Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Hai ragione @Stev

 

Però mia sorella finché non ha avuto la seconda figlia, girava tranquillamente con sua 500 Lounge senza problemi con passeggini ecc. Non so come abbia fatto con il passeggino, ma ci stava garantisco! E l'ha venduta in lacrime per il c4 picasso nel 2015.....

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 175
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel frattempo la primogenita è arrivata. e mi sono accorto che sulla mia A4 non ci sono gli attacchi isofix e la possibilità di disattivare l'airbag anteriore passeggero. maledetto premium.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio.    Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top.

  • Non è questione di motori schizzinosi. Il cambio olio normalmente, va fatto tra i 10 e i 20k km per avere sempre un motore perfetto. Honda, come le sue concorrenti giapponesi, lo consiglia sempre

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, VuOtto dice:

Hai ragione @Stev

 

Però mia sorella finché non ha avuto la seconda figlia, girava tranquillamente con sua 500 Lounge senza problemi con passeggini ecc. Non so come abbia fatto con il passeggino, ma ci stava garantisco! E l'ha venduta in lacrime per il c4 picasso nel 2015.....

 

500 , stranamente aveva ed ha un bagagliaio piccolo, ma molto adatto ai passeggini.  Probabilmente c'è stato uno studio apposta . :)  Comunque tutte le B non solo A1 hanno il bagagliaio piccolino e spesso con misure poco flessibile .  io ho imprecato non  poco a caricare la 208 di mio papà la stessa quantità di materiale che su Jazz metto senza problemi.

 

Aggiuno che Jazz, avendo il serbatoio sottoi sedili anteriori permette il caricamento di piccoli oggetti nello spazio vuoto sotto i sedili posteriori ( una bella comodità che aggiunge un 100 dmc , sia pur di oggetti non troppo spessi )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

siamo sempre li, quello che devo valutare inizialmente è se potrebbe andare bene una B normale o se mi serve qualcosa di più spazioso, ma sempre rimanendo compatto fuori.

Jazz è un po l'anello di congiunzione, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è l'unica motorizzazione disponibile.

da possessore Audi devo dire che la A1 non mi fa impazzire, a meno di non trovarne una messa giù veramente bene di grande occasione preferirei quasi una Polo.

in generale, credo serva più un'auto di sostanza e come dicevo già svalutata piuttosto che una "trendy".

 

Comunque se la Jazz fa 18 in extraurbano veri, comincio a pensare di dover cercare un qualcosa di usato ma che consuma meno.

perchè vuol dire che misti diventano 16, che prendendo un costo di 1.5 euro al litro significa tra i 9 e i 10 euro per 100km.

ora con la C1 stiamo sotto i 7...capisco che crescendo aumentino i consumi, ma sono 400 euro l'anno di carburante in più per noi...

Inviato

è un quesito che mi pongo spesso, un po' per l'eta che ho (37 anni) ed un po' perché la mia compagna più che un orologio biologico ha un intero campanile in testa che la sta tormentando riguardo al desiderio di fare la mamma :oddio:.

in casa ad oggi c'è una BMW 3 Touring ed una Smart seminuova che utilizziamo quasi esclusivamente per il traffico pesante di Genova... dovesse succedere "l'irreparabile" punterei tutto su un buon usato di Panda 4x4. Vettura funzionale con un minimo di appeal della versione "rialzetta". 

L'unico dubbio sarebbe dovuto al fatto che abbiamo anche un bastardino di 15 chili che nel caso sarebbe relegato esclusivamente al tanto piccolo porta bagagli.

Inviato

Se vuoi una monovolume di segmento B la scelta è ristretta,oltre alle citate ci sono la ford bmax e le due coreane ix20/venga disponibili anche a gasolio e gpl. In alternativa ci sarebbe l'opel meriva ma si cresce di dimensioni,se non sbaglio è più grande di 500L

Inviato
  • Autore
14 ore fa, DENDI dice:

è un quesito che mi pongo spesso, un po' per l'eta che ho (37 anni) ed un po' perché la mia compagna più che un orologio biologico ha un intero campanile in testa che la sta tormentando riguardo al desiderio di fare la mamma :oddio:.

in casa ad oggi c'è una BMW 3 Touring ed una Smart seminuova che utilizziamo quasi esclusivamente per il traffico pesante di Genova... dovesse succedere "l'irreparabile" punterei tutto su un buon usato di Panda 4x4. Vettura funzionale con un minimo di appeal della versione "rialzetta". 

L'unico dubbio sarebbe dovuto al fatto che abbiamo anche un bastardino di 15 chili che nel caso sarebbe relegato esclusivamente al tanto piccolo porta bagagli.

Genova, ci abito vicino e ogni tanto ci vado, è un caso molto particolare, e capisco che li la Smart sia una necessità, se non addirittura qualcosa su due ruote.

noi per fortuna niente animali domestici, e qua 20cm di dimensioni esterne non sono vita o morte.

la Panda non mi dispiacerebbe, ma visto che sono sotto a cambiare punterei su qualcosa un po più "macchina". 

se Panda fosse comunque, metano al 99%.

9 ore fa, maury91 dice:

Se vuoi una monovolume di segmento B la scelta è ristretta,oltre alle citate ci sono la ford bmax e le due coreane ix20/venga disponibili anche a gasolio e gpl. In alternativa ci sarebbe l'opel meriva ma si cresce di dimensioni,se non sbaglio è più grande di 500L

Ford e le coreane come ho già detto non ce la faccio a guardarle (a differenza di altri modelli delle loro gamme).

bisogna poi vedere naturalmente cosa piace alla signora, perchè la macchina sarà la sua.

Inviato
21 minuti fa, skizzo_85 dice:

Genova, ci abito vicino e ogni tanto ci vado, è un caso molto particolare, e capisco che li la Smart sia una necessità, se non addirittura qualcosa su due ruote.

 

Abbiamo anche il due ruote... altrimenti come dici tu, a Genova nel quotidiano non fai vita!

Per gli spostamenti più lunghi poi... si esce direttamente col camper ;)

Inviato
15 ore fa, skizzo_85 dice:

siamo sempre li, quello che devo valutare inizialmente è se potrebbe andare bene una B normale o se mi serve qualcosa di più spazioso, ma sempre rimanendo compatto fuori.

Jazz è un po l'anello di congiunzione, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è l'unica motorizzazione disponibile.

da possessore Audi devo dire che la A1 non mi fa impazzire, a meno di non trovarne una messa giù veramente bene di grande occasione preferirei quasi una Polo.

in generale, credo serva più un'auto di sostanza e come dicevo già svalutata piuttosto che una "trendy".

 

Comunque se la Jazz fa 18 in extraurbano veri, comincio a pensare di dover cercare un qualcosa di usato ma che consuma meno.

perchè vuol dire che misti diventano 16, che prendendo un costo di 1.5 euro al litro significa tra i 9 e i 10 euro per 100km.

ora con la C1 stiamo sotto i 7...capisco che crescendo aumentino i consumi, ma sono 400 euro l'anno di carburante in più per noi...

Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio. 

 

Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top. Se non cerchi la macchina figa non credo tu possa trovare di meglio per le tue esigenze. 

Inviato

A questo punto anche secondo me Jazz potrebbe essere la scelta migliore.. dai che magari stavolta ce la fai davvero a comprare un'Honda :-D

 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, poliziottesco dice:

Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio. 

 

Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top. Se non cerchi la macchina figa non credo tu possa trovare di meglio per le tue esigenze. 

al netto di spesa d'acquisto, ecc ecc, 500L 1.3 95cv diesel o a metano?

 

perchè da dati spritmonitor:

con 500L metano si sta sui 4.5-5 euro per 100km, la metà.

500L 1.3 diesel stiamo sui 7-7.5 euro per 100km.

Jazz siamo 8.5-9 euro per 100km.

 

sempre stando sul "grosso".

poi ovvio che se Jazz piace a mia moglie e la trovo seminuova a 11mila, credo sia difficile comprare "meglio".

sul gas mi sa che devo andare sul nuovo, e per una Panda a metano km zero ce ne vogliono 12-12 e mezzo.

500L mi sa che saliamo, di diesel usate 1.3 si trova qualcosa ma siamo sempre a 12-13mila.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.