Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

1'18"634 fresco fresco di Kimi con SS quindi ipoteticamente ci sono altri 2/3 decimi di margine con le US (che qui rendono poco)

  • Risposte 211
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Alla faccia!

 

Sarei curioso che anche la Mercedes provasse a fare un tempone, per vedere almeno se è pretattica o se effettivamente la Rossa è davanti.

 

Alonso comincia a farmi tenerezza, seppur non mi stia simpatico.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ma santa polenta, la Honda è rientrata in questo sport semplicemente non preparata, inadeguata. E vogliamo ricordarci come ne era uscita? In piena crisi finanziaria, di risultati e perfino di immagine: quella livrea "terrestre" degli ultimi anni era un patetico tentativo di sopperire alla mancanza anche visiva di sponsor rivendendosi con un paraculesco messaggio green. E, per soprammercato, cedendo tutto alla cifrona di 1 dollaro (più i debiti...) a Ross Brawn.

 

Che l'anno dopo con quel progetto vinse un mondiale.

 

Qui non è questione di far maturare il progetto acerbo, ci sono proprio carenze di metodo e di know-how. Hanno sottovalutato questo impegno, non riesco a vederla diversamente.

Fare questi motori, e farli bene, è ridicolmente difficile. Non è pensabile arrivare e dire "adesso faccio tutto a modo mio", dal foglio bianco. Guardate Renault, che non ha nemmeno la scusa di essere un costruttore nuovo, che fatica pure quest'anno. Non mi capacito come Ferrari riesca più o meno a tenere il passo: hanno anche comprato gli uomini giusti dalla Mercedes, ok, ma stanno facendo uno sforzo tecnico micidiale, e non oso pensare quello finanziario che bagno di sangue.

 

Tra l'altro una componente motoristica così scarsa non fa nemmeno capire dove siano le magagne in conto McLaren. Fanno tanto le vittime della Honda ma nell'ultimo anno come McLaren-Mercedes (2014) erano l'unico team motorizzato Mercedes ad andare perfino più piano delle Ferrari.

L'anno scorso se la tiravano dicendo che il loro telaio era addirittura meglio del Ferrari (difficile comprovarlo coi loro risultati in pista...), ma francamente non ho mai visto miracoli sui cordoli o di trazione in uscita di curva.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, ISO-8707 dice:

Se questa stagione non riescono a recuperare, Alonso farà recapitare uno di questi a tutti i motoristi giapponesi... :§

 

 

Urca, hai ragione....a lui tra l'altro piace la filosofia samurai. 

 

Comunque, anche la McLaren soffre di carenze progettuali, ma se notate, è una ruota. E' un ciclo, e prima o poi, capiterà a tutti, anche ai migliori. Chi avrebbe detto che Aldo Costa sarebbe stato (e ripetutamente) migliore del mago Newey? Mercedes sta vivendo quello che la Williams a vissuto a metà anni '90, quello che la McLaren ha vissuto a fine anni '90, quello che la Ferrari ha vissuto fino a metà anni'00. Poi i due Mondiali di Alonso, quel mondiale vinto Da Brown, poi il dominio della Red Bull, e poi il dominio Mercedes. Ogni ciclo che ha inizio, prima o poi, finisce, la storia si ripeterà.

 

Alla McLaren manca, a mio avviso, una vision e una motivazione solida. 

 

Alla Ferrari mancava (forse manca ancora) una figura carismatica come Jean Todt, e anche come Brown, insieme hanno fatto la storia con la Ferrari. Ci vogliono figure del genere per vincere, che sappiano mettere tutte le persone giuste al posto giusto. Domenicali era bravissimo, ma forse era troppo corretto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

è fu così che arrivò il record 

 

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) - 1’18”634 - 111 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) - 1'19"438 - 71
3 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR12-Renault) - 1’19”837 - 132
4 - Vallteri Bottas (Mercedes W08) - 1'19”845 - 53
5 - Lewis Hamilton (Mercedes W08) - 1’19”850 - 54
6 - Nico Hulkenberg (Renault RS17) - 1'19”885 - 45
7 - Sergio Perez (Force India VJM10-Mercedes) - 1'20”116 - 128
8 - Jolyon Palmer (Renault RS17) - 1'20”205 - 43
9 - Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) - 1'20”335 - 132
10 - Romain Grosjean (Haas VF17-Ferrari) - 1'21”110 - 76
11 - Fernando Alonso (McLaren MCL32-Honda) - 1'21”389 - 43
12 - Marcus Ericsson (Sauber C36-Ferrari) - 1'21”670 - 59
13 - Pascal Wehrlein (Sauber C36-Ferrari) - 1'23”527 - 42

italiaracing

 

Ferrari ferma per un problema elettrico, ma fa il tempone e 111 girima da quello che sembra emergere pare la "favorita"

Mercedes a quanto dicono un po in difficoltà a mettere a punto la macchina e Red Bull in difficoltà di motore

poi Williams ed in fine la lotta per gli ultimi 2 posti a punti con Force india, Toro Rosso, Haas e Renault più o meno lì

Mclaren o meglio Honda ancora in difficoltà e Sauber fanalino di cosa

 

 

Inviato

Piano, i test sono andati bene, ma col primo posto nei test non si vince niente, e le macchine in Australia saranno parecchio diverse. Certo, meglio iniziare così che con i problemi in ogni caso. Resto del parere che Mercedes sia ancora un po più avanti, hanno fatto qualche giro in più degli altri e mi sa che si sono abbastanza nascosti.

Capitolo Alonso: è, insieme ad Hamilton e Ricciardo, il più forte in griglia, vederlo con una macchina competitiva farebbe bene allo spettacolo. Ma viste le dichiarazioni che fece dopo aver lasciato la Ferrari, molto poco eleganti, mi viene da dire solo una cosa: KARMA.

Inviato
  • Autore
Cita

Raikkonen ammette: "Volendo, avremmo potuto spingere di più"

 

Raikkonen ha chiuso i test invernali 2017 con il miglior tempo assoluto, affermando che avrebbe potuto spingere di più. Kimi ha aggiunto: "La vettura è molto, molto meglio in tante aree rispetto al 2016".

https://it.motorsport.com/f1/news/raikkonen-ammette-volendo-avremmo-potuto-spingere-di-piu-881664/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.