Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Se guardiamo le dimensioni, negli ultimi anni le auto si sono allungate, quindi, se le dimensioni sono vincolanti, occorre scendere di un segmento o cambiare tipologia di auto.

Se, invece, vogliamo un auto con le stesse caratteristiche, ovviamente riparametrate all' anno di acquisto, il pari segmento della Lybra non può essere la Tipo, che sarà più moderna, sicura e comfortevole della Lybra (che, per inciso, a parte la linea era un ottima auto, molto sottovalutata), nella fascia 20-30k€ si trova qualcosa di paragonabile.

Comunque la copertura di gamma non la sottovaluterei, io passai dalla Fiat Ritmo alla Uno quasi costratto, perchè la Ritmo, ottima come finiture, comodità e interni, aveva una serie di difetti mostruosa, tanto che a 100k km era da "pressa", la Uno era la scelta più razionale e l'acquistai, mi trovai molto bene ma, quando dovetti pensare a un auto più grande, pratica ed economica, non avevo un alternativa in Fiat, presi una Astra SW perchè la sostituta della Tempra SW (marea SW) si era posizionata troppo in alto come dimensioni e prezzo e non offriva niente di più come spazio e praticità rispetto alle C wagon, oggi è il contrario, per quell'uso c'è la Tipo sw, ma non c'è una auto del gruppo di segmento superiore, tranne le Suvvettine o la Giulia, che però è un altro tipo di auto, sportiva e bellissima ma non pratica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, dunnet dice:


Va beh oggettivamente sostituire una Lybra è relativamente facile (nel senso che tra Giulietta, Tipo, Giulia, insomma sono tutti prodotto mille volte più moderni)

 

Non ho specificato: Lybra SW. L'unica è Tipo ma dentro è nettamente più povera.

Inviato
16 ore fa, slego dice:

faccio una domanda, sperando non sia troppo OT: ma davvero esiste questa fidelizzazione così diffusa al marchio? 

io ho acquistato 4 auto nella mia vita (*). 4 auto di 4 marchi diversi appartenenti a 4 diversi gruppi. mai mi sono posto il problema della continuità.

ovvero.

il mio punto di partenza è: che tipologia di auto mi serve / desidero? quanto sono disposto a spendere? quali modelli trovo sul mercato con queste caratteristiche? poi vado a vedere, valuto, decido e compro. senza farmi condizionare da alcun tipo di affezione al marchio. che capisco possa influire, ma mi chiedo se davvero sia così importante.

 

*in realtà 5, se considero la spider (unico caso di marchio "doppio"). ma è un acquisto a parte, fuori da ogni considerazione razionale.

La maggior parte della gente non è molto informata sulle auto e se ha avuto un'esperienza soddisfacente con un determinato marchio/concessionario ripartirà da quello, spesso senza neanche porsi il problema dell'esistenza di alternative migliori.

15 ore fa, dunnet dice:

detto questo si parlava in termini assoluti non di segmento... se io avessi una Lybra mi sembrerebbe un salto quantico salire su una tipo, tutto qui, senza troppe pippe su segmenti ed immagine, questo si voleva dire.

Io la guido la Lybra ogni tanto, ovviamente... È proprio la percezione dell'ambiente interno che è diversa. Sulla Tipo è razionale ma spartano, un bel passo indietro rispetto alla Lybra anche se ha 15 anni di più.

14 ore fa, Bosco dice:

Esattamente

Tipo attuale é simile a Lybra di 20'anni fa, ma come segmento non e confrontabile .... Chi ha una vecchia D e vuole rimanere in tale segmento non si orienta certamente su Tipo, ma su Giulia.

 

MatteoB. Sei troppo divertente quando scrivi :lol:

 

Edit:

FINE! :)

Diciamo che se deve spendere 25000 euro per avere un'auto come quella che ha si tiene quella che ha, è quello il discorso.

Oltretutto: a) gli serve una SW e b ) non gli piacciono le auto di impostazione sportiva stile Giulia.

Modificato da jameson

Inviato
9 ore fa, Felis dice:

Quello che vuoi, ma com'è già stato fatto giustamente rilevare, il cliente tipo di Lybra è quello che voleva affrancarsi dal marchio FIAT (sul cofano) sempre però usufruendo dei km sottozero tirati dietro con sconto 80%. Qeusto gioco (tranne sui modelli uscenti, tipo Punto a 8000 €) è finito. Lo scenario ora è quello della coppia dello spot Duster ma con il claim al contrario.

No, non era una questione di marchio (anzi al contrario, ha avuto sempre Fiat e ci si è sempre trovato strabene) ma proprio di prodotto, preferiva un'auto di quel tipo e si è preso quella.

Inviato
21 ore fa, Matteo B. dice:

"di tutto", elenca per favore.

Marchi premium o semi-premium, seg D. Preferenza sul comodo, non sullo sportivo. Nessuna idea sul budget. Roba lontanissima da una tipo. Volvo/LR/Audi al momento i marchi che le piacciono. 

Ricomprerebbe subito una Lancia perche ci si è trovata benissimo.

Modificato da schtrunz

Inviato
1 hour ago, iDrive said:

In FCA oggi il marchio che si avvicina più a Lancia e Jeep.

Questa ce la devi spiegare. Perché?

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.