Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di rottami d'epoca

Featured Replies

Inviato

Oggi vi propongo qualche scatto che ho fatto ad un gigantesco deposito che ho scovato grazie a Maps. :)

 
Iniziamo da queste Fiat 126 Personal e Autobianchi Y10  GT i.e.. ;)
 
IMG_2900.jpg

 

Proseguo con Autobianchi Y10 III Serie e Fiat Uno 3p, credo 45, a targhe nere. :)

 

IMG_2901.jpg

 

 

Tra le varie qui possiamo notare una Ford Fiesta III Serie e un' Opel Kadett E Caravan Club, come si può notare le auto in basso sono state bruciate, difatti un buon 20% delle auto presenti, sopratutto sui lati, erano bruciate, probabilmente in seguito ad un incendio spento con una discreta velocità :)

 
IMG_2902.jpg
 

Rottami vari. :D:

 

IMG_2903.jpg

 

 

Qui vediamo una foto in cui si vede parecchia roba. :)

 

IMG_2904.jpg

 

 

Analizzando la foto possiamo notare di interessante questa Citroen AX del MAGGIO 1987 che risulta ancora a bollo. :)

 

IMG_2904.jpg

 

 

E infine questa Muruti 800. ;)

 

IMG_2904_1.jpg

anti-c12.jpg

  • Risposte 33
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • visto lo stato dei cadaveri, più che in avvistamenti, quest'ultimo post andrebbe di diritto nella categoria FORENSIC / GRUESOME  

  • Figa, più che un deposito è una fossa comune

  • Riguardo al deposito giudiziario postato dall'amico Renault: non voglio fare la figura dell'italianotto che si lamenta per ogni cosa e se la prende con le cose e persone più impensabili, ma in anni in

Immagini Pubblicate

Inviato

visto lo stato dei cadaveri, più che in avvistamenti, quest'ultimo post andrebbe di diritto nella categoria FORENSIC / GRUESOME

 

:mrgreen:

Inviato
7 ore fa, Wilhem275 dice:

Figa, più che un deposito è una fossa comune :disp2:

 

 

...sulla cui regolarità nutro qualche dubbio (così, a sentimento). Ma magari sbaglio eh :attorno:

 

--------------------------

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Abarth03 dice:

 

 

...sulla cui regolarità nutro qualche dubbio (così, a sentimento). Ma magari sbaglio eh :attorno:

 

 

Pensa che per giunta è un deposito ACI.  :si:

anti-c12.jpg

Inviato

Dev'essere un deposito di cadaveri confiscati e/o sequestrati messi a marcire per anni. Ce ne sono diversi in giro, ne conosco anche io in svariati posti della regione.

Modificato da Mazinga76

Inviato

Riguardo al deposito giudiziario postato dall'amico Renault: non voglio fare la figura dell'italianotto che si lamenta per ogni cosa e se la prende con le cose e persone più impensabili, ma in anni in cui i nostri "politicanti" locali ed europei ci scassano il batacchio con Euroballe, blocchi, bollini verdi e varia munnéz assortita che è servita a poco, possibile mai che uno Stato permetta che si tengano scempi del genere che fanno male al panorama e al terreno sottostante? Nessuno ha mai pensato che 'sti maledetti veicoli sequestrati, dopo sei mesi o un anno che nessuno le reclamava li avrebbero dovuti vendere a qualche asta invece di farci i castelli fino al cielo e quelli davvero irrecuperabili (sventrati in sinistri e/o incendiati, i più frequenti in questi depositi) demoliti in un lampo? Ed essendo proprietà dello Stato tramite ACI indovinate chi è che paga per il loro mantenimento? Ammetto che un pò queste parole sono anche "corrotte" dal fatto che sono un giovane appassionato di vecchie auto, anche di scarso valore economico, però leggere o sentire di qualcuno bloccato da qualche vigile solo perché ha un'Euro 0 o un'Euro 1 "killer" il quale, giustamente, ha fatto quello che gli ha imposto di fare il Comune mi fa pensare immediatamente a questi campi di demolizione improvvisati e STATALI!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Riguardo al deposito giudiziario postato dall'amico Renault: non voglio fare la figura dell'italianotto che si lamenta per ogni cosa e se la prende con le cose e persone più impensabili, ma in anni in cui i nostri "politicanti" locali ed europei ci scassano il batacchio con Euroballe, blocchi, bollini verdi e varia munnéz assortita che è servita a poco, possibile mai che uno Stato permetta che si tengano scempi del genere che fanno male al panorama e al terreno sottostante? Nessuno ha mai pensato che 'sti maledetti veicoli sequestrati, dopo sei mesi o un anno che nessuno le reclamava li avrebbero dovuti vendere a qualche asta invece di farci i castelli fino al cielo e quelli davvero irrecuperabili (sventrati in sinistri e/o incendiati, i più frequenti in questi depositi) demoliti in un lampo? Ed essendo proprietà dello Stato tramite ACI indovinate chi è che paga per il loro mantenimento? Ammetto che un pò queste parole sono anche "corrotte" dal fatto che sono un giovane appassionato di vecchie auto, anche di scarso valore economico, però leggere o sentire di qualcuno bloccato da qualche vigile solo perché ha un'Euro 0 o un'Euro 1 "killer" il quale, giustamente, ha fatto quello che gli ha imposto di fare il Comune mi fa pensare immediatamente a questi campi di demolizione improvvisati e STATALI!

Le auto hanno le targhe, quindi credo sia un deposito giudiziario di veicoli sequestrati dai magistrati per restare a disposizione per le indagini.

Comunque mortacci che adunata di temperasupposte.

Inviato
  • Autore
On 14/2/2017 at 10:08, Uno Turbo D dice:

Riguardo al deposito giudiziario postato dall'amico Renault: non voglio fare la figura dell'italianotto che si lamenta per ogni cosa e se la prende con le cose e persone più impensabili, ma in anni in cui i nostri "politicanti" locali ed europei ci scassano il batacchio con Euroballe, blocchi, bollini verdi e varia munnéz assortita che è servita a poco, possibile mai che uno Stato permetta che si tengano scempi del genere che fanno male al panorama e al terreno sottostante? Nessuno ha mai pensato che 'sti maledetti veicoli sequestrati, dopo sei mesi o un anno che nessuno le reclamava li avrebbero dovuti vendere a qualche asta invece di farci i castelli fino al cielo e quelli davvero irrecuperabili (sventrati in sinistri e/o incendiati, i più frequenti in questi depositi) demoliti in un lampo? Ed essendo proprietà dello Stato tramite ACI indovinate chi è che paga per il loro mantenimento? Ammetto che un pò queste parole sono anche "corrotte" dal fatto che sono un giovane appassionato di vecchie auto, anche di scarso valore economico, però leggere o sentire di qualcuno bloccato da qualche vigile solo perché ha un'Euro 0 o un'Euro 1 "killer" il quale, giustamente, ha fatto quello che gli ha imposto di fare il Comune mi fa pensare immediatamente a questi campi di demolizione improvvisati e STATALI!

 

Io dico solo una cosa, vendetele in blocchi, possono donare tanti pezzi, cioè anche a 20 euro per 5 auto (cifra simbolica), in modo che possono donare tanti pezzi per sorelle più fortunate, e poi le scocche vengono demolite, secondo me è un ottima soluzione, poi magari se ci fosse qualcosa di recuperabile (e qualcosa c'è) si può tentare il recupero, ma tutto deve avvenire in tempi brevi e a costi bassi. :)

 

 

Ottimi gli avvistamenti di Gianmy, le conosco quasi tutte, la Panda è una 45 e non una 4x4. ;)

L'Alfa 33 è come nuova, di un anziano, me la ricordo in quella zona da quando sono nato, la Golf anche lei è unipro' del proprietario dello Chalet vicino, mio padre se la ricorda da quando la prese nuova in quanto è cresciuto a meno di 100 mt da dove è stata scattata la foto. :)

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.