Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 60
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me, per vedere qualcosa di diverso, bisognerà aspettare ancora il 2019, sempre che:

 

1 - Von Hoydonk lasci carta bianca a Kazan

2 - il Board BMW faccia altrettanto con Von Hoydonk

 

Probabilmente la primissima "figlia" di questo rinnovamento potrebbe essere la nuova serie 2 coupé/cabrio, post 2020, credo sia, in ordine di tempo, il primo progetto su cui possa partire da zero Kaban, visto che 7er, 5er e 3er sono praticamente nuove e l'ultima si appresta ad essere commercializzata a breve idem le Xer e la Zukunft. Sono curioso e assai fiducioso per la nuova 2er! Per me viene fuori qualcosa che richiama fortemente la 2002. Ho questo presentimento. Inoltre, la serie 2 coupé si sta sempre dimostrando come modello flagship per la BMW, non tanto per le vendite, quanto d'immagine sportiva del brand. @4200blu lo ha detto qualche giorno fa che il Board BMW è consapevole che la BMW per eccellenza oggi è la M2 per connotazione, tradizione, sportività.

 

 

 

10 minuti fa, doppiorene dice:

La linea di profilo sembra abbastanza classica. Speriamo si siano finalmente decisi ad abbandonare inutili barocchismi.

 

speriamo. Io auspico a breve una rivoluzione come quella che fece Bangle, nel bene e nel male.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Brutta, esternamente, non è...

Gli interni mi fanno un po' schifo...non capisco cosa stia capitando all'interior design di Monaco di Baviera, ma è di una noia e uno scialbo, che più scialbo non si può.
La zona Cockpit/Driver è sempre sviluppata alla stessa maniera....piano black e metalluro plasticoso stanno spopolando... la leva del cambio ha perso parecchia personalità ( e mi sa che vedremo qualcosa di molto simile, ahimè, su prossima M5).
Boh...prima ero preoccupato per il ripetersi costante degli stilemi (basti vedere X2, che esce ad anni e anni di distanza, ma dentro è praticamente una sr1), ma ora ( e dopo serie8 è la seconda vettura che cavalca questo filone) mi preoccupo ancora di più, perchè mantengono praticamente invariati gli stilemi, ma cercano di semplificarli con trovate dozzinali e finiture che fanno sembrare tutto piuttosto plasticoso e anni '80 (non proprio un periodo d'oro per il design degli interni)

 

Insomma, da BMW mi aspetterei molto di più...a livello di personalità, le generazioni precedenti (senza scomodare z8) erano anni luce avanti.

 

attachment.php?attachmentid=402688&stc=1

 

 

Inviato

Chiara evoluzione della BMW Vision Connected Drive Concept

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-2.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-3.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-4.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-5.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-7.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-8.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-9.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-10.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-12.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-13.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-14.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-15.jpg

BMW-Z4-Concept-Peeble-Beach-2017-16.jpg


 

Cita

 

BMW Z4 Concept è il ritorno di BMW alla classe Zukunft con un nuovo linguaggio di design. Ispirato alla BMW Vision Connected Drive Concept, ne rappresenta la chiara evoluzione
 

Le Roadster non sono morte. BMW Z4 Concept è l’esempio lampante di dove l’appassionato della guida “en plain air” possa rivolgersi. Radici nel passato, ma con uno sguardo sempre al futuro: Zukunft!
 

Più di un appassionato aveva mosso numerose critiche al marchio BMW per essersi troppo focalizzata su SUV e Crossover. In effetti questa tipologia di vetture realizza dei numeri estremamente elevati, che nessuno può tacere. Ma se di fronte all’utile non si accettano compromessi, allora neanche nei confronti degli appassionati bisogna farlo. La BMW Z4 Concept è la risposta a chi chiedeva che quelle radici storiche non venissero perse.

Fondamentalmente la vettura qui rappresentata è una Concept, ma molti dettagli sono quelli che ritroveremo sulla vettura di serie. Z4 e non Z5, come avevamo anticipato in passato, poichè BMW non ha ritenuto necessario creare un modello “upscale” rispetto al precedente. La linea esterna è chiaramente una evoluzione della BMW Vision Connected Drive Concept.
 

Sotto sotto è la BMW Z4

Tolta la vernice Energetic Orange, i cerchi da 20″ lucidati a specchio, la fibra di carbonio e alcuni dei dettagli del baule, l’esterno è quello definitivo della BMW Z4 di serie. Certo non avremo quello “shark nose” così pronunciato, ma dalle recenti foto spia, possiamo notare che l’estensione del doppio rene e delle luci anteriori è quella. All’interno la plancia in cuoio ed i dettagli in alluminio spazzolato sono da showcar, ma tutto il resto è praticamente di produzione. Questa è una vettura che molti appassionati stavano aspettando all’interno degli showroom BMW.
 

Ma è una Toyota?

No. Anzi potremmo dire che c’è più BMW nella futura Toyota Supra. Difatti il pianale è BMW, i motori sono autoctoni Bavaresi, idem la telematica di bordo. Cosa c’è di Toyota in questa BMW? I fondi condivisi e lo studio sugli impianti ausiliari (freni, sterzo, clima).
Quello che la differenzierà totalmente dalla Toyota è che questa BMW Z4 Concept, sarà realizzata in esclusiva Roadster, con un piccolo e comodo tetto in tela. La Toyota Supra, invece, sarà offerta in declinazione esclusivamente Coupe’.
 

La gamma motori

La BMW Z4 e la Toyota Supra non arriveranno sul mercato prima dell’inizio del 2018.  Entrambe le vetture saranno spinte dai propulsori 4 e 6 cilindri di BMW, accoppiati anche con la trazione integrale, oltre che alla nota posteriore. Toyota, sulla sua Supra, utilizzerà anche il 4 cilindri 2.0 litri accoppiato con un’unità elettrica, sfruttando il proprio Know-How. Per ora è esclusa – ufficiosamente – una BMW Z4M, mentre è già sicuro arriverà un modello BMW M Performance: la BMW Z4 M40i xDrive M Performance.


 

Via BMWNews

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.