Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se ti interessa guidare, come handling Giulia e GT86 mettono i piedi in testa a tutte le altre auto citate. Se non sono in budget e/o non interessano, condivido la 123d, auto di compromesso e con potenziali problemi ma dato che non si può aver tutto...

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 192
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il bello dei forum è leggere la storia. Anche la propria storia.   Quando comprai la mazda, volevo la prima auto posteriore, con cui cominciare a farmi le prime rotonde, e differenziarmi da

  • questa è ottima per asfaltare:

  • Ti teniamo d'occhio.... ??️

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
14 ore fa, led zeppelin scrive:

Ma...

 

E una Ford Mustang?

 

 

Ci ho pensato, e seriamente... Sono un po' care, ma sono belle macchine, sono iconiche e non se ne vedono in giro, e hanno la trazione posteriore... certo, hanno motoroni e spesso pagano il superbollo, esistesse qualcosa di diesel si potrebbe fare il pensiero

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
1 ora fa, Rokurouta scrive:

Ci ho pensato, e seriamente... Sono un po' care, ma sono belle macchine, sono iconiche e non se ne vedono in giro, e hanno la trazione posteriore... certo, hanno motoroni e spesso pagano il superbollo, esistesse qualcosa di diesel si potrebbe fare il pensiero

Ora c’è la versione 2.3 ecoboost. Anche la camaro ha una versione 2.0 turbo.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, kire_06 scrive:

Ora c’è la versione 2.3 ecoboost. Anche la camaro ha una versione 2.0 turbo.

Parliamo comunque di superare le 20 mila di slancio, siamo in un'altra fascia di prezzo, e con quei soldi il discorso è leggermente diverso.

 

 

Purtroppo il budget è risicato.

La mia esigenza di cambiare va dal fatto che la mazda la sto usando poco (per mantenere i conti con i consumi la devo alternare con un'altra diesel), e vorrei qualcosa che possa godere più spesso.

 

La GT86 mi è sempre piaciuta, infatti sono propenso per quella. Se riesco a vendere la mia ad una somma accettabile, io sono disposto ad aggiungere sul piatto quei 4-5 mila euro in più per un esemplare in ottime condizioni. La macchina è bella e particolare, però è aspirata ed è a benzina. Mi infastidisce avere una bella macchina che poi si fa mangiare la polvere dalle audi e bmw, ma soprattutto ho paura di avere prestazioni uguali ad ora, che non mi entusiasmano tantissimo (ormai mi son abituato). Potrei coronare il sogno di avere una macchina da usare per fare i viaggi alle diverse piste europee, portandomi 1 treno di gomma e qualche bagaglio.

 

Il BMW 123d coupé è perfetta per le mie attuali esigenze. Diesel (che attualmente sarebbe meglio), potente e turbo, ed è bella esteticamente. Però si fanno strapagare, rischio l'affidabilità (in particolare la mia è praticamente perfetta). La macchina è più diffusa, anche se con qualche colore particolare e un bel treno di cerchi ad hoc si distinguerebbe lo stesso. E soprattutto non è una vera sportiva, non si fa guidare come la jappo. 

 

Pensandoci bene, prendendo la GT86 andrei a finire nella stessa situazione in cui sono ora, avrei una macchina che mi piace un sacco ma non potrei usarla sempre e comunque, abito in un paesello e vado e vengo nella provincia, faccio molta strada "lunga". Però l'idea di separarmi da una bella macchina da guidare non mi entusiasma tantissimo. E anche per questo che finora non ho fatto questo passo, anche se lo sto rimuginando da anni.

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Ma visto che non valuti Giulia perché non si può disattivare esp.. su BMW 123d invece si può?

A meno che tu non vada in pista (e allora cosa hai solo pensato ad Audi) che plus ti porta la disattivazione dell'esp?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
12 minuti fa, Rokurouta scrive:

 

La GT86 mi è sempre piaciuta, infatti sono propenso per quella. Se riesco a vendere la mia ad una somma accettabile, io sono disposto ad aggiungere sul piatto quei 4-5 mila euro in più per un esemplare in ottime condizioni. La macchina è bella e particolare, però è aspirata ed è a benzina. Mi infastidisce avere una bella macchina che poi si fa mangiare la polvere dalle audi e bmw, ma soprattutto ho paura di avere prestazioni uguali ad ora, che non mi entusiasmano tantissimo (ormai mi son abituato). Potrei coronare il sogno di avere una macchina da usare per fare i viaggi alle diverse piste europee, portandomi 1 treno di gomma e qualche bagaglio.

 

Il BMW 123d coupé è perfetta per le mie attuali esigenze. Diesel (che attualmente sarebbe meglio), potente e turbo, ed è bella esteticamente. Però si fanno strapagare, rischio l'affidabilità (in particolare la mia è praticamente perfetta). La macchina è più diffusa, anche se con qualche colore particolare e un bel treno di cerchi ad hoc si distinguerebbe lo stesso. E soprattutto non è una vera sportiva, non si fa guidare come la jappo. 

 

Per una GT-86 in condizioni buone sempre almeno 20k € sul piatto le devi mettere...

Mentre invece per una 123d poco sfruttata con 10-12k dovresti cavartela.

 

Quanto pensi di ricavare dalla Mazda?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 3 anni fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Il bello dei forum è leggere la storia. Anche la propria storia.

 

Quando comprai la mazda, volevo la prima auto posteriore, con cui cominciare a farmi le prime rotonde, e differenziarmi da tutti i miei coetanei che facevano gli spari con le hatchback, oltre ad avere qualcosa di unico.
Ricordo che quando uscì la mx-5 nc nel 2006, internet non era usato massicciamente come ora, e facevo la collezione di Al Volante... il numero della prova di questa auto, è quello più consumato di tutti, lo tengo ancora gelosamente custodito nella libreria insieme agli altri, e si riconosce tra tutti anche senza ricordare il mese.
Dopo 10 anni, e dopo aver racimolato i soldi, arriva finalmente il momento di poterla comprare. In quegli anni era uscita un'altra fiamma che faceva passare le notti insonni, la gt86. La scelta era dura, tutte e 2 belle, e tutte e 2 si equivalevano in un modo o nell'altro... ma feci una scelta dettata dal portafoglio, presi la NC, che costava 1/3 e che tutto sommato andava uguale, promettendomi che in un futuro avrei preso la gt86 o una sua più papabile alternativa.

 

La storia di amore è durata la bellezza di 8 anni, come una fedele compagnia lei non mi ha mai tradito, affidabile, divertente, appariscente con le sue linee quasi anonime e non scalfite dal tempo, mentre io facevo sempre il paragone con delle ragazze più belle, più giovani, più attraenti, più tecnologiche, più potenti, più alla moda.
Un po' come quella tipa reginetta della scuola che ti invaghivi a scuola ma che non ti sei mai dichiarato, guardavo la gt86 con lussuria, ormai la stalkeravo sulle stories di instagram e ne vedevo tutti i difetti, che mi facevano riflettere e non mi facevano muovere il passo. La gt86 è sempre stata poco potente per i miei gusti, 200 cv dichiarati ma che reali sono una 20ina in meno, come l's2k, mi sarei promesso che se dovevo sostituire la mazda doveva essere per qualcosa in più e non equivalente. Ho valutato altre alternative, bmw mustang 4x4 ecc. ma le ho sempre trovate dei difetti. Non volevo allontanarmi dall'esperienza di guida che la mazda mi dava, volevo semplicemente un upgrade prestazionale.

 

Passa il covid, arriviamo al periodo odierno, e sapete tutti come il mercato sia impazzito. Per quanto le milf abbiano il loro fascino, non è mai paragonabile alla carne fresca (secondo me). E mi sento fottere dall'idea di dover pagare un'auto al doppio o al triplo di quanto si potesse comprare prima. Avevo ormai cestinato l'idea di sostituire la mazda nel breve periodo, rimanevo in attesa di "tempi migliori" per fare un passo più grande (papabili porsche, alpine, m2, altro mondo con altre spese di gestione che attualmente non potrei permettermi). 

 

Poi il miraggio: in un periodo storico in cui le elettriche ed elettrodomestici fanno da padrone, e dove invece le auto papabili sono diventate troppo vecchie e costose per i miei gusti, arriva lei. La figlia di quella vecchia fiamma, più bella, più potente, più unica, nuova di zecca, con un prezzo ottimo in rapporto a quello che offre il mercato, e 15 anni di garanzia che mi fanno dormire tranquillo.

 

spacer.png

 

Dopo tante ricerche finalmente è mia. Era proprio come la cercavo. Avesse avuto qualche cv in più sarebbe stata perfetta, ma le perdono questa mancanza con tutto il corredo che si porta dietro. Purtroppo l'auto perfetta non esiste, come nelle relazioni, c'è sempre qualche compromesso, ho deciso di accettarlo (il portafoglio ormai si è svuotato, mancava che infierisse un eventuale superbollo).


Ora vivo felicemente una relazione a tre con una milf che mi ha cresciuto e non mi ha mai tradito, e con questa nuova teen che devo crescere io. Vediamo cosa mi riserve il futuro, per il momento me lo godo. 

 

Ps. Come i genitori e i parenti mi dissero di pensare ai figli 8 anni fa e non li ho ascoltati... stavolta gli ho ascoltati, infatti ho 2 strapuntini dietro con isofix, ma non sembra che intendessero quello :D

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.