Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 18/12/2017 at 08:14, Phormula dice:

Io ci sono passato con la macchina nuova.

 

Ho preferito la versione meno cavallata.

L'altra era troppo ai confini del superbollo, e comunque il bollo non costava poco, così come l'assicurazione.

Alla fine mi sono reso conto del fatto che a me non interessava tanto ingarellarmi (non ho mai avuto il piede pesante), ma non trovarmi in affanno se devo spostarmi di corsia in autostrada o sorpassare un camion su una statale. Così come non ho bisogno dei cerchiazzi e dell'assetto piatto. Fossi stato negli anni '80, tra una Uno Turbo e una Uno 70, ecco, la seconda sarebbe stata perfetta.

Fatto l'acquisto e passato l'impatto psicologico di aprire il cofano e trovarci dentro un 1.4 e un sacco di spazio vuoto, mi rendo conto di aver fatto la scelta giusta, in termini di equilibrio tra prestazioni, costi fissi e consumi (questi ultimi una piacevole sorpresa, questi piccoli turbo se uno non ha bisogno di tirare, consumano veramente poco).

Sto facendo le tue stesse considerazioni....ma il 1750 turbo...mmmm...mi tira

 

Cavolo per fare quello che dici tu ti basta anche meno di 170cv eh :D

On 18/12/2017 at 08:38, ILuk3I dice:

la butto li, perchè non una 159? magari la TBI? io ero anche indeciso sulla prossima auto, avevo anche pensato alla Giulietta.. ma alla fine ho deciso per la 159

Ci ho pensato.

e un pochino ci sto pensando tutt'ora...

Ma come manutenzione credo sia più onerosa di giulietta...,la macchina è meno diffusa e più complessa...consumerebbe più...

boh...non mi convince appieno...è un bel po' che è fuori produzione se non sbaglio.

 

ps. se potete mi date una mano sul topic dei ricambi e  riparazioni?

 

La punto mi sa che si è incazzata da quando ho aperto questo topic...prima la pompa benza...ora la batteria :D

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 230
  • Visite 22.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • O l'avrebbe pagata uguale, con meno garanzia residua e il tagliando fatto. Seguendo lo stesso ragionamento, lasciala decantare sino a novembre, sia mai che possano darti le gomme invernali.

  • Non è affatto pratica comune, specie una km0 che rappresenta una macchina fisicamente esistente e con una specifica targa. Tu hai dato dei soldi per qualcosa che non hai visto, non hai nemmeno un

  • Guarda, ti capisco benissimo. Ch'io, dopo il colpo di testa di agosto 2012 (sostituii la maledetta Civic 1,4 100cv con la 159 TBi 200cv) sto pensando di farne un altro... ed alleggerire un conce

Immagini Pubblicate

Inviato

io la batteria l ho cambiata dopo cinque anni anche se non era esaurita, ho notato che rimaneva spenta per meno tempo con lo start&stop attivo.

Modificato da Sfides

Inviato
47 minuti fa, LucioFire dice:

Sto facendo le tue stesse considerazioni....ma il 1750 turbo...mmmm...mi tira

 

Cavolo per fare quello che dici tu ti basta anche meno di 170cv eh :D

Ci ho pensato.

e un pochino ci sto pensando tutt'ora...

Ma come manutenzione credo sia più onerosa di giulietta...,la macchina è meno diffusa e più complessa...consumerebbe più...

boh...non mi convince appieno...è un bel po' che è fuori produzione se non sbaglio.

 

 

si è più vecchia.. come oneri non penso sia più costosa, forse solo come consumi un pò di più, ma a livello di ricambi in concessionaria ufficiale ti pelano uguale..non ti dico quanto mi hanno chiesto per frizione e volano sulla mia 147, che è contemporanea alla 159.

 

però la 159 tbi è una gran macchina, segmento D, esteticamente spettacolare, gran motore, grande stabilità, affidabile.. è una di quelle macchine che quando la vedi, se allestita bene, la gente la guarda ancora.. la Giulietta la vedo come una bravo marchiata Alfa, nè più ne meno..sicuramente è migliore, però visivamente mi dà quell'impatto.

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
4 ore fa, Lagarith dice:

@yakamoz
Come mai ti stanno sostituendo il cambio?

Anche se è in garanzia, sai a quanto ammonterebbe il danno?

Un mio amico che lavora per fca mi raccontava che il tct é in genere affidabile, ma im caso di guasti non sempre sanno metterci mano e lo sostituiscono

 Ciao @Lagarith, mi hanno sostituito la trasmissione per una serie di fastidiosi malfunzionamenti, tra i quali: innesto difficoltoso della retromarcia (il selettore entrava, ma il cambio rimaneva in folle e tentava invano di innestare la retro con vibrazioni e rumori), innesto involontario della folle durante le soste, quando di norma - a freno premuto - il cambio rimane in 1a, e serie difficoltà a ingranare la marcia nelle ripartenze, ecc.

Il tutto accadeva con sempre maggior frequenza, finché il cambio non è andato in protezione. Dopo un reset con aggiornamento del software la macchina ha ripreso a funzionare ottimamente per circa due settimane, poi di nuovo gli stessi problemi, prima di rado e poi sempre più frequenti.

A questo punto la Casa ha aperto una procedura specifica, che ha portato alla sostituzione della trasmissione, che è un'operazione che a loro complessivamente costa meno che tentare di riparare. Come coi telefonini.

Non mi hanno detto il costo virtuale dell'operazione, ma credo che considerando tutto, dallo smontaggio al rimontaggio con convergenza delle ruote, siamo a non meno di 2000 euro. Ignoro il costo di un TCT, anche se dovrebbe costare meno di un automatico classico.

 

A proposito: mi hanno detto che il problema era una perdita d'olio dall'alberino centrale, quindi una cosa prettamente meccanica, anche se i sintomi lasciavano presagire invece noie elettroniche. Compreso il fatto che la semplice riprogrammazione del software aveva inizialmente risolto totalmente il problema.

 

Ci ho fatto circa 2000 chilometri e la trasmissione sembra funzionare bene. E' rimasto solo un piccolo neo che si manifesta ogni tanto con lo start&stop. Appena si rilascia il piede dal freno e il motore si riavvia, il cambio - talvolta - invece del normale passaggio N-D, fa N-D-N-D. Il ritardo nella partenza si avverte a malapena, ma l'inconveniente in sé è piuttosto antipatico.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Si, il design della 159 è ancora attuale, nonostante gli anni.

 

3 ore fa, LucioFire dice:

Sto facendo le tue stesse considerazioni....ma il 1750 turbo...mmmm...mi tira

 

Cavolo per fare quello che dici tu ti basta anche meno di 170cv eh :D

 

 

Se vuoi il 1750 turbo per avere il 1750 turbo è un altro discorso.

Per le prestazioni io mi trovo bene con i miei 150 cavalli, a fare la differenza non è tanto la cavalleria ma la coppia, il fatto che da 1500 giri in su pestando l'acceleratore la macchina riprende senza incertezze. Prima di cavalli ne avevo 116 ma se volevo un po' di spunto sotto i 2500 giri dovevo scalare e con la Bravo aziendale sotto i 3500 affondando il pedale mancava solo che sul contagiri apparisse la clessidra... mi rendo conto che i 220 cavalli del 2.0 turbo sarebbero stati solo uno sfizio ed un costo.

Inviato
si è più vecchia.. come oneri non penso sia più costosa, forse solo come consumi un pò di più, ma a livello di ricambi in concessionaria ufficiale ti pelano uguale..non ti dico quanto mi hanno chiesto per frizione e volano sulla mia 147, che è contemporanea alla 159.
 
però la 159 tbi è una gran macchina, segmento D, esteticamente spettacolare, gran motore, grande stabilità, affidabile.. è una di quelle macchine che quando la vedi, se allestita bene, la gente la guarda ancora.. la Giulietta la vedo come una bravo marchiata Alfa, nè più ne meno..sicuramente è migliore, però visivamente mi dà quell'impatto.
Guarda anche io ho sempre pensato che la Giulietta fosse una bravo rimarchiata, ma ti posso dire che avendone provate diverse non è così. La reputo più divertente di 147 e sicuramente più riuscita e sviluppata di 159 che di fatto è rimasto un progetto incompiuto e immaturo.

Quello che andrebbe rimproverato a fca su giulietta semmai sarebbero alcune incertezze sul design e la scarsa qualità degli interni

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, Lagarith dice:

Guarda anche io ho sempre pensato che la Giulietta fosse una bravo rimarchiata, ma ti posso dire che avendone provate diverse non è così. La reputo più divertente di 147 e sicuramente più riuscita e sviluppata di 159 che di fatto è rimasto un progetto incompiuto e immaturo.

Quello che andrebbe rimproverato a fca su giulietta semmai sarebbero alcune incertezze sul design e la scarsa qualità degli interni

Un punto a favore della Giulietta immagino sia anche la comodità.. qualcuno si lamentava del fatto che la posizione di guida della 159 è un pò scomoda..ma è da prendere con le pinze, come tutte le cose che si leggono sul web..

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
  • Autore
35 minuti fa, ILuk3I dice:

Un punto a favore della Giulietta immagino sia anche la comodità.. qualcuno si lamentava del fatto che la posizione di guida della 159 è un pò scomoda..ma è da prendere con le pinze, come tutte le cose che si leggono sul web..

nelle cambiate veloci su 159 io a volte picchiavo le nocche contro la console...ma c'ho le mani-badile :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Un punto a favore della Giulietta immagino sia anche la comodità.. qualcuno si lamentava del fatto che la posizione di guida della 159 è un pò scomoda..ma è da prendere con le pinze, come tutte le cose che si leggono sul web..
Ero io, il sedile ha una posizione troppo alta

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Anch'io fatico a mettermi comodo su Giulietta. Mentre paradossalmente ho trovato subito la quadra su Mi.To.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.