Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

onestamente, ti conviene darla via finché vale qualcosa e prenderne una da un privato onde prima farla controllare da un carrozziere e un meccanico.

 

Se l'auto era di un autonoleggio ed ha subito un incidente grave potresti fare causa a chi te l'ha venduta sprecando solo soldi per l'avvocato. Te ne liberi e ne prendi una sicura...

 

Io ce l'ho avuta un'opel corsa, anche questa di un noleggio e in 16 anni non mi ha dato nemmeno un problema.. con il ruotino la macchina andava dritta lo stesso.. però prima di prenderla la feci vedere a 2 meccanici e 1 carrozziere..

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 23
  • Visite 35.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi sono espresso male. Il liquido era sull'asfalto. In famiglia mi avevano tranquillizzato dicendomi che si trattasse dello scarico del riscaldamento acceso. Pur Insospettito, mi sono voluto fidare (d

  • A me era successo nella 500,si era rotta la valvola termostatica 

  • Errato. Da qualche anno a questa parte non si vende più al privato (fatta eccezione per la Hertz, che qualche cadavere ancora lo smazza). Le vetture vengono acquistate nuove con la formula "buyback".

Immagini Pubblicate

Inviato
On 22/1/2018 at 21:17, Crix85 scrive:

Errato. Da qualche anno a questa parte non si vende più al privato (fatta eccezione per la Hertz, che qualche cadavere ancora lo smazza). Le vetture vengono acquistate nuove con la formula "buyback". Ovvero, dopo 6 mesi/1 anno, vengono ritirate dalle rispettive case automobilistiche, le quali poi, le reimmetteranno sul mercato dell'usato rivendendole come vetture aziendali presso i propri dealer, o concessionari multimarca. 

Le vetture buyback, hanno al massimo 1 anno e qualche mese di vita, e generalmente non superano i 30/40.000km (oltre questo kmtraggio non vengono accettate). Anche se hanno avuto un sinistro particolarmente oneroso da riparare, non vengono accettate. Ci sono dei requisiti ben precisi per far si che una vettura possa andare in vendita buyback; quindi: km, danni non eccessivi, e soprattutto, manutenzione entro i limiti previsti dal costruttore. Se non viene accettata la resa, la società di noleggio dovrà intestarsi la vettura e da li deciderà il suo destino. Ad esempio se ha saltato un tagliando, glielo fa fare, e la reimmette in noleggio per poi rivenderla ad un commerciante dopo due/tre anni, oppure se troppo danneggiata la mette all'asta, sempre per i commercianti, e così via...

Te lo dico perchè mi occupo proprio di questo, in avis.

 

Io controllerei più che non sia una di quelle auto vendute all'asta al commerciante. Con quelle il rischio bidone è dietro l'angolo... 

Ciao @Crix85 come si fa per capire da quale circuito arriva un'auto? Ne ho trovata una che mi interessa da un concessionario multimarca, le caratteristiche sembrano quelle che dici e così anche la storia raccontata dal concessionario. A questo punto dovrei trovare qualcosa nel libretto di circolazione che faccia capire che è passata per la casa madre?

 

grazie!

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Riesumo il topic per un consiglio.

 

Portata a revisionare la macchina qualche settimana fa (mai visto una revisione così attenta e scupolosa!), mi è stato fatto notare che la ruota posteriore destra frena poco rispetto alle altre. 

 

Cosa verificata qualche giorno fa nella classica situazione di panic stop! Ho notato che il pedale è anche molto spugnoso e se vado a premerlo più volte da fermo (a motore acceso, sia chiaro) è come se ci fosse all'interno dell'aria. Le pastglie sono nuove, i dischi sono in buonissimo stato. 

 

Cosa potrebbe essere?

Modificato da Gianlu96

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
Riesumo il topic per un consiglio.
 
Portata a revisionare la macchina qualche settimana fa (mai visto una revisione così attenta e scupolosa!), mi è stato fatto notare che la ruota posteriore destra frena poco rispetto alle altre. 
 
Cosa verificata qualche giorno fa nella classica situazione di panic stop! Ho notato che il pedale è anche molto spugnoso e se vado a premerlo più volte da fermo (a motore acceso, sia chiaro) è come se ci fosse all'interno dell'aria. Le pastglie sono nuove, i dischi sono in buonissimo stato. 
 
Cosa potrebbe essere?
Hai provato a far spurgare l'impianto? Magari è solo quello.

☏ LG-H870 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.