Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, leon82 dice:

 


Quando c’era lui...

f507debdbbcbb2a4285618f24e861302.jpg



☏ iPhone ☏

Quando c'era lui VW non è fallita, anzi tutt'altro... Se non era un uomo di prodotto lui... Ci vorrebbe uno così alla guida di FCA.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 ore fa, TurboGimmo dice:

Boh io la vedo in modo diverso.

Vedo che si cerca di far convergere tutto sotto un unico tetto per poi poter ragionarci meglio.

 

C'è un gruppo con X marchi e X^Y pianali diversi.

 

L'impressione che ho io è che stiano provando a fare ordine

Io la vedo un po' diversamente, dalle parole di Marchionne e dai fatti:

 

- Marchionne è ossessionato con l'annullamento del debito nel 2018, prima di andarsene. Per me, c'è qualche bonus importante legato al raggiungimento di quest'obbiettivo, ma tant'è. 

- Per questo motivo, i soldi per gli investimenti sono pochi

- Si decide dunque di impiegarli dove renderanno di più, con il minore rischio. 

- Ciò significa dare la precedenza a Jeep (gli investimenti non sono mai mancati per questo brand)

- Ciò significa dare la precedenza ai SUV. Stanno pure pensando ad una B-SUV Alfa Romeo

 

Capitolo Alfa Romeo:

- Ormai è palese che il Biscione non sta rendendo come previsto, altrimenti non spiegherebbe l'immobilismo attuale, quando si aspettavano ben 6 (sei!!!) altri modelli. 

- Altro indizio di questo andazzo insodisfacente, il Valser dei responsabili di marchio: Wester, Bigland, Kuniskis

- Ciò mi fa pensare purtroppo che Marchionne aveva preventivato "il botto" (parole sue, in una sua intervista) fin da subito: cioè, il successo di Giulia avrebbe finanziato il modello successivo, il successo di Stelvio avrebbe finanziato il modello ancora dopo, e così via. 

- Purtroppo, non è andata così, e ora ci stanno ripensando su. Mi aspetto il 1° giugno a ritardi importanti per questi nuovi modelli, cioè che respingono al massimo l'uscita dei nuovi modelli, per lasciare a Giulia e Stelvio un po' più di tempo per fare cassa. 

 

Purtroppo, come diceva leon82, se davvero si aspettavano il botto di Alfa Romeo fin da subito e che ora si tirano indietro perché non sta succedendo come previsto, sono dei babbei. Il marchio è stato così disastrato che era illusorio di vederlo fare il culo ai tedeschi (almeno sul mercato) fin da subito. 

 

Diciamo che sarà solo il sesto piano di rilancio disatteso. Poi rispondo a chi diceva "ma gli altri costruttori non divulgano i piani così in dettaglio come FCA": beh, chiediamoci perché gli altri non la fanno, e perché FCA si sente in obbligo di farlo... E perché sceglie di farlo in un giorno chiamato "INVESTORS' DAY". 

 

Alla fin fine, l'approccio di Marchionne è molto pragmatico e ragionevole. Ci sta. Però, il mio sentimento questo approccio non li porterà mai ad essere leader, ma solo a sopravvivere. Il loro approccio alla propulsione alternative - cioè praticamente inesistente - lo dimostra anche: aspettano che gli altri facciano d'apripista e prendano tutti i rischi, e poi, arrivera FCA in un secondo tempo.

 

Un po' come Kamal nel 2003: avrebbe potuto essere uno dei primi a cavalcare sull'onda dei SUV... e invece sono arrivati 14 anni più tardi, per ultimi. Per cambiare le cose, bisogna anche assumersi qualche rischio. 

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
3 ore fa, leon82 dice:

 


Quando c’era lui...

f507debdbbcbb2a4285618f24e861302.jpg



☏ iPhone ☏

 

Giusto. 

Mi citate un'innovazione vag all'altezza, che so, delle sospensioni pneumatiche citroen o del common rail fiat ?

Ps  non vorrei svegliare il serpente ouroboro, ma torniamo al discorso della condizioni al contorno. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, Quo.Lore dice:

Io la vedo un po' diversamente, dalle parole di Marchionne e dai fatti:

 

- Marchionne è ossessionato con l'annullamento del debito nel 2018, prima di andarsene. Per me, c'è qualche bonus importante legato al raggiungimento di quest'obbiettivo, ma tant'è.

Togli il "per me". Il bonus c'è, è noto.

 

Inviato
3 minuti fa, Quo.Lore dice:

Io la vedo un po' diversamente, dalle parole di Marchionne e dai fatti:

 

- Marchionne è ossessionato con l'annullamento del debito nel 2018, prima di andarsene. Per me, c'è qualche bonus importante legato al raggiungimento di quest'obbiettivo, ma tant'è. 

- Per questo motivo, i soldi per gli investimenti sono pochi

- Si decide dunque di impiegarli dove renderanno di più, con il minore rischio. 

- Ciò significa dare la precedenza a Jeep (gli investimenti non sono mai mancati per questo brand)

- Ciò significa dare la precedenza ai SUV. Stanno pure pensando ad una B-SUV Alfa Romeo

 

Capitolo Alfa Romeo:

- Ormai è palese che il Biscione non sta rendendo come previsto, altrimenti non spiegherebbe l'immobilismo attuale, quando si aspettavano ben 6 (sei!!!) altri modelli. 

- Altro indizio di questo andazzo insodisfacente, il Valser dei responsabili di marchio: Wester, Bigland, Kuniskis

- Ciò mi fa pensare purtroppo che Marchionne aveva preventivato "il botto" (parole sue, in una sua intervista) fin da subito: cioè, il successo di Giulia avrebbe finanziato il modello successivo, il successo di Stelvio avrebbe finanziato il modello ancora dopo, e così via. 

- Purtroppo, non è andata così, e ora ci stanno ripensando su. Mi aspetto il 1° giugno a ritardi importanti per questi nuovi modelli, cioè che respingono al massimo l'uscita dei nuovi modelli, per lasciare a Giulia e Stelvio un po' più di tempo per fare cassa. 

 

Purtroppo, come diceva leon82, se davvero si aspettavano il botto di Alfa Romeo fin da subito e che ora si tirano indietro perché non sta succedendo come previsto, sono dei babbei. Il marchio è stato così disastrato che era illusorio di vederlo fare il culo ai tedeschi (almeno sul mercato) fin da subito. 

 

Diciamo che sarà solo il sesto piano di rilancio disatteso. Poi rispondo a chi diceva "ma gli altri costruttori non divulgano i piani così in dettaglio come FCA": beh, chiediamoci perché gli altri non la fanno, e perché FCA si sente in obbligo di farlo... E perché sceglie di farlo in un giorno chiamato "INVESTORS' DAY". 

 

Alla fin fine, l'approccio di Marchionne è molto pragmatico e ragionevole. Ci sta. Però, il mio sentimento questo approccio non li porterà mai ad essere leader, ma solo a sopravvivere. Il loro approccio alla propulsione alternative - cioè praticamente inesistente - lo dimostra anche: aspettano che gli altri facciano d'apripista e prendano tutti i rischi, e poi, arrivera FCA in un secondo tempo.

 

Un po' come Kamal nel 2003: avrebbe potuto essere uno dei primi a cavalcare sull'onda dei SUV... e invece sono arrivati 14 anni più tardi, per ultimi. Per cambiare le cose, bisogna anche assumersi qualche rischio. 

Per favore, non torniamo sulla storia degli investimenti che a bilancio è scritto che nel 2017 sono stati maggiori che nel 2016.  Per il resto, ripeto, condizioni al contorno. La vicenda dieselgate mi pare mostri bene il mercato come realmente sia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

Giusto. 

Mi citate un'innovazione vag all'altezza, che so, delle sospensioni pneumatiche citroen o del common rail fiat ?

Ps  non vorrei svegliare il serpente ouroboro, ma torniamo al discorso della condizioni al contorno. 

I tedeschi non sono innovativi, ma perfezionisti.

Comunque trazione Quattro, iniettore pompa, Audi space frame in alluminio, cambio Tiptronic, cambio doppia frizione (su modelli di larga serie), tecnologia del carbonio per Lamborghini. Ce ne sono di cosucce.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
13 minuti fa, stev66 dice:

Giusto. 

Mi citate un'innovazione vag all'altezza, che so, delle sospensioni pneumatiche citroen o del common rail fiat ?

Ps  non vorrei svegliare il serpente ouroboro, ma torniamo al discorso della condizioni al contorno. 

Infatti il reparto tecnico Fiat, che è secondo me il migliore al mondo almeno per la produzione di serie, è castrato dalle scelte commerciali.

Questi con due stronzate, per lo più copiate da altri, passano per il non plus ultra della tecnica. Perché quelle quattro cose poi le hanno fatte, vendute, perfezionate e continuate a vendere.

Modificato da jameson

Inviato

Tutte cose nate su altre marche, es torsen da Ferguson, space frame su maserati, ( la mitica birdcage ) o vicoli ciechi come il pd e.

Se c'è una cosa che ha caratterizzato l'automotive tedesco è proprio il tradizionalismo.

Ps semmai guarda caso, sono le marche innovative tedesche come nsu ad essere sparite.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
18 minuti fa, stev66 dice:

Per favore, non torniamo sulla storia degli investimenti che a bilancio è scritto che nel 2017 sono stati maggiori che nel 2016.  Per il resto, ripeto, condizioni al contorno. La vicenda dieselgate mi pare mostri bene il mercato come realmente sia.

Purtroppo, non è vero. 

 

https://www.fcagroup.com/en-US/investors/financial_regulatory/financial_reports/files/FCA_NV_2017_Annual_Report.pdf

 

pagina 40: "Research and development costs"

 

2016: 3,274 millioni di euro

2017: 3,230 millioni di euro

 

Al massimo, è rimasto stabile.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
2 ore fa, Quo.Lore dice:

Purtroppo, non è vero. 

 

https://www.fcagroup.com/en-US/investors/financial_regulatory/financial_reports/files/FCA_NV_2017_Annual_Report.pdf

 

pagina 40: "Research and development costs"

 

2016: 3,274 millioni di euro

2017: 3,230 millioni di euro

 

Al massimo, è rimasto stabile.

Quindi non è stato tagliato per aggiustare i conti, come si ripete ogni 3x2.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.