Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Di quello me ne sono già accorto, per fare quel centimetro quadrato ieri sera :mrgreen: e anche occhiali e mascherina ci andranno, perché si alza non poca polvere.

 

Devo riuscire a non intaccare la vernice canna di fucile nell'interno delle razze (e pure nelle sedi bulloni), che è messa bene e rende parecchio a contrasto.

 

Per il trasparente vedo cose del genere, per carrozzeria:

https://www.eurocali.it/vernici/616-spray-macota-protettivo-trasparente.html
 

Ma mi chiedo se per i cerchi serva qualcosa di specifico, per le temperature, tipo il finish delle pinze freno.

 

Poi mi chiedo anche se con l'aerografo venga meglio, visto che ce l'ho.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 25
  • Visite 31k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non è solo questione di polvere: se usi le spazzole metalliche con il trapano, rischi di rovinarti un occhio se parte un filamento. 

  • Li uso quando smanetto sui modellini con la spazzola di ottone...5 € dal ferramenta  

  • No, comunque non li rivernicio perché non mi piacciono; e come dicevo c'è la verniciatura a contrasto che non ha senso eliminare. La diamantatura la do per spacciata, a questo punto li porto il più po

Immagini Pubblicate

Inviato

Io settimana scorsa stavo per prendere questi cerchi da montare alla nuova arrivata:

 

Risultati immagini per fiat 500 5eq

 

Li pagavo 150 €, poiché erano piuttosto rovinati. Conseguentemente, ho contattato il mio gommista per sapere quanto ci volesse per togliere qualche graffio e rifare la diamantatura: circa 250 € per quattro cerchi*.

 

Il costo non mi pare eccessivo, anche perchè avresti un risultato sicuramente migliore rispetto ad un lavoro homemade :)

 

 

 

*stamattina ne ho trovati quattro impeccabili e già gommati a 350€, ho preso quelli :si: 

 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Pandino dice:

*stamattina ne ho trovati quattro impeccabili e già gommati a 350€, ho preso quelli :si: 

 

 

E questo ti spiega perché non spenderò in diamantatura più del triplo del valore dei cerchi :§

 

Ma anche volendo, sono comunque troppo rovinati per valere un ripristino professionale. Alla fine li ho presi per il canale più largo, la questione estetica è tutta extra.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
59 minuti fa, Wilhem275 dice:

Di quello me ne sono già accorto, per fare quel centimetro quadrato ieri sera :mrgreen: e anche occhiali e mascherina ci andranno, perché si alza non poca polvere.

 

Devo riuscire a non intaccare la vernice canna di fucile nell'interno delle razze (e pure nelle sedi bulloni), che è messa bene e rende parecchio a contrasto.

 

Per il trasparente vedo cose del genere, per carrozzeria:

https://www.eurocali.it/vernici/616-spray-macota-protettivo-trasparente.html
 

Ma mi chiedo se per i cerchi serva qualcosa di specifico, per le temperature, tipo il finish delle pinze freno.

 

Poi mi chiedo anche se con l'aerografo venga meglio, visto che ce l'ho.

 

non è solo questione di polvere: se usi le spazzole metalliche con il trapano, rischi di rovinarti un occhio se parte un filamento. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
13 minuti fa, Cosimo dice:

 

non è solo questione di polvere: se usi le spazzole metalliche con il trapano, rischi di rovinarti un occhio se parte un filamento. 

 

Li uso quando smanetto sui modellini con la spazzola di ottone...5 € dal ferramenta :)

 

Risultati immagini per occhialini protettivi ferramenta

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
  • Autore

No, comunque non li rivernicio perché non mi piacciono; e come dicevo c'è la verniciatura a contrasto che non ha senso eliminare. La diamantatura la do per spacciata, a questo punto li porto il più possibile a lucido.

 

2 ore fa, Pandino dice:

 

Li uso quando smanetto sui modellini con la spazzola di ottone...5 € dal ferramenta :)

 

Risultati immagini per occhialini protettivi ferramenta

 

Ne ho una scorta: tra tutti gli hhhhobbies di mio padre in garage ho un'officina :lol: ieri sera ho tenuto solo gli occhiali normali perché con la molatrice non partono pezzi, ma le pagliuzze volano eccome.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Wil, rispondo con ritardo...

Se ho ben capito hai una plasticaccia da eliminare ed hai gia' provato solventi come acquaragia.

L'acetone e' tosto ed altri ancora piu' efficaci ma meno accessibili sono la dimetilformammide ed il dimetilsolfossido che sciolgono anche le pietre... In definitiva pero' molto dipende dalle specifiche della plastica che devi sciogliere.

In genere l'azione del solo solvente non basta. Qui ci vorrebbero gli ultrasuoni, ma un bagno ad ultrasuoni di quelle dimensioni non e' facile da trovare (da usare) ed e' improponibile da comprare. Esistono delle sonde a ultrasuoni che fanno un discreto lavoro, ma bisogna trovare chi le ha....

 

La soluzione di Cosimo mi sembra quella piu' fattibile...

Hai provatro a bruciare la plastica? :-) ... non sono sicuro che cosi' facendo non rovini e poi butti tutto ... :muto:

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Spazzola metallica con filettatura M14 per smerigliatrice tipo questa.
spazzola-a-tazza-in-acciaio-ondulato-m14
Sono piu sicure da usare rispetto a quelle verticali da trapano, non rischi che ti partano in faccia fili della spazzola.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Alla fine la spazzola da trapano si è confermata lo strumento adatto :) all'inizio mio padre ha insistito per tentare con una specie di mola, ma era ingestibile a mano libera e oltre a levare lo strato superficiale ha fatto dei canyon nel metallo :disp2:

 

L'effetto ottenuto finora è metallo spazzolato, che come dicevo mi piace non poco. Però, dovendo procedere per segmenti, la spazzolatura è frammentata e col sole si vede chiaramente.

 

58dc4765d3aa5_2017-03-2815_06_19.thumb.jpg.99baebc6d3c2806d5b4e26831b34fdd0.jpg

58dc4777e6766_2017-03-2815_14_15.thumb.jpg.d727131112d417fe3b880343eee9ca80.jpg

(ignorate dove è passato l'aratro, gli altri sono venuti meglio)

 

Cosa posso usare per pareggiare tutto? Pasta abrasiva e una di quelle punte da trapano in panno?

 

PS: considerando sempre che basta un risultato decente, non deve venire lo stato dell'arte. Già fin qui sono contento.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.