Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

 

perché negli altri paesi non c'è la cassa integrazione...

 

o lavori o non mangi...

 

qui in Italia sai quante aziende che da decenni sono chiuse hanno i dipendenti che tirano avanti ancora con le cig e straordinarie ??

Sicuro ? Ormai la cassa integrazione l'hanno anche in USA....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
31 minuti fa, pennellotref scrive:

Sicuro ? Ormai la cassa integrazione l'hanno anche in USA....

Si ma noi abbiamo la Merloni che sono 15 anni che sono in cassa.. nei paesi normali dopo due anni tutti a casa...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
16 ore fa, Tempra Veloce scrive:

qui in Italia sai quante aziende che da decenni sono chiuse hanno i dipendenti che tirano avanti ancora con le cig e straordinarie ??

 

E meno male, direi.

 

Poi, mi ripeto, sai come funziona la CGI e chi la paga?

 

Che a tutti sembra il male assoluto...

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 27/9/2019 at 21:17, Nico87 scrive:


Ho scritto "non rende quanto volete", non ho scritto "non rende quanto dovrebbe". Nel caso che il volete>dovrebbe si vende.

Se hanno metodi piu redditizi per far fruttare il capitale investito (che non è detto vada male), fanno bene a vendere. 

 

gli eredi incapaci della famiglia Agnelli vogliono allontanarsi dall'industria che richiede fatica per rimanere a fare gli azionisti e avere come unico impegno contare i soldi.

Ottimo per loro ma per il paese è un disastro perdere aziende tecnologiche quindi lo Stato fa bene a opporsi.

 

In Cina col cazzo che puoi vendere agli stranieri un' azienda strategica...

Inviato
3 ore fa, itr83 scrive:

 

gli eredi incapaci della famiglia Agnelli vogliono allontanarsi dall'industria che richiede fatica per rimanere a fare gli azionisti e avere come unico impegno contare i soldi.

Ottimo per loro ma per il paese è un disastro perdere aziende tecnologiche quindi lo Stato fa bene a opporsi.

 

In Cina col cazzo che puoi vendere agli stranieri un' azienda strategica...


Il capitalismo funziona cosi. Se gli Agnelli avessero investito il capitale investito in comau o fiat in Amazon o Apple o Tesla o altre aziende Tech, ad oggi avrebbero avuto ben altri rendimenti.

Purtroppo il business auto rispetto ad altri settori nuovi o che si verranno a creare in futuro, è parecchio fermo e ingessato. Nonchè con un futuro molto incerto su che direzione prenderà e relative tempistiche ed investimenti.

La robotica e l'automazione sono invece un settore molto promettente per il futuro. Da qui mi domando il perchè vendere l'attività. Ma l'azienda e i soldi sono loro e quindi fatti loro.

Non farei paragoni sulla Cina. In Cina non puoi vendere agli stranieri, ma non puoi fare neanche tante altre cose (es. acquistare un azienda estera) senza il benestare del governo.

Modificato da Nico87

Inviato
16 ore fa, Nico87 scrive:


...

Non farei paragoni sulla Cina. In Cina non puoi vendere agli stranieri, ma non puoi fare neanche tante altre cose (es. acquistare un azienda estera) senza il benestare del governo.

 

e il risultato è che stanno conquistando il mondo (economicamente) occidentale dove vige il libero mercato.

Il loro sistema economico è migliore e prima ce ne accorgeremo meglio sarà per noi.

Inviato
41 minuti fa, itr83 scrive:

e il risultato è che stanno conquistando il mondo (economicamente) occidentale dove vige il libero mercato.

Il loro sistema economico è migliore e prima ce ne accorgeremo meglio sarà per noi.

Non è migliore, è più furbo e sfrutta i fessi (noi) che gli permettono di giocare sporco.

A meno che "migliore" = "schiavizza i lavoratori", in quel caso sì, è migliore.

Inviato
30 minuti fa, jameson scrive:

Non è migliore, è più furbo e sfrutta i fessi (noi) che gli permettono di giocare sporco.

A meno che "migliore" = "schiavizza i lavoratori", in quel caso sì, è migliore.

 

ovviamente non mi riferivo alle condizioni dei lavoratori e alle leggi ambientali più permissive ma al fatto che lo stato interviene pesantemente nell'economia tutelando gli interessi nazionali, cosa che noi occidentali non facciamo in nome del libero mercato anche se qualcosa si muove vedi le varie leggi degli stati sul "golden power".

 

Inviato
28 minuti fa, itr83 scrive:

 

ovviamente non mi riferivo alle condizioni dei lavoratori e alle leggi ambientali più permissive ma al fatto che lo stato interviene pesantemente nell'economia tutelando gli interessi nazionali, cosa che noi occidentali non facciamo in nome del libero mercato anche se qualcosa si muove vedi le varie leggi degli stati sul "golden power".

 

In realtà si fa anche in Occidente ( basti pensare alle aziende strategiche nell'aerospaziale) , ma non si dice ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

In realtà si fa anche in Occidente ( basti pensare alle aziende strategiche nell'aerospaziale) , ma non si dice ?

Infatti noi italiani stiamo per essere trombati dal WTO che consentirà a Trump di alzare i dazi sui prodotti nostri per colpa dei compari francotedeschi...

33 minuti fa, itr83 scrive:

ovviamente non mi riferivo alle condizioni dei lavoratori e alle leggi ambientali più permissive ma al fatto che lo stato interviene pesantemente nell'economia tutelando gli interessi nazionali, cosa che noi occidentali non facciamo in nome del libero mercato anche se qualcosa si muove vedi le varie leggi degli stati sul "golden power".

Se ci fosse un vero libero mercato, carrozzoni come Finmeccanica e Thales avrebbero chiuso da un pezzo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.