Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io non ci capisco niente, però mi sembra strano che si dica che un'auto "di fango" dopo solo 6 anni sia gia sul viale del tramonto.

Secondo me e' appena arrivata a metà vita.

Mi auguro tiri i 250k km con sola manutenzione ordinaria

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 82
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel caso di A5 il paniere è composto da tutto il segmento D. E qui la scelta è sconfinata: oggi la scelta ovvia è Giulia, fino alla generazione prima era Serie 3 E90/91, ma perfino la Passat che abbia

  • Diciamo che la parola "sportività" la lascerei fuori dalla discussione... Anche i camion hanno 500 cavalli e le ruotone ma non per questo sono sportivi  

  • E ce ne sono non pochi che credono a queste storie... ho letto gente che ha rimappato per migliorare "consumi e affidabilità" e a cui l'aumento di potenza non importava nulla, era del tutto incidental

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Beckervdo dice:

Chi dice che essendo mappata abbia tirato non è un'assioma.

 

Ma se vai piano, perché rimappare un'auto che già di suo ha 245cv?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

E ce ne sono non pochi che credono a queste storie... ho letto gente che ha rimappato per migliorare "consumi e affidabilità" e a cui l'aumento di potenza non importava nulla, era del tutto incidentale.

 

1 ora fa, 2 strokes dice:

 

Dove si colloca esattamente questa A7 tra un auto sportiva e un camion? Più vicino alla prima o al secondo? :-D 

 

Beh, lì si entra nel calderone della definizione di sportività :D c'è chi considera auto sportiva qualsiasi cosa spinga forte non importa come, c'è chi dice la tenuta in curva, c'è chi vuole che oltre alla prestazione "teorica" la macchina comunichi molto al guidatore.

 

Per mia esperienza Audi se la cava bene sul primo punto*, è sotto la media sul secondo per ragioni di architettura, e ha fatto una religione dell'eliminare ogni vago stimolo che possa essere comunicato al guidatore.

Per cui molto bene se uno deve solo andare molto dritto in autostrada, evitabile se uno vuole farci le curve in modo serio, vade retro Satana se uno apprezza una guida coinvolgente.

 

Senza fare confronti esagerati con vere auto sportive di formato diverso, all'interno del suo segmento mi pare comunque la scelta meno azzeccata se a uno piace guidare non dico spinto, ma almeno in maniera più vivida che in un videogame :)

 

 

*avrebbe, poi uno guarda al Dieselgate e "ti piace vincere facile"...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Wilhem275 dice:

E ce ne sono non pochi che credono a queste storie... ho letto gente che ha rimappato per migliorare "consumi e affidabilità" e a cui l'aumento di potenza non importava nulla, era del tutto incidentale.

 

 

Beh, lì si entra nel calderone della definizione di sportività :D c'è chi considera auto sportiva qualsiasi cosa spinga forte non importa come, c'è chi dice la tenuta in curva, c'è chi vuole che oltre alla prestazione "teorica" la macchina comunichi molto al guidatore.

 

Per mia esperienza Audi se la cava bene sul primo punto*, è sotto la media sul secondo per ragioni di architettura, e ha fatto una religione dell'eliminare ogni vago stimolo che possa essere comunicato al guidatore.

Per cui molto bene se uno deve solo andare molto dritto in autostrada, evitabile se uno vuole farci le curve in modo serio, vade retro Satana se uno apprezza una guida coinvolgente.

 

Senza fare confronti esagerati con vere auto sportive di formato diverso, all'interno del suo segmento mi pare comunque la scelta meno azzeccata se a uno piace guidare non dico spinto, ma almeno in maniera più vivida che in un videogame :)

 

 

*avrebbe, poi uno guarda al Dieselgate e "ti piace vincere facile"...

 

Wil, leggevo dall'altra parte che hai avuto una A5? e' assimilabile con A7 o parliamo di due cose molto diverse?

Quando dici sotto la media per tenuta di strada, da che auto è composto il paniere che fa media? E' meglio / peggio di?

 

Riguardo alla sportività concordo con te che il calderone delle idee è enorme. L'unica cosa assodata è che nel 95% dei casi bisogna scendere a compromessi a meno che non ci si possa permettere 2 o 3 auto per utilizzi diversi.

4C e Lotus sono auto sportive, veramente sportive. Ma sono praticamente inutilizzabili come daily driver. Stelvio non è certamente un'auto sportiva ma sembra indubbio che conservi ottime caratteristiche di sportività e lo faccia meglio dei concorrenti.

 

Io con un daily driver non ci dovrei andare in pista e non ci dovrei andare a fare i PS in collina. Ci dovrei andare a lavoro, in ferie, a zonzo. Mi accende la sportività ma voglio anche stare comodo!

Credo che comunque A7 resti una berlina confortevole con caratteristiche sportive (design, potenza, trazione, tenuta di strada).

A dirla tutta, con i cerchi da 20 ho paura che sia addirittura troppo rigida per me.

 

Ad ogni modo settimana prossima me la lasciano in prova per 2 giorni.

Vi farò sapere le mie impressioni!

 

 

Inviato

Per la strada che fai boh non mi pare potresti avere problemi... detto ciò sul discorso sportività, sebbene avendo brera non avrei titolo a parlare, sei con la a7 a metà strada tra una mx5 ed un carro t90. È comunque un'auto vistosa e nonostante gli anni non penso sia l'auto giusta da tenere all'aperto, ti esponi al furto...

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, alederme dice:

sei con la a7 a metà strada tra una mx5 ed un carro t90. 

 

 

Hahahahahah!!! :agree:

Inviato
Riprese, schiena ai medi.
Togliere i sistemi di trattamenti dei fumi


Vabbè con 245cv ed un cambio automatico il problema della ripresa e della schiena non dovrebbe esserci*.
Eliminare dpf ed egr da un motore nato insieme ad essi mi pare una stronzata figlia di troppi meccanici e motoristi da tastiera.
Detto questo, essendo l'auto rimappata, preparati ad una sostituzione precoce del dpf con conseguente esborso di €€€.

*giro con 90cv ed un cambio manuale e quando volevo, sulla Cisa, le Audi tremilavussei non mi stavano dietro.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Mah, ho idee leggermente diverse da Wil. Nel senso che proprio nel suo segmento, la A7/A6 attuale pareva essersi dimostrata ( prove fatte intorno al 2012 ) leggermente più veloce / sportiveggiante della coetanea 5er, invertendo la convinzione comune che BMW fosse la più sportiva del segmento.

Sempre nello stesso segmento, ed in pari periodo, percepivo Mercedes nettamente meno sportiveggiante di Audi/BMW.

Con l'utilizzo da te descritto, credo proprio che non ti troverai male con A7.

Attenzione solo che il bagagliaio non è quello di una sw. Si, è ampio, ma molto poco sfruttabile perché parecchio schiacciato.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

edit

avevo in mente altro

1 minuto fa, MaxKTMp3 dice:

edit

avevo in mente altra audi

 

Modificato da MaxKTMp3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.