato
2 ore fa, dbing dice:

Confermo pienamente.. ahimé..

tra Servizio Clienti ABERRANTE (a voler essere magnanimo!) ..

Ho una interessante esperienza al riguardo; per raccontarla attendo che si concluda anche se non so quanto altro tempo ci vorrà. Spero senza ricorrere all'avvocato.

 

Un altro aspetto da rivedere in modo sostanziale, a mio parere, è quello del configuratore.

Tra la rappresentazione di optional in realtà non disponibili (ma questo lo si scopre per caso, a vettura ordinata), presenza ondivaga di colori (vedi il famoso orange di cui parlavamo giorni fa che non si capiva su quale versione fosse ordinabile e che oggi è sparito), accessori che vengono inseriti nei pack a pagamento ma in realtà sono già presenti nella versione base..... un disastro!

Inviato

Questa settimana sono passato con mio padre in due concessionarie per dei preventivi. In Alfa per la Stelvio onestamente l'esperienza è stata soddisfacente: ottimo sconto, ottima auto, preparazione del venditore buona (anche se ne sapevo più io dopo un giro sul configuratore). Purtroppo esperienza in Alfa comunque un gradino sotto alla concessionaria BMW dove siamo stati mezz'ora prima per un altro preventivo: sconto minore, ottima auto, preparazione del venditore eccellente che è riuscito a chiarire ogni dubbio.

 

Il problema più grosso è che entri passando prima per Fiat, poi per Jeep ed infine per Alfa; mentre in BMW entri con davanti una Serie 5 MSport e l'ingresso Mini è in disparte, ci sarebbe anche quello Toyota ma non ho ancora capito dove sia :D

Inviato

concordo con voi... la rete vendita è imbarazzante... i venditori sono di un'ignoranza incredibile, non sanno nemmeno quello che vendono... pazzesco

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.