Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Chi acquista una vettura del calibro della DB11 Volante sarà felice di sapere che i tecnici della Aston Martin hanno prestato grande attenzione all’LCD. Che non è la tecnologia per illuminare gli schermi nel cruscotto, ma una serie di test (LCD è l’acronimo di Life Cycle Durability) per mettere alla prova l’affidabilità e la robustezza della capote, ovvero la principale novità della DB11 Volante rispetto alla coupé da cui deriva: i tecnici del costruttore inglese hanno effettuato oltre 100.000 cicli di test in laboratorio e compresso 10 anni di utilizzo reale nell’arco di un mese, stando a quanto dichiarato dalla Aston Martin, che in questo modo vuole testare la capote e assicurarsi che rispetti gli standard qualitativi del costruttore inglese. L’Aston Martin DB11 Volante viene mostrata oggi in anteprima e sarà consegnata da fine marzo 2018, a un prezzo che in Germania sarà di 199.000 euro.

Alla capote bastano 14 secondi per ripiegarsi

Non a caso la DB11 Volante è la vettura scoperta più avanzata costruita dalle parti di Gaydon, secondo quanto afferma il costruttore, in grado di abbinare un comportamento su strada al livello delle migliori coupé granturismo con la sportività tipica delle Aston Martin e il fascino di una cabriolet 2+2 con la capote in tela. Il nuovo modello è basato sulla DB11 Coupé, ma al posto del tetto in metallo è presente una capote in tela con 8 strati di tessuto ripiegabile elettricamente fino a 50 km/h, comandabile attraverso un tasto nel cruscotto o il telecomando per aprire le portiere. Al motorino bastano 14 secondi per chiuderla e 16 per aprirla. La capote occupa il 20% in meno dello spazio nel bagagliaio rispetto alla vecchia DB9 Volante, basata su un telaio meno evoluto ed efficace rispetto alla DB11 Volante: la casa inglese parla di un aumento della rigidità nell’ordine del 5% e di una riduzione del peso pari a 26 chili.

Con il V8 ha prestazioni di riferimento

L’assenza del lunotto posteriore e dell’originale tetto a goccia rendono l’Aston Martin DB11 meno appariscentedella coupé, ma in compenso le fanno guadagnare una dose maggiore di eleganza, complice la possibilità di scegliere per la capote i colori bordeaux, nero o grigio. La cabriolet inglese è disponibile con il motore V8 biturbo 4.0 da 510 CV, adotta il cambio automatico a 8 marce (collocato al posteriore) e assicura prestazioni da sportiva vera, che secondo il costruttore inglese si riassumono nell’accelerazione 0-100 km/h in 4,1 secondi e nella velocità massima di 300 km/h. Questo nonostante pesi a secco 1.870 chili. L’equipaggiamento comprende ruote in lega da 20 pollici, il differenziale posteriore a slittamento limitato e dotazioni come la telecamera di parcheggio a 360°, utile al pari degli attacchi Isofix posteriori (al debutto su un’Aston Martin priva del tetto).

 

da OmniAuto.it 

 

 

304D29D5-42B4-4E22-9E99-EF7AE23CA2AC.jpeg

76B2CD8B-C6F0-42F6-B7B2-DE7131758C55.jpeg

CA010101-E21D-4F84-A2FC-B185C497F414.jpeg

7574C767-12D9-4A30-AA91-94694C9870AC.jpeg

001790F9-9ABA-4E85-8F0F-43D973398116.jpeg

99D6ED21-4489-493B-88D1-12CA4BE55D2A.jpeg

8CE7651E-4667-4CCD-BF05-0E553D1CA26E.jpeg

874CBB5F-8F23-4126-9002-663B01F4A482.jpeg

2B4D1B76-3553-4C25-B6A8-B3D5E13C4654.jpeg

2E01AB3A-2677-41FE-8547-8CECE0DAFDBD.jpeg

69787E13-1C47-438A-B752-93DABAA470B1.jpeg

63054FBA-07A0-4B81-AFC3-9B0366FB0338.jpeg

7C70CB64-B1DA-46CF-8999-978ABC56918A.jpeg

7A76063B-E62F-4B69-9E4D-EB3F9F07E8D8.jpeg

5F36618F-86B2-456E-A8D2-61B5A0DA7E3F.jpeg

74B9F9AE-061E-4E81-A93C-20DF21B5AD35.jpeg

2A99E4CC-8B6A-43C6-8D00-708F004D1ADB.jpeg

E0DBF85B-D22B-45FE-911B-CAB0CCD51C56.jpeg

23B5BC57-5D9F-4E53-8B3B-36375050181C.jpeg

2DA4FDB1-CA8D-451A-A887-715E05F17BF2.jpeg

E648558D-F690-40C1-A2A4-B3B33514898F.jpeg

 

 

Modificato da Cole_90
Aggiunto articolo informativo e immagini

  • Risposte 22
  • Visite 20.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bella ma sono fedele al coupé.   La scritta "aston martin" sul baule del MY18 è da togliere immediatamente lasciando la sola aletta classica.

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Spettacolare, armoniosa, sportiva ed elegante! Che capolavoro di auto

  • Migliora rispetto al coupè ma a mio parere ha ancora poco "sapore" 

Immagini Pubblicate

Inviato

Bella ma sono fedele al coupé.

 

La scritta "aston martin" sul baule del MY18 è da togliere immediatamente lasciando la sola aletta classica.

Inviato

A parte la presa d'aria sul passaruota anteriore - che non mi piace nemmeno sulla coupé - la trovo stupenda. Come tutte le AM.

  • J-Gian ha modificato il titolo in Aston Martin DB11 Volante 2017
Inviato
Ma la maniglia delle portiere é la stessa della Range Velar? 
Presumo sia la solita di tutte le ultime Aston.... comunque splendida, anche meglio della DB9!

☏ rk3399-box ☏

Inviato
  • Autore

Beh che dire... auto magnifica, che in questa versione da un maggior senso di compiutezza al design di base della DB11.

L’unica cosa che mi perplime dell’auto sono gli schienali dei sedili rivestiti in legno... ?

Per il resto, dovessi scegliere tra questa ed una Portofino, beh sarei in grosse difficoltà... ?

 

P.S.: nell’articolo non vi è menzione del V12! Chissà se lo proporranno più avanti o se rimarrà un’esclusiva della coupè??? ?

Inviato

Bella, ma trovo che rispetto alla generazione precedente abbia perso qualcosa in termini di "classe" (vale lo stesso per la coupè). Un po' meno James Bond e un po' più Jason Statham per capirci. Che era l' obiettivo probabilmente, volendosi svecchiare un po', ma mi chiedo se non sia uno snaturarsi (certo se me la regalano la prendo eh :-P). Curiosa la scelta del solo V8, chissà se è solo temporanea.

Inviato
2 ore fa, KimKardashian dice:

Ma la maniglia delle portiere é la stessa della Range Velar? 

no, non è elettrica e ha un movimento basculante.

36 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Per il resto, dovessi scegliere tra questa ed una Portofino, beh sarei in grosse difficoltà... ?

 

P.S.: nell’articolo non vi è menzione del V12! Chissà se lo proporranno più avanti o se rimarrà un’esclusiva della coupè??? ?

la Portofino vista così mi convince di più. sono da vedere live però

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.