Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Salve ragazzi, sono nuovo del forum e spero di aver fatto tutto bene inserendo la domanda nella sezione giusta.
L' anno prossimo dovrei cambiare auto, un utilitaria per la precisione.
Percorro meno di 10 mila chilometri all'anno per la maggior parte in città , quindi mi servirebbe un motore benzina di bassa cilindrata, che mi permetta ogni tanto di affrontare delle gite di piccole-medie distanze fuori casa ( in estate soprattutto)  e dato che per la stragrande maggioranza i motori sono quasi tutti 3 cilindri vorrei un vostro consiglio in generale sull'affidabilità di questi nuovi 3 cilindri, e per essere più precisi un parare meccanico e di affidabilità nel tempo dei seguenti 5 motori:

Il 1.0 TSI 95 CV      Volkswagen- Skoda- Seat
Il 1.0 ecoboost 100 CV   Ford
Il 900  90 CV       Renault
Il 1.2  82 CV  pure tech    Peugeot - citroen
Il 1.0  T-GDI  100 CV      Hyundai -KIA

Secondo voi qual è il migliore da un punto di vista meccanico-costruttivo e di affidabilità nel tempo? ( i consumi non li cito perchè credo stiamo più o meno alla pari con tutti)
Con regolari tagliandi arrivano senza problemi a 100 mila chilometri? qualcuno ne è possessore che può dare dei consigli?    Grazie a chi leggerà e risponderà  ^_^ 
 

Inviato

Se fai i tagliandi nei tempi prescritti dalla casa arrivi anche a 250000km.
Al momento i più rodati, con successo peraltro, sono il psa, il ford e il tce renault. Non hanno dato problemi particolari

☏ SM-G950F ☏

  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io col mio 1.2tsi sono a quota 137000km e va a meraviglia. Detto questo escluderei dal lotto il 900tce senza pensarci, sbevecchia e a dispetto dei cavalli non è molto brioso.

  • Mi Piace 1

Per aspera ad astra. 

Inviato

Io andrei di Ford.

  • Mi Piace 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato (modificato)

anche io escluderei il 900 Renault-nissan, per quel che ho potuto vedere non consuma poco e non è particolarmente vivace, oltre all auto in se che pecca in finiture e soprattutto insonorizzazione.

Modificato da Sfides
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Quindi escludiamo il 900 tce a come vedo.
Il 1.2 82 CV pure tech peugeot lo vedo affidabile solo che come prestazioni lo vedo carente rispetto agli altri, si dovrebbe puntare sul 110 CV.
Il TSI, L ECOBOOST e il T-GDI sono promossi, anche da un punto di vista di prestazioni rispetto agli altri 2 .
Ora vi chiedo, ci sono differenze sostanziali meccaniche tra questi 3 motori ? 
Quali dei 3 adotta una tecnologia più innovativa ed efficiente? 
Qualcuno dei tre che abbia un accorgimento meccanico migliore rispetto ad un altro o l uno vale l altro?
Lo so che è una domanda un po dettagliata, aspetto il parere di qualche esperto.
 

Modificato da Oreste 26
Inviato

Io avevo sentito parlare bene anche del 1.0 turbo Opel.

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Il primo e più innovativo penso sia stato il motore Ford Ecoboost, tre cilindri, doppio variatore di fase, iniezione diretta, sovralimentazione , bilanciamento esterno, cinghia di distribuzione a bagno d'olio, pompa olio comandata, offset albero motore, scavenging, egr interna, possibilità di fuzionamento in ciclo Miller o Atkinson... ( non so se mi sono ricordato tutto !! )

Tutti gli altri costruttori anche se avevano in produzione motori tre cilindri da anni, ( toyota, Hyundai, Vw... ) si sono poi accodati visto il successo di Ford, sviluppando i motori secondo la filosofia del downsizing.

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato

A ciò che voglio arrivare io è:
Ma alla fine il motore "migliore" per qualità costruttiva e affidabilità nel tempo esiste oppure sono tutti progettati e tarati per fare 200 mila chilometri e alla fine è solo una questione soggettiva? Cioè di come tu "tratti" quel motore durante il periodo di guida.
O potrei dire che ormai uno vale l altro e che alla fine cambia solo il marchio?  sarebbe brutto cosi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.