Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, nucarote scrive:

la faccia che fanno gli Autopareristi quando vedranno il Maserati D-SUV su base Talismann. ? 

 

:shock: E che problema ci sarebbe a parte il profondo dispiacere di aver perso l'ennesima grande occasione? Se volessero suicidarsi con le loro stesse mani in questo modo, sarebbe triste, ma che lo facciano (tanto lo farebbero anche se tutti quanti qui dentro firmassero una petizione). Piuttosto preferirei un'uscita di scena con eleganza, come hanno fatto fare a Lancia in silenzio...senza sputtanare ulteriormente già tutto lo sputtanato (perdonate il giro di parole). Invece, le case automobilistiche che si dimostreranno serie e coerenti, raccoglieranno ottimi risultati di vendita anche in futuro.

 

E si che il settore premium è l'unico che regala marginalità e profitti....a fronte di investimenti e appunto, serietà d'azione.

 

Ad ogni modo, stiamo in silenzio su queste cose....che a qualche mente illuminata là dentro non venga davvero in mente di fare quello che avete scritto! :ph34r:

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, VuOtto scrive:

 

:shock: E che problema ci sarebbe a parte il profondo dispiacere di aver perso l'ennesima grande occasione? Se volessero suicidarsi con le loro stesse mani in questo modo, sarebbe triste, ma che lo facciano (tanto lo farebbero anche se tutti quanti qui dentro firmassero una petizione). Piuttosto preferirei un'uscita di scena con eleganza, come hanno fatto fare a Lancia in silenzio...senza sputtanare ulteriormente già tutto lo sputtanato (perdonate il giro di parole). Invece, le case automobilistiche che si dimostreranno serie e coerenti, raccoglieranno ottimi risultati di vendita anche in futuro.

 

E si che il settore premium è l'unico che regala marginalità e profitti....a fronte di investimenti e appunto, serietà d'azione.

 

Ad ogni modo, stiamo in silenzio su queste cose....che a qualche mente illuminata là dentro non venga davvero in mente di fare quello che avete scritto! :ph34r:

 

 

Partiamo a farci pippe mentali su una battuta di @4200blu??? ?

 

Dai ragazzi, vi prego di non sclerare sul nulla.

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Le eventuali sinergie con Renault Nissan in prodotti Maserati si vedranno solo dopo 2/3 anni dall'accordo, per cui tutto quello che uscirà nei prossimi 2/3 anni sarà puro maseratume con ancora qualche olezzo di ferrarume. ?

 

Io dubito fortemente che, in caso di accordo, si veda qualche sinergia nei prodotti Maserati. Penso che tutto quello che è/sarà su Giorgio resterà sviluppato esclusivamente da FCA, le sinergie si vedranno sui modelli generalisti, in pratica su quelli che usano lo Small-Wide e probabilmente sui modelli più piccoli.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Le eventuali sinergie con Renault Nissan in prodotti Maserati si vedranno solo dopo 2/3 anni dall'accordo, per cui tutto quello che uscirà nei prossimi 2/3 anni sarà puro maseratume con ancora qualche olezzo di ferrarume. ?

 

Beh non so ora come ora la piattaforma usata da Infiniti quanto sia allo stato dell’arte, ma se penso ad una condivisione, penso ad una “Giorgio” dal D in su dal premium a Maserati. Che al 2021 sarà prodotto anche in versione BEV.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:

 

Beh non so ora come ora la piattaforma usata da Infiniti quanto sia allo stato dell’arte, ma se penso ad una condivisione, penso ad una “Giorgio” dal D in su dal premium a Maserati. Che al 2021 sarà prodotto anche in versione BEV.

È una schifezza, il riciclo del riciclo del pianale Altima (la vecchia) adatto ad una noiosa berlina americana o un crossover per far la spesa, Infiniti sta con le pezze al culo e in Nissan hanno allungato la vita dei vecchi pianali americani

Tralasciando il fatto che se mai ci sarà una fusione, oltre ai tempi per far avvenire la stessa (lunghi) per i prodotti condivisi passeranno altri 5-6 anni

Comunque 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/08/21/maserati_come_sara_la_nuova_sportiva_del_tridente.html

Inviato
40 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Partiamo a farci pippe mentali su una battuta di @4200blu??? ?

 

Dai ragazzi, vi prego di non sclerare sul nulla.

 

No no, aspetta non è una pippa (anche se effettivamente sembra tale e di cui mi scuso)! Il mio discorso si riferisce al fatto che se mai facessero una cosa del genere (assai remota/improbabile) non fregherebbe un c@zzo a nessuno, se non a noi qui dentro. La gente non è romantica e affezionata ad un marchio come lo siamo noi, se non trova quello che cerca, tanto gli fa comprare una Mercedes, un' Audi o con più difficoltà, un' Alfa Romeo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

È una schifezza, il riciclo del riciclo del pianale Altima (la vecchia) adatto ad una noiosa berlina americana o un crossover per far la spesa, Infiniti sta con le pezze al culo e in Nissan hanno allungato la vita dei vecchi pianali americani

Tralasciando il fatto che se mai ci sarà una fusione, oltre ai tempi per far avvenire la stessa (lunghi) per i prodotti condivisi passeranno altri 5-6 anni

Comunque 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/08/21/maserati_come_sara_la_nuova_sportiva_del_tridente.html

 

Urka, non pensavo che stesse messa così male! ?

Credevo che avesse un bello zoccolo duro negli states. :pen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Beh non so ora come ora la piattaforma usata da Infiniti quanto sia allo stato dell’arte, ma se penso ad una condivisione, penso ad una “Giorgio” dal D in su dal premium a Maserati. Che al 2021 sarà prodotto anche in versione BEV.

 

1 ora fa, GL91 scrive:

 

Io dubito fortemente che, in caso di accordo, si veda qualche sinergia nei prodotti Maserati. Penso che tutto quello che è/sarà su Giorgio resterà sviluppato esclusivamente da FCA, le sinergie si vedranno sui modelli generalisti, in pratica su quelli che usano lo Small-Wide e probabilmente sui modelli più piccoli.

Pensavo più a sinergie legate al EV*, penso che in questo eventuale nuovo gruppone Maserati avrà comunque una sua indipendenza, anche perché Renault Nissan sta già riducendo di molto gli investimenti nei seg "presidiati" da Maserati**

 

*Immagino già i pipponi sulla 4P che ha le stesse batterie della Zoe. ?

**Anche se una GT-R col tridente non mi farebbe del tutto schifo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.