Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 230
  • Visite 22.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • O l'avrebbe pagata uguale, con meno garanzia residua e il tagliando fatto. Seguendo lo stesso ragionamento, lasciala decantare sino a novembre, sia mai che possano darti le gomme invernali.

  • Non è affatto pratica comune, specie una km0 che rappresenta una macchina fisicamente esistente e con una specifica targa. Tu hai dato dei soldi per qualcosa che non hai visto, non hai nemmeno un

  • Guarda, ti capisco benissimo. Ch'io, dopo il colpo di testa di agosto 2012 (sostituii la maledetta Civic 1,4 100cv con la 159 TBi 200cv) sto pensando di farne un altro... ed alleggerire un conce

Immagini Pubblicate

Inviato

Dovesse essere una scelta basata sulle caratteristiche dei due motori, se cerchi roba con un po' di carattere ti direi Giulietta Veloce, il 1750 e' proprio un bel motore. Non che il 2.0 sia male eh, solo che ha una erogazione piatta ed il suono e' muto.

 

Per tutto il resto pero' non c'e' proprio  paragone, la Giulietta stagna nella mediocrità ( a parte il bel feeling dello sterzo) mentre la Giulia, indipendentemente dal motore, rappresenta l' eccellenza (con l' esclusione di alcune tecnologie assenti). 

 

Io la Giulietta la prenderei solo se a prezzi da saldo e se con un allestimento decente, potendo prendere la Giulia pero' io non avrei dubbi. 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, poliziottesco scrive:

Dovesse essere una scelta basata sulle caratteristiche dei due motori, se cerchi roba con un po' di carattere ti direi Giulietta Veloce, il 1750 e' proprio un bel motore. Non che il 2.0 sia male eh, solo che ha una erogazione piatta ed il suono e' muto.

 

Per tutto il resto pero' non c'e' proprio  paragone, la Giulietta stagna nella mediocrità ( a parte il bel feeling dello sterzo) mentre la Giulia, indipendentemente dal motore, rappresenta l' eccellenza (con l' esclusione di alcune tecnologie assenti). 

 

Io la Giulietta la prenderei solo se a prezzi da saldo e se con un allestimento decente, potendo prendere la Giulia pero' io non avrei dubbi. 

il fatto è che col venditore eravamo rimasti a 26000 con lui che aveva detto che sarebbe sceso un altro po'.

ma come ho detto la veloce S non è ben allestita secondo me.

 

Il suono muto non è "sistemabile" un po' con lo scarico? oppure è proprio il motore a essere silenzioso?

Altra cosa ho letto che non allunga tanto...e la zona rossa è a 5000 giri.

 

comunque credo che come piacere di guida,al netto del motore,giulia ne possa offrire più

 

il 2.0 ha qualche problema\difettosità?

il cambio at8?

difetti congeniti della macchina?

mi spaventa un po' il fatto che sia relativamente nuova

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
14 ore fa, LucioFire scrive:

 

. Solo che non si attiva subito appena tocchi le palette. 

Praticamente la marcia si innesta quando rilasci la paletta, non quando tiri. 

Non mi piace molto sta cosa. 

Ma quanto tempo la tieni tirata questa benedetta paletta? Ovvio che per quanto veloce tutta l'operazione non avviene in 0ms. Non ti legge nel pensiero.

 

 

14 ore fa, LucioFire scrive:

mia moglie mi darebbe una mano 

 

È tua moglie adesso. Si può andare oltre la mano. È tempo di Fist.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, TonyH scrive:

Ma quanto tempo la tieni tirata questa benedetta paletta? Ovvio che per quanto veloce tutta l'operazione non avviene in 0ms. Non ti legge nel pensiero.

 

 

 

È tua moglie adesso. Si può andare oltre la mano. È tempo di Fist.

La cambiata come ho detto è veloce. Solo che non parte appena tiro la levetta. Ma parte dopo che l'ho tirata e rilasciata. Ovviamente non la tengo tirata la leva. 

Ho letto che pure un altro sul forum aveva notato sta cosa. 

Magari ora era più lenta perché l'auto è nuova... Non so

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, LucioFire scrive:

comunque credo che come piacere di guida,al netto del motore,giulia ne possa offrire più

 

Guarda, da utente di auto "comuni" ti dico la mia breve esperienza con entrambe le auto.

 

Di Giulietta guidai solo una 1.6 105 cv e non mi entusiasmò, buono il feeling di sterzo, soprattutto in D (ma come hai notato l'erogazione è poco adatta al traffico, anche con 105 cv, figurati...) ma mi aspettavo qualcosa di più.

 

Poi sono stato passeggero per una buona mezz'ora sulla QV del buon TonyH in modalità proterva e....cazz che motore, rombo bellissimo per quanto "giusto" (nè troppo, nè troppo poco), che dà l'idea di voler continuare ad andare e andare e andare, ma la strada per farla andare a cannone dev'essere giocoforza una pista. Notevole anche come restava incollata alla strada, anche sullo sconnesso. Piantatissima.

 

Capitolo Giulia: ho guidato una 150 cv manuale e, al netto del motore un po' filtrato, al netto del sound pessimo come ogni diesel...incredibile. L'agilità di un'utilitaria, la sensazione difficile da spiegare, di non stare su un corpo estraneo a te che venga tirato o spinto. Massimo equilibrio e tantissima tenuta percepita (purtroppo non ho potuto spingere come volevo...). Davvero mai guidata un'auto del genere, in paragone a serie 3 o serie 5 o A6, che son le auto più spinte mai guidate.

 

Alla fine, direi, fai un test drive di una Giulia diesel. Se riesci guidarla anche spingendo un po' come fatto con la Veloce. E inizi a farti un'idea. Ho la vaga sensazione che, fatta la tara al diesel, prenderai la Giulia 200 cv.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Guarda, da utente di auto "comuni" ti dico la mia breve esperienza con entrambe le auto.

 

Di Giulietta guidai solo una 1.6 105 cv e non mi entusiasmò, buono il feeling di sterzo, soprattutto in D (ma come hai notato l'erogazione è poco adatta al traffico, anche con 105 cv, figurati...) ma mi aspettavo qualcosa di più.

 

Poi sono stato passeggero per una buona mezz'ora sulla QV del buon TonyH in modalità proterva e....cazz che motore, rombo bellissimo per quanto "giusto" (nè troppo, nè troppo poco), che dà l'idea di voler continuare ad andare e andare e andare, ma la strada per farla andare a cannone dev'essere giocoforza una pista. Notevole anche come restava incollata alla strada, anche sullo sconnesso. Piantatissima.

 

Capitolo Giulia: ho guidato una 150 cv manuale e, al netto del motore un po' filtrato, al netto del sound pessimo come ogni diesel...incredibile. L'agilità di un'utilitaria, la sensazione difficile da spiegare, di non stare su un corpo estraneo a te che venga tirato o spinto. Massimo equilibrio e tantissima tenuta percepita (purtroppo non ho potuto spingere come volevo...). Davvero mai guidata un'auto del genere, in paragone a serie 3 o serie 5 o A6, che son le auto più spinte mai guidate.

 

Alla fine, direi, fai un test drive di una Giulia diesel. Se riesci guidarla anche spingendo un po' come fatto con la Veloce. E inizi a farti un'idea. Ho la vaga sensazione che, fatta la tara al diesel, prenderai la Giulia 200 cv.

grazie dei pareri...

la giulietta diesel 120cv la guido abitualmente...

 

Ps L aveloce in D sul traffico....era in terza a bassa velocità....ho dato un bel po' di gas per accelerare e mi sembra abbia fatto una doppia e c'ha dato un bel calcio da kickdown :D divertente li per li...e mi ha lasciato sorpreso...ma inutile e "anticonfort" :D

 

 

Comunque dai prezzi che si vedono su autoscout credo sia possibile tirare giù almeno 2000 euro per entrambe le vetture...

La giulietta li sta a 30.500 a me la dava a 27 con finanziamento

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, LucioFire scrive:

grazie dei pareri...

la giulietta diesel 120cv la guido abitualmente...

 

Vero, avevo rimosso ???

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

conta però che Giulietta per spazi interni e bagagliaio è molto più sfruttabile di Giulia .

Sicuramente Giulia è abbastanza carente nella prova trasporto passeggino / bagagli pupo e nella prova installazione utilizzo seggiolino .

Ed una Giulia con la bara sul tetto francamente non si può vedere . :lol:

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.