Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Aymaro dice:

non ero a conoscenza delle vicende dietro questo marchio... :disp2:

 

googolado ho trovato questo:

http://www.evomagazine.it/ats-automobili-capitolo-finale-ce-luce-in-fondo-al-tunnel-61329

 

e vicende passate

http://www.lastampa.it/2015/06/15/cronaca/la-lite-per-il-marchio-ats-finisce-davanti-al-giudice-LVPwhohQ4h06Q3kVi9hYaL/pagina.html

 

mah, speravo in un progetto un minimo serio... invece

Manca anche la storia dell'accusa di plagio della ATS 1000 sport vs Inverter

Modificato da jeby
Confuso ReVolt con Inverter

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 43
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nella storia di auto a tiratura limitata ce ne stanno molte...ma oggi pare che più sono bruttine e senza qualità e più valgono.   Secondo questa metrica Io dovrei valere trilioni di euro....

  • Ma cambiano di proprietario? Perchè uno può chiedere 50.000€ per una Argenta, ma se nessuno glieli dà mica vale quella cifra.

  • La derivazione McLaren è molto evidente!!! Design sa molto di vecchio e già visto, con particolari veramente agghiaccianti come i fari posteriori che simulano due mega scarichi (non so se l'inten

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, jeby dice:

Manca anche la storia dell'accusa di plagio della ATS 1000 sport vs ReVolt

:pen:

 

illuminaci a sto punto :-D

Inviato
6 minuti fa, Aymaro dice:

:pen:

 

illuminaci a sto punto :-D

Era Inverter non ReVolt... Vabbè praticamente esiste questo progetto "open", si AndreCars, la Inverter che prevede che se vuoi usare il design per scopi commerciali devi pagare una royalty. 

 

Pare che ATS abbia approfittato del design senza pagare la royalty

http://www.trackfever.eu/2013/06/andrecars-contro-ats/

 

Non so se siano finiti in tribunale ma non credo

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Non ho mai capito in realta la mission aziendale di ATS: non hanno una gamma e ogni tanto presentano un concept retro, qualcosa da pista e ricarrozzamenti vari... un marchio senza storia e senza appassionati che poteva benissimo restare nel cassetto... 

Inviato

Temo che più che capire la mission aziendali devi capire le persone...

☏ F5321 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • J-Gian ha modificato il titolo in ATS GT 2017
Inviato
7 ore fa, jeby dice:

Era Inverter non ReVolt... Vabbè praticamente esiste questo progetto "open", si AndreCars, la Inverter che prevede che se vuoi usare il design per scopi commerciali devi pagare una royalty. 

 

Pare che ATS abbia approfittato del design senza pagare la royalty

http://www.trackfever.eu/2013/06/andrecars-contro-ats/

 

Non so se siano finiti in tribunale ma non credo

più che altro avevano fatto pure il sito vantandosi del progetto come fosse loro. Non avevano cambiato una virgola

4 ore fa, KimKardashian dice:

Non ho mai capito in realta la mission aziendale di ATS: non hanno una gamma e ogni tanto presentano un concept retro, qualcosa da pista e ricarrozzamenti vari... un marchio senza storia e senza appassionati che poteva benissimo restare nel cassetto... 

in verità ai tempi ats un minimo di storia lo ebbe. Mi pare ci fosse oltre a chiti pure bizzarrini e credo che sulle auto da competizione ci avesse corso pure il vecchio direttore di auto oggi. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Sì praticamente due sciacalli hanno riesumato un marchio storico per via della vicinanza geografica e lo hanno sputtanato per cercare di fare 4 soldi, litigandoci pure sopra.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 2 mesi fa...
Inviato

Articolo apparso oggi su LaStampa: non mi pare aggiunga molto rispetto a quello che già si sapeva...

 

Cita

ATS GT, ritorna la gran turismo italiana (con parentele in McLaren)

Il rinato marchio italiano produrrà solo 12 esemplari della raffinata coupé con telaio in fibra di carbonio2090419_1510082217-kmxE-U0268570212y0aN5

La ATS GT nelle immagini scattate al Lingotto di Torino

 

È ritornato in attività solo da pochi anni il marchio ATS (Automobili Turismo e Sport), nato negli Anni 60 per fare concorrenza a Ferrari in Formula 1, ed è già pronto a stupire gli appassionati di motori con l’intrigante GT, una supercar con tiratura fissata ad appena 12 esemplari.  

 

 

Oggi la ATS ha uno spirito italiano ma il suo animo è inglese: anche se non confermato ufficialmente, il telaio in fibra di carbonio e il motore V8 biturbo di 3,8 litri e 650 CV (che possono arrivare a 700 se il cliente lo richiede) sono infatti derivati dalla McLaren 650S. 

2090426_1510082228-kmxE-U1101907320888BlH-1024x661%40LaStampa.it.jpg
 

Dalla sportiva di Woking deriva pure l’elettronica per la selezione delle diverse modalità di guida dedicate a motore, sospensioni e trasmissione automatica a 7 marce con funzione di partenza assistita, che migliora la trazione nello sprint da fermo. 

 

La linea si ispira alla ATS 2500 GT del 1963, modello prodotto proprio in 12 esemplari e spinto da un V8 montato in posizione centrale, come la GT odierna: il design della vettura, lunga 4,7 metri, è stato curato dallo stilista Emanuele Bomboi

 

2090421_1510082217-kmxE-U11019073208881AI-1024x662%40LaStampa.it.jpg
 

Molto lussuoso l’abitacolo, interamente rivestito in Alcantara e dotato di strumentazione digitale. Le prestazioni, ancora da ufficializzare, sarebbero di riferimento: zero-cento da 3 secondi, 0-200 km/h in 9,9 secondi e una velocità massima attorno ai 329 Km/h.  

 

Prestazioni tenute a bada da un impianto frenante con dischi in materiale carboceramico (ideale per l’utilizzo in pista). Il peso a secco dovrebbe attestarsi attorno ai 1300 kg. Il prezzo di listino è all’altezza dell’esclusività: 1,15 milioni di euro

 

http://www.lastampa.it/2017/11/08/motori/novita/ats-gt-ritorna-la-gran-turismo-italiana-con-parentele-in-mclaren-TXUeJF5BFRnDA9aHmtj4eK/pagina.html

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.