Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

 

 

A fine controlli e/o sostituzioni, i bulloni vengono sempre serrati con chiave dinamometrica (non con l'avvitatore pneumatico) ?

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho pensato la stessa cosa. Se i bulloni vengono fissati con troppa forza possono causare vibrazioni fastidiose, oltre a danni al cerchio ed ai bulloni stessi.

 

 

 

 

 

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 83
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao , grazie del tuo messaggio e scusa dell'enorme ritardo. No, è stata esclusa qualsiasi tipo di problematica a gomme, cerchioni e ciò che ne deriva. ☏ Moto G (5S) Plus ☏ Scusate il ritardo ma

  • La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

  • Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio. Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia i

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao, io sulla mia Seat Altea 1.6 tdi ho la stessa identica vibrazione (ho guardato i video) a me inizia a presentarsi dai 120 e smette a 135, anche io ho cambiato freni cerchi e gomme ma si è solo leggermente attutito, ho notato che quando viaggio in 4 adulti però lo sento meno, tu hai mai fatto questa prova?

Inviato
  • Autore
Ciao, io sulla mia Seat Altea 1.6 tdi ho la stessa identica vibrazione (ho guardato i video) a me inizia a presentarsi dai 120 e smette a 135, anche io ho cambiato freni cerchi e gomme ma si è solo leggermente attutito, ho notato che quando viaggio in 4 adulti però lo sento meno, tu hai mai fatto questa prova?
Ciao, grazie della risposta.
No, in realtá mi sembrava, ma era solo una impressione.

Comunque, giá che ci sono , posto di seguito gli sviluppi :

RITIRATA l'auto 3 giorni fa dopo 1 MESE di meccanico.
Hanno cambiato :
mozzi, assi dx e sn, cerchioni, gomme, ammortizzatori, giunti omocinetici, bracci, e altro che non ho capito, ad esser sincero.
Nessun miglioramento.
Si ipotizza, da ultima analisi, sia colpa del CAMBIO AUTOMATICO (circa 10 Mila euro di spesa)

Nel mio caso specifico, ho appuntamento con il titolare il quale mi ha giá accennato vorrá farmi una proposta di scambio, in quanto loro NON PROSEGUONO sul cambio perchè gli costerebbe troppo, e preferiscono darmi un'altra auto o sistemare economicamente la faccenda.
Comunque, in questi mesi, ho avuto modo di fare ricerche approfondite e purtroppo la maggior parte delle auto con CAMBIO AUTOMATICO presentavano una vibrazione a causa del cambio difettoso o della centralina da sostituire.
Spero di essere stato utile a qualcuno.



☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato




Comunque, in questi mesi, ho avuto modo di fare ricerche approfondite e purtroppo la maggior parte delle auto con CAMBIO AUTOMATICO presentavano una vibrazione a causa del cambio difettoso o della centralina da sostituire.
Spero di essere stato utile a qualcuno.



Credo che il tuo caso esemplifichi come mai molte persone hanno paura ad acquistare auto usate.
Probabilmente il vecchio proprietario ha ceduto l'auto per quel problema è tu ti sei beccato la rogna
Inviato
  • Autore





Credo che il tuo caso esemplifichi come mai molte persone hanno paura ad acquistare auto usate.
Probabilmente il vecchio proprietario ha ceduto l'auto per quel problema è tu ti sei beccato la rogna
Si, aggiungo :
Per l'ennesima volta (è la 2a auto usata con dei problemi) ho dimostrato a me stesso che la maggioranza dei rivenditori usato NON testano l'auto.
Controllano al volo i livelli, guardano il motore, se interni ed esterni sono a posto, si fanno un giro e la vendono.
Sulla quantità, evidentemente, contano che possa esserci un problema.
Fortunatamente non solo avevo un contratto di garanzia, ma il rivenditore si è dimostrato super disponibile e ha cercato in ogni modo di risolvere il problema.
Spero siano tutti così.
In definitiva : la prossima auto la comprerei nuova e non piú usata oppure, facendo tanti kilometri, la prenderei in leasing, almeno non penso veramente piú a nulla.

Però ho una considerazione : e se dopo aver comprato , chessò, un A4 station Nuova a 45 Mila euro, scoprissi che il cambio è difettoso?!

Chiudo :

VIBRAZIONI SU AUTO CON CAMBIO AUTOMATICO ?
controllate gomme e equilibratura.
Se loro non hanno problemi, iniziate a piangere...;;)))

☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato
2 ore fa, Rani scrive:


Si ipotizza, da ultima analisi, sia colpa del CAMBIO AUTOMATICO (circa 10 Mila euro di spesa)

Era quello che temevo ;) 

 

1 ora fa, Rani scrive:

Fortunatamente non solo avevo un contratto di garanzia, ma il rivenditore si è dimostrato super disponibile e ha cercato in ogni modo di risolvere il problema.
Spero siano tutti così.

Effettivamente sono in pochi i venditori che si adoperano così tanto per sistemare un'auto usata. E ancora meno quelli che propongono una sostituzione. E' sempre difficile far valere i propri diritti... 

 

In bocca al lupo per il futuro acquisto. Se ti va, quando ti arriva l'auto nuova, torna a raccontarci cos'hai preso e come ti trovi ;-) 

Inviato





Però ho una considerazione : e se dopo aver comprato , chessò, un A4 station Nuova a 45 Mila euro, scoprissi che il cambio è difettoso?!



La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

Inviato

secondo te perché uno vende un'auto a 23.000km ?? la macchina va provata bene e con il meccanico di fiducia prima di comprarla sennò si può prendere un'enorme sola.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
secondo te perché uno vende un'auto a 23.000km ?? la macchina va provata bene e con il meccanico di fiducia prima di comprarla sennò si può prendere un'enorme sola.
Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio.
Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia il tempo che trova.
Io ho sempre comprato auto usate con 20/30/40 Mila km, ne ho avute piú di 4, e solo le ultime due hanno avuto problemi.

Mi trovi d'accordissimo invece sul testare un'auto usata con cura e pignoleria.
Purtroppo i concessionari col tempo hanno sostituito i privati nella vendita dell'usato proprio per dare una garanzia maggiore e metterci la faccia, e, in questo caso, ce la stanno mettendo eccome.




☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato
On 16/11/2018 at 19:31, Rani scrive:

Si, aggiungo :
Per l'ennesima volta (è la 2a auto usata con dei problemi) ho dimostrato a me stesso che la maggioranza dei rivenditori usato NON testano l'auto.
Controllano al volo i livelli, guardano il motore, se interni ed esterni sono a posto, si fanno un giro e la vendono.
Sulla quantità, evidentemente, contano che possa esserci un problema.
Fortunatamente non solo avevo un contratto di garanzia, ma il rivenditore si è dimostrato super disponibile e ha cercato in ogni modo di risolvere il problema.
Spero siano tutti così.
In definitiva : la prossima auto la comprerei nuova e non piú usata oppure, facendo tanti kilometri, la prenderei in leasing, almeno non penso veramente piú a nulla.

Però ho una considerazione : e se dopo aver comprato , chessò, un A4 station Nuova a 45 Mila euro, scoprissi che il cambio è difettoso?! 

Chiudo :

VIBRAZIONI SU AUTO CON CAMBIO AUTOMATICO ?
controllate gomme e equilibratura.
Se loro non hanno problemi, iniziate a piangere...;;)))

☏ Moto G (5S) Plus ☏
 

 

Si prendono in NLT proprio per evitare questi problemi. Se l'auto non va bene, gliela lasci giu e se la vedono loro (non con tutti comunque). Chiaro questa "tranquillità" si paga.
Ma se devo dire vedo che ultimamente il mercato degli NLT è aumentato molto, quindi mi viene da pensare che siano in tanti a non volere casini.

Per il resto mi sembra strano che per la sostituzione di un cambio automatico che senza andare a spendere 10.000€ si può mandare a rigenerare con 1/5 della cifra, o montarlo di rotazione, sostituiscano l'auto intera che sicuramente ha ancora un suo valore.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.