Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Cosimo dice:

 

spiace dirlo ma Vettel ha sbagliato: ha tamponato, ha reagito, quindi la sanzione è sacrosanta.

Soprattutto dovrebbe saperlo: non è la prima volta che hamilton in regime di safety car fa cose non troppo ortodosse. 

tra l'latro leggevo che se commettesse ulteriori cazzate sanzionabili nel prox gp, rischierebbe di rimanere appiedato per un turno. 

 

Detto questo, due cose:

la sportellata ad Hamilton ha soddisfatto i miei più bassi istinti anche se me ne vergogno

sentire ham chiedere ai box di fare alzare il gas a bottas è stato abbastanza ridicolo.

 

 

Ham ! Cosa diranno i kids davanti alla tivvì !!!!! :rotfl:.

1 ora fa, LucioFire dice:

ham non ha violato le regole. vettel si

......

Il regolamento, se applicato, parla chiaro......

 

https://twitter.com/ScarbsTech/status/878976545775394816

 

Art. 39.5 del regolamento:

 

Cita

No car may be driven unnecessarily slowly, erratically or in a manner which could be deemed potentially dangerous whilst the SC is deployed

 

 

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 140
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • spiace dirlo ma Vettel ha sbagliato: ha tamponato, ha reagito, quindi la sanzione è sacrosanta. Soprattutto dovrebbe saperlo: non è la prima volta che hamilton in regime di safety car fa cose non

  • ...le regole vanno rispettate...    ...ma va anche detto che se corressero tutte le domeniche in viale Ceccarini et similia, e i contenziosi li risolvessero con la "galanteria" di Bud Spencer

  • Eccolo ! L'ho trovato:    

Immagini Pubblicate

Inviato

Vettel è stato fesso.

La ruotata gli poteva costare uno zero,a parte la giusta sanzione ricevuta(e a sto punto con 9 punti su dodici,conviene che in austria si metta buono buono dietro bottas che magari prima o poi tira dritto nella fiancata di gigino).

Bottas....nomen omen.Anche questo andava punito pesantemente.Non puoi saltare sul cordolo e spingere fuori il tuo avversario se sei partito di merda.

Questa pista comunque andrebbe cancellata dal calendario.A parte essere senza senso andare a 350 in mezzo ai muretti,ma aver visto che nella zona della città vecchia c'erano persone affacciate ai balconi con fioriere appese direttamente sulla testa dei piloti è folle.

E'FOLLE.:no::disp2::nono:

Inviato

soprattutto in caso di incidente son comparse le gru che non dovevano più esserci dopo  giappone 2014

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Al di là di tutto mi ha stupito il passo gara di Vettel nell'ultima frazione di gara. Su un rettilineo di 2 km ero praticamente certo che il magic button avrebbe risolto la questione in qualche giro. Invece, malgrado i 10 km in più di Hamilton sul dritto non è mai stata tentata una vera azione di sorpasso, nemmeno quando poteva usare il DRS. Se pensiamo che Vettel aveva il famoso motore dell'Australia, vecchio e senza aggiornamenti, e Hamilton - credo - l'ultima specifica del Canada, è stata una buona rassicurazione che la macchina continua ad esserci, e che in piste come Austria e Ungheria potrebbe dire la sua.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

vero: in qualifica leggevo di disastri epocali e di trilplo salto indietro a livello di prestazioni. Invece nonostante un motore vecchio e già sfruttato alla fine mi pare abbia anche staccato il giro più veloce. Non male in ottica

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

vero: in qualifica leggevo di disastri epocali e di trilplo salto indietro a livello di prestazioni. Invece nonostante un motore vecchio e già sfruttato alla fine mi pare abbia anche staccato il giro più veloce. Non male in ottica

Si vede che la richiesta di chiarimento di renault sull'olio nella benzina ha prodotto risultati.

It's magic!

Inviato
34 minuti fa, pennellotref dice:

Ham ! Cosa diranno i kids davanti alla tivvì !!!!! :rotfl:.

Il regolamento, se applicato, parla chiaro......

 

https://twitter.com/ScarbsTech/status/878976545775394816

 

Art. 39.5 del regolamento:

 

 

 

Si ma quello dietro deve stare lontano. 

Se era così netta come regola perché non l'hanno applicata?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 minuti fa, LucioFire dice:

Si ma quello dietro deve stare lontano. 

Se era così netta come regola perché non l'hanno applicata?

Bella domanda.....:lol:. I giudici hanno detto che Ham. non ha frenato, avendo consultato la telemetria Merc. Come se fosse necessario usare il freno in una F1 per rallentare bruscamente in prima/seconda marcia. Voglio dire...C'è una grande abbondanza di video del fattaccio sul tubo; credo che ognuno sia in grado di farsi un'idea....

Anni fa Vettel è stato sanzionato per una manovra identica. Il problema è come al solito l'assenza di uniformità di giudizio.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
40 minuti fa, sarge dice:

Si vede che la richiesta di chiarimento di renault sull'olio nella benzina ha prodotto risultati.

It's magic!

 

Magari era un problema alla guarnizione di testa che faceva mangiare un po' d'olio, e grazie alla segnalazione hanno risolto :D:D

 

26 minuti fa, pennellotref dice:

Bella domanda.....:lol:. I giudici hanno detto che Ham. non ha frenato, avendo consultato la telemetria Merc. Come se fosse necessario usare il freno in una F1 per rallentare bruscamente in prima/seconda marcia. Voglio dire...C'è una grande abbondanza di video del fattaccio sul tubo; credo che ognuno sia in grado di farsi un'idea....

Anni fa Vettel è stato sanzionato per una manovra identica. Il problema è come al solito l'assenza di uniformità di giudizio.

 

Se ti riferisci a Budapest 2010, in quel caso Vettel non aveva frenato bruscamente, ma solo fatto rallentare troppo il gruppo, superando la distanza massima consentita tra la SC e la sua auto. E' una condotta esplicitamente sanzionata dal regolamento. Quanto alle frenate improvvise durante la neutralizzazione ricordo diversi casi passati, di cui anche con tamponamenti violenti, ma non mi pare siano mai stati presi provvedimenti. Apposta un pilota un po' smaliziato può "inzupparci" tranquillamente senza venir punito, e magari rovinando la gara a quello dietro...

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz dice:

 

Magari era un problema alla guarnizione di testa che faceva mangiare un po' d'olio, e grazie alla segnalazione hanno risolto :D:D

 

 

Se ti riferisci a Budapest 2010, in quel caso Vettel non aveva frenato bruscamente, ma solo fatto rallentare troppo il gruppo, superando la distanza massima consentita tra la SC e la sua auto. E' una condotta esplicitamente sanzionata dal regolamento. Quanto alle frenate improvvise durante la neutralizzazione ricordo diversi casi passati, di cui anche con tamponamenti violenti, ma non mi pare siano mai stati presi provvedimenti. Apposta un pilota un po' smaliziato può "inzupparci" tranquillamente senza venir punito, e magari rovinando la gara a quello dietro...

Questo è esattamente l'argomento tirato fuori da Merc. per giustificare la condotta di Ham. Il punto però è che la fattispecie regolamentare delle 10 macchine di distanza tra il primo che fa l'andatura e la safety car, in occasione dello spegnimento delle luci gialle della medesima, è una norma subordinata a quella "quadro" richiamata all'art. 39.5 e non deroga a quest'ultima. Ma d'altronde cosa vuoi che accada quando il presidente della giuria si chiama Danny Sullivan (ve lo ricordate ?????): questa è una cattiveria, lo so, ma dovevo dirla.....:§ >:)

Ma le 10 macchine di distanza le misurano col GPS ????? >:)

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.