Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo me all'epoca la Francia giocò un ruolo politico, con la prospettiva di raddoppiare la presenza in europa, la Iveco si accontentò di mettere solo il proprio marchio e motori. Valle Ufita una conseguenza, d'altronde era relegata alla produzione di urbani per la sola Italia.

 

Cityclass ha una linea senza tempo, molto elegante e pratico anche internamente. Nel Citelis/Urbanway non sono ancora riusciti a mettere il classico volante Iveco presente in tutta la gamma, lasciando quella roba vecchia (e quindi non condivisibile), stesso dicasi per il quadro strumenti ..... tutta roba prodotta solo per questo modello, inspiegabilmente.

 

03_527a4d35e05f4.jpg

 

A differenza del ben più riuscito Crossway frutto di un lavoro sinergico tra Iveco e Renault, che monta componentistica condivisa dello Stralis/Trakker/Eurocargo, come logico che sia

 

26047449321_e78aaa5ede_b.jpg

 

Se parliamo di culi poi, con l'Urbanway Tector hanno risollevato un po la china (a destra) ..... molto meno con quello Cursor (sinistra)

 

14136236508_51de9ee022_b.jpg

 

Ma quello del Cityclass rimane comunque più equilibrato e gradevole, nonostante l'età

 

5641480413_c4d09e2f90_b.jpg

 

E pensare che all'inizio fu sostituito da questo :muto:

 

4592839401_c03395cd27_b.jpg

Modificato da Bosco

  • Risposte 110
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io su questo ci ho viaggiato 5 anni. Era proprio lui. Andato distrutto in un incidente. Fu tamponato di brutto da un camion mi pare. Ma ero già all'universita. Carico medio un centinaio di disperati c

  • fixed.

  • Seguo con curiosità questo topic. Resto grande appassionato di questo qui, per decenni prsenza fissa nella mia città (e nella strada dove ho abitato per 30 anni, passava ogni 20 minuti)

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi ma che figo questo topic! Preso per anni i bus ma non avendoci mai capito nulla non ci faccio nemmeno caso ai modelli, d'ora in poi starò più attento ;) e voi continuate a fare da enciclopedia.

Inviato

Visto che siamo in un forum di auto ....

 

Il più bel bus da turismo della storia recente, a mio parere, della Irisbus/Iveco, il NewDomino .... montava i fari anteriori della FiatIdea e quelli posteriori della LanciaMusa

1IMG_20171103_161903727NUOVO.jpg

Domino1-7.jpg

 

La prima versione del Crossway montava i fanali posteriori del Doblò

33448025594_28a253621e_c.jpg

 

Per non parlare di quelli della Fiat 132 sul glorioso Fiat 370 Cameri

830_11.jpg

 

:lol:

Modificato da Bosco

Inviato

il 370 ha portato in giro mezza italia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
48 minuti fa, nucarote dice:

fixed. :-(

E alcuni grossi pezzi di Cuba.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
4 ore fa, nucarote dice:

fixed. :-(

Pensa che piango nel vederli scomparire. Anche i bus hanno un valore storico, e parlando da appassionato, lasciando da parte il fattore inquinamento, come per le auto non le si vorrebbe mai vedere sotto la pressa.

 

I Fiat 370.12.25 dell'ex Arpa di Chieti in particolare, mi hanno portato all'epoca alle scuole medie e superiori.... 8 anni a bordo di quella leggenda, con il suo esclusivo e rombante V6 strettamente derivato dal V8 Fiat. In ambito civile fu montato principalmente solo su quell'autobus, in ambito militare su Centauro e accoppiandoli "in progetto" ... Diede vita al v12 del C1 Ariete.

 

Il primo anno alle medie addirittura si alternava con un bellissimo Fiat 306 Cameri, e per una settimana venne in sostituzione il primissimo modello del Fiat 370, un 12.26 con cerchi trilex e porte rototraslanti.

 

Il progetto del 370 fu azzeccatissimo, bus immortali e affidabili, si portavano bene ..... Instancabili.

 

La cosa curiosa e che sbuffano nero più i Scania DeSimon il4 del 2003 (che a volte capitava di prendere la mattina) , che gli ultra 35enni 370.12.25 ..... 

 

 

3 ore fa, lantanio dice:

E alcuni grossi pezzi di Cuba.

Vero, e a finire a Cuba sono stati proprio alcuni ex Arpa. Fino al 2008 ne possedevano circa 270, ora poco meno di una 15ina .....

Mese scorso ne sono stati avvistati alcuni al porto di Genova, pronti a essere imbarcati per il Marocco .... Altri 30'anni di seconda vita.

 

Fino a prima della fusione con altri vettori, quindi prima della nascita della TUA tre anni fa, i 370 erano tenuti benissimo, tutti i pezzi al loro posto e con vernice sempre impeccabile. Creata la TUA (trasporti unici abruzzo) ... é iniziata la decadenza, di tutti i bus, anche i nuovi, e nonostante l'arrivo di centinaia di nuove macchine (90% Iveco bus) i 370 continuano a fare da tappabuchi ... Autostrada compresa!

Modificato da Bosco

Inviato

Seguo con curiosità questo topic.

Resto grande appassionato di questo qui, per decenni prsenza fissa nella mia città (e nella strada dove ho abitato per 30 anni, passava ogni 20 minuti)
18346a.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io uso abitualmente i vanhool exqui city , veramente avanzati.

E noto in giro parecchi Solaris polacchi nelle città italiane.

 

30624915101_d1f0c52cea_b.jpg

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.