Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 188
  • Visite 45.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • inizio io.   McLarenF1 meets Audi R8 meets CLK GTR.   stilisticamente mi aspettavo qualcosa in più. tecnica probabilmente al massimo  possibile oggi.

  • Lo scarico sembra Kenny di South Park stilizzato  

  • le manca l’effetto wow. Pensare che ha tutto quello che serve tecnicamente per spaccar culi.    Frontale con i fari da coupettone, posteriore da regera.. questa doveva essere una f1 carenata

Immagini Pubblicate

Inviato
On 13/4/2021 at 19:24, Auditore scrive:

Diciamo che dovrebbero lasciar fare le hypercar a chi davvero le sa fare...


Horacio penso sia d’accordo con te

  • 2 settimane fa...
Inviato

Quando guardo a questa macchina, mi viene in mente la CLK GTR del '99, ed è stranissimo ad oggi avere un'auto di molto più potente, ma con la metà dei cilindri.

 

Piano piano, comincio ad accettare il fatto che certe auto con il V12 posteriore(e anteriore) saranno purtroppo antologia a breve (ma non solo, ero imbestialito per il fatto che la Ford sull'ultima GT  avesse montato il v6 ecoboost.....), ora invece, pur consapevole che questo è il futuro e che l'elettrico l'ho provato e mi piace pure per certi aspetti, trovo che queste ibride abbiano già perso però quella magia che queste auto avevano tirando su il cofano....collettori di scarico dovunque, e un motore imponente da ammirare......

 

Da quel che sento dal video la Prj One ha una modalità ZEV che le permetterà di essere usata nelle ZTL con buona pace di Greta Tumberg, ma..........non so voi, se da un lato come detto questo è il progresso che piaccia o no, provo un senso di infinita tristezza al contempo. Una vettura così monterà anche il motore di una formula uno pluricampione del mondo, ma se alzo il cofano e devo cercare il motore con la torcia da quanto è piccolo....un po' mi rattrista. Ma anche la MC20 che ha il V6 ora invece di un'iconico v8 mi lascia triste, pur nel suo essere oggettivamente bellissima.

 

La speranza a questo punto la ripongo nel V6 Ferrari, che pare cantare assai bene dai video. Passi appunto che sia V6 allora.......ma l'importante è che riescano a fare comunque la magia.

 

L'ennesima speranza è che la nuova Aventador resista con un V12 seppur ibridizzato, e che anche Ferrari mantenga vivo questo celebre frazionamento non solo sull'hypercar o sulla Purosangue.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
43 minuti fa, VuOtto scrive:

Quando guardo a questa macchina, mi viene in mente la CLK GTR del '99, ed è stranissimo ad oggi avere un'auto di molto più potente, ma con la metà dei cilindri.

 

Piano piano, comincio ad accettare il fatto che certe auto con il V12 posteriore(e anteriore) saranno purtroppo antologia a breve (ma non solo, ero imbestialito per il fatto che la Ford sull'ultima GT  avesse montato il v6 ecoboost.....), ora invece, pur consapevole che questo è il futuro e che l'elettrico l'ho provato e mi piace pure per certi aspetti, trovo che queste ibride abbiano già perso però quella magia che queste auto avevano tirando su il cofano....collettori di scarico dovunque, e un motore imponente da ammirare......

 

Da quel che sento dal video la Prj One ha una modalità ZEV che le permetterà di essere usata nelle ZTL con buona pace di Greta Tumberg, ma..........non so voi, se da un lato come detto questo è il progresso che piaccia o no, provo un senso di infinita tristezza al contempo. Una vettura così monterà anche il motore di una formula uno pluricampione del mondo, ma se alzo il cofano e devo cercare il motore con la torcia da quanto è piccolo....un po' mi rattrista. Ma anche la MC20 che ha il V6 ora invece di un'iconico v8 mi lascia triste, pur nel suo essere oggettivamente bellissima.

 

La speranza a questo punto la ripongo nel V6 Ferrari, che pare cantare assai bene dai video. Passi appunto che sia V6 allora.......ma l'importante è che riescano a fare comunque la magia.

 

L'ennesima speranza è che la nuova Aventador resista con un V12 seppur ibridizzato, e che anche Ferrari mantenga vivo questo celebre frazionamento non solo sull'hypercar o sulla Purosangue.

 

 

Sono d'accordo con te. Anche io preferisco motori grossi e imponenti, ma grossi non necessariamente in termini di frazionamento; per quanto il W16 Bugatti sia potente e tecnologico lo reputo abbastanza inutile perché, che si tratti della Chiron Sport o della SS, difficilmente verrà impiegato nei track day. È come una BEV da 2000 CV, moltissima apparenza ma poca sostanza, per come la penso sulle BEV con potenze di quell'ordine (ma lo stesso ragionamento lo estendo pure per quelle da 500 perché non ne hanno semplicemente bisogno). 

 

Se andiamo sui 4 cilindri ad esempio, preferisco gli ingombri e la pesantezza di un vecchio o 'vecchio' 4L piuttosto che uno attuale e non m'importa se questo è molto più potente. Come non sono un amante dei motori a carter secco perché abbassano il motore e, se l'auto ne giova dinamicamente da un lato, dall'altro perde fascino a mio parere perché i motori non vanno nascosti, che siano V12, V6 ecc.

 

Il fatto che questa AMG abbia un motore piccolino non mi infastidisce per un semplice motivo; è un motore da F1 con tutto il fascino che ne deriva. Se fosse stato un V6 Mercedes montato su una qualsiasi auto della gamma, certamente non ci sarebbe stata l'idea di farla. Quindi, per il progetto, questo fa sì che i suoi motori elettrici siano semplicemente degli accessori e nulla mi importa se aggiungono 300/400 CV (dico cifre a caso).

Se il sound delle attuali F1 è abbastanza deludente, quello su questa Mercedes fa tutt'altro effetto perché è proprio l'idea del progetto ad essere anacronistica. 

 

 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
3 ore fa, ItalianBrands scrive:

 

 

Sono d'accordo però in parte.....è vero che i motori vanno mostrati com'è giusto che sia, ma la soluzione a carter secco (non serve che te la spiega immagino) a me fa sesso sulle auto a motore posteriore e non solo, per il semplice fatto che è il sistema delle vere auto da competizione. Ma parlo di gusti personali.;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

Quando guardo a questa macchina, mi viene in mente la CLK GTR del '99, ed è stranissimo ad oggi avere un'auto di molto più potente, ma con la metà dei cilindri.

 

Piano piano, comincio ad accettare il fatto che certe auto con il V12 posteriore(e anteriore) saranno purtroppo antologia a breve (ma non solo, ero imbestialito per il fatto che la Ford sull'ultima GT  avesse montato il v6 ecoboost.....), ora invece, pur consapevole che questo è il futuro e che l'elettrico l'ho provato e mi piace pure per certi aspetti, trovo che queste ibride abbiano già perso però quella magia che queste auto avevano tirando su il cofano....collettori di scarico dovunque, e un motore imponente da ammirare......

 

Da quel che sento dal video la Prj One ha una modalità ZEV che le permetterà di essere usata nelle ZTL con buona pace di Greta Tumberg, ma..........non so voi, se da un lato come detto questo è il progresso che piaccia o no, provo un senso di infinita tristezza al contempo. Una vettura così monterà anche il motore di una formula uno pluricampione del mondo, ma se alzo il cofano e devo cercare il motore con la torcia da quanto è piccolo....un po' mi rattrista. Ma anche la MC20 che ha il V6 ora invece di un'iconico v8 mi lascia triste, pur nel suo essere oggettivamente bellissima.

 

La speranza a questo punto la ripongo nel V6 Ferrari, che pare cantare assai bene dai video. Passi appunto che sia V6 allora.......ma l'importante è che riescano a fare comunque la magia.

 

L'ennesima speranza è che la nuova Aventador resista con un V12 seppur ibridizzato, e che anche Ferrari mantenga vivo questo celebre frazionamento non solo sull'hypercar o sulla Purosangue.

 

 


Beh il V12 nuovo di pacca dubito l’abbia o fatto solo per montarlo sulla Purosangue e su qualche centinaio di hyper... 😉

Ricorda che in Ferrari “Versione Speciale” significa fine carriera per il modello derivato.

Se non ricordo male la futura V12 sportGT è prevista nel 2023.

Inviato
17 ore fa, VuOtto scrive:

Quando guardo a questa macchina, mi viene in mente la CLK GTR del '99, ed è stranissimo ad oggi avere un'auto di molto più potente, ma con la metà dei cilindri.

 

Piano piano, comincio ad accettare il fatto che certe auto con il V12 posteriore(e anteriore) saranno purtroppo antologia a breve (ma non solo, ero imbestialito per il fatto che la Ford sull'ultima GT  avesse montato il v6 ecoboost.....), ora invece, pur consapevole che questo è il futuro e che l'elettrico l'ho provato e mi piace pure per certi aspetti, trovo che queste ibride abbiano già perso però quella magia che queste auto avevano tirando su il cofano....collettori di scarico dovunque, e un motore imponente da ammirare......

 

Da quel che sento dal video la Prj One ha una modalità ZEV che le permetterà di essere usata nelle ZTL con buona pace di Greta Tumberg, ma..........non so voi, se da un lato come detto questo è il progresso che piaccia o no, provo un senso di infinita tristezza al contempo. Una vettura così monterà anche il motore di una formula uno pluricampione del mondo, ma se alzo il cofano e devo cercare il motore con la torcia da quanto è piccolo....un po' mi rattrista. Ma anche la MC20 che ha il V6 ora invece di un'iconico v8 mi lascia triste, pur nel suo essere oggettivamente bellissima.

 

La speranza a questo punto la ripongo nel V6 Ferrari, che pare cantare assai bene dai video. Passi appunto che sia V6 allora.......ma l'importante è che riescano a fare comunque la magia.

 

L'ennesima speranza è che la nuova Aventador resista con un V12 seppur ibridizzato, e che anche Ferrari mantenga vivo questo celebre frazionamento non solo sull'hypercar o sulla Purosangue.

 

 

Si tutto giusto il tuo ragionamento, ma come si spiega che questa GT ONE col frullino 1.6 V6, con la modalità ZEV, non riesca ancora ad essere omologata perchè non rispetta le emissioni euro 6d, mentre quel cattivone del V12 della nuova 812 rispetta tranquillamente le normative antinquinamento vigenti?

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF scrive:

Si tutto giusto il tuo ragionamento, ma come si spiega che questa GT ONE col frullino 1.6 V6, con la modalità ZEV, non riesca ancora ad essere omologata perchè non rispetta le emissioni euro 6d, mentre quel cattivone del V12 della nuova 812 rispetta tranquillamente le normative antinquinamento vigenti?

 

banalmente è la dimostrazione plastica che ci stiamo complicando la vita a cercare soluzioni presunte ecologiche con tecnologie dettate più dalla politica e dall'economia che dal pragmatismo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.