Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
51 minuti fa, Phormula scrive:

Se non ricordo male, a differenza del turbo, non richiede un olio particolare, si accontenta della specifica "base" degli oli VW per motori a benzina.

E non mi sembra di avere letto di particolari morie, a differenza dei turbo, dove in internet è pieno di gente che ha dovuto sostituire la turbina, non solo sui TSI.

L'aspirato ed il tsi richiedono le stesse specifiche, VW502.00 o 505.00, 0w30 longlife (30k km) 0 5w40 per cambi ogni 15k km.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.3k
  • Visite 337.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, Phormula scrive:

Ragionamento che non fa una piega.

Fintanto che la macchina viene usata da qualcuno che sa di avere sotto il cofano un motore turbo. 

Infatti io la up! l'ho presa con il mille da 90 cavalli e sono contentissimo per come va (e anche per quanto poco consuma). 

E la Polo la prenderei in considerazione solo con il turbo, ormai è grande come una Golf III, un mille aspirato è sottodimensionato, per quanto possano essere corti i rapporti del cambio.

  

Tuttavia, non posso non notare come vengano trattate le macchine, soprattutto quando non sono le proprie (leggi: aziendali o noleggi) o quando sono le proprie ma la gente ragiona con la logica che la macchina va in officina solo quando si rompe. Un motore turbo non lo puoi accendere, uscire dal parcheggio e dopo 50 metri partire al semaforo a razzo tirando le marce a 4000 giri perchè hai fretta e devi stare davanti a tutti. O lo spegni di botto dopo avergli dato una scaldata. Due motivi per cui molte tra le prime Smart non arrivavano a 100 mila km (ma conosco chi con la Smart prima serie ha passato i 200 mila senza problemi, ma con una guida rispettosa di un motore turbo e una manutenzione scrupolosa). Oppure mi sono capitate macchine a noleggio con la manutenzione trascurata, ricordo computer di bordo con la scritta service e quello che c'era sull'astina dell'olio non era olio ma catrame. O addirittura tirare su l'astina dell'olio e trovare il livello molto sotto il minimo (a volte addirittura l'astina asciutta...). 

 

Inutile nascondere che c'è una fetta di clientela per cui un aspirato robusto è (purtroppo) ancora la soluzione migliore, perchè reggono meglio gli abusi. 

Ed è esattamente dove le Polo aspirate mi aspetto di trovarle: flotte aziendali e noleggi. 

Gli stessi che da noi si prendevano le Punto 1.2 benzina con il Fire. 

  

 

Ho visto motori girare che se c'era un litro bisognava festeggiare, e ogni curva la spia rossa della pressione olio a tenere compagnia (oltre al ticchettio delle valvole a dare ritmo), magari l'astina che non tocca l'olio.
All'infuori dei casi patologlici di cui sopra, in fin dei conti se hanno resistito e resistono (+ o -) i dieselini DPF a generazioni abituate all'utilizzo di aspirati a benzina, resisterà anche il TSI.
I motori moderni rispetto a motori di anni fa, sono piuttosto resistenti ai maltrattamenti nei limiti dell'accettabile.

Chiaro che comunque, il TSI è una scelta che si fa, si aspetta (e si paga cara). Si presume quindi che chi la acquista sia un "utente consapevole".

Ora che non c'è piu il TGI, il grosso delle vendite saranno i pronta consegna 65cv o diesel (troppo caro), trendline con tech pack o direttamente confortline. E già messa cosi costa i suoi bei soldi.

Per quello che è il mio "conoscenziometro", ora che non c'è piu la TGI ha perso molto interesse il modello in generale, in favore di fiesta e clio gpl. Togliendo il TGI si son dati una bella zappa sui piedi, solo nelle mie conoscenze ne han vendute 3 perchè praticamente non avevano concorrenza (motore a metano che non ti fa rimpiangere il benzina su una utilitaria). E a prezzi allucinanti aggiungerei (listino pieno). Le altre motorizzazioni voglio vedere se riusciranno mai a venderle con quei margini.

Inviato
3 ore fa, Nico87 scrive:

 

Ho visto motori girare che se c'era un litro bisognava festeggiare, e ogni curva la spia rossa della pressione olio a tenere compagnia (oltre al ticchettio delle valvole a dare ritmo), magari l'astina che non tocca l'olio.

Mi sono capitate macchine a noleggio con la spia dell'olio fissa. Il ragazzo alla consegna che ti dice "vada tranquillo, è solo un contatto". Poi tiri su l'astina ed esce intonsa.

O mi è capitato di salire su vetture aziendali, soprattutto quelle che usano tanti dipendenti per poco tempo ciascuno, che non passerebbero la revisione in un paese africano.

Soprattutto nei segmenti A e B, c'è un mercato fatto di persone che manutenzione = spreco di soldi.

 

30 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Mi sono perso un pezzo.
Come mai hanno tolto il tgi?
Pensare che due miei colleghi l'hanno presa solo per il metano.

Credo sia caduta vittima della nuova disciplina sulle omologazioni. Come si diceva, i nuovi test per l'omologazione sono più lunghi e complessi e devono essere fatti su tutte le varianti.

Per cui le case sono partite dalle versioni che vendono di più (globalmente in Europa, e non sul singolo mercato). Nei listini più o meno di tutti c'è stata una moria di motorizzazioni. E' assai probabile che pian piano verranno omologate anche le altre.

Inviato
8 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Mi sono perso un pezzo.
Come mai hanno tolto il tgi?
Pensare che due miei colleghi l'hanno presa solo per il metano.

☏ SM-G903F ☏
 

 

Han iniziato a non prendere piu ordini, poi a non consegnare piu le auto in ordine mandando la lettera dopo tipo 4-5 mesi di attesa dicendo che l'auto non verrà prodotta e vedere con il concessionario per "soluzioni alternative" (stessa cosa per golf). Poi è uscita dal listino senza comunicati ne altro. Ufficialmente siamo al "è stata esaurita la quota per l'italia" in realtà non c'è piu neanche nel configuratore tedesco, quindi il problema è un altro. Forse le emissioni, forse altro. Per Golf dovrebbe arrivare il 1.5TGI, per polo non si sa nulla.

Inviato
27 minuti fa, Nico87 scrive:

 

Han iniziato a non prendere piu ordini, poi a non consegnare piu le auto in ordine mandando la lettera dopo tipo 4-5 mesi di attesa dicendo che l'auto non verrà prodotta e vedere con il concessionario per "soluzioni alternative" (stessa cosa per golf). Poi è uscita dal listino senza comunicati ne altro. Ufficialmente siamo al "è stata esaurita la quota per l'italia" in realtà non c'è piu neanche nel configuratore tedesco, quindi il problema è un altro. Forse le emissioni, forse altro. Per Golf dovrebbe arrivare il 1.5TGI, per polo non si sa nulla.

:disp2:

E ci avevo fatto anche un pensiero sopra.

Parmi che VW stia infilando una figuraccia dopo l'altra, ma (almeno in Italia) ha un'immagine così consolidata che nemmeno questa storia riuscirà a scalfirla.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
4 ore fa, Sandro scrive:

:disp2:

E ci avevo fatto anche un pensiero sopra.

Parmi che VW stia infilando una figuraccia dopo l'altra, ma (almeno in Italia) ha un'immagine così consolidata che nemmeno questa storia riuscirà a scalfirla.

 

Se consideri che la stagrande maggioranza dei destinatari delle lettere ed invitati a cercare un altra auto tra quelle disponibili, alla fine ha comunque comprato una VW rinunciando non solo al metano, ma anche prendendole di altri colori, optional, ecc... in base a quello che era disponibile, capisci bene quanto la gente acquisti qualsiasi cosa, purchè VW.

Fosse successo a me, avrei immediatamente richiesto subito il doppio della caparra ed acquistato altro. Anche perchè non è che sono stati avvisati subito.
C'è gente che ha ordinato l'auto a febbraio (quando hanno iniziato a regalarle) ed è stato avvisato a giugno di cercarsi un altra auto...

 

Inviato
36 minuti fa, Nico87 scrive:

 

Se consideri che la stagrande maggioranza dei destinatari delle lettere ed invitati a cercare un altra auto tra quelle disponibili, alla fine ha comunque comprato una VW rinunciando non solo al metano, ma anche prendendole di altri colori, optional, ecc... in base a quello che era disponibile, capisci bene quanto la gente acquisti qualsiasi cosa, purchè VW.
...

MMMMUUUUU

 

Risultati immagini per mucca anello al naso

 

:disp2: 

 

Questo dimostra dove sia arrivata la percezione delle auto del gruppone.

"puoi scegliere qualsiasi marca, purché sia una VW" (semicit.)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.