Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Dubito che nel 2021 mb e Bmw avranno a listino un diesel piccolo. er mb sono sicuro, avendo disdetto l'accordo con Renault. Io sono abbastanza convinto che nel 2021/2022 motori a gasolio sotto i due litri ne vedremo pochini in ogni casa..

Il 3 cilindri B47 di BMW non verrà riproposto ;)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Mi scuso con la 8C :-) 

Il 60/70% delle vendite mi sembra ben oltre di un "pò di ossigeno". Senza contare che ci stanno marchi come Nissan da noi, che per anni hanno campato (secondo me campano ancora) vendendo praticamente solo C-SUV.

La 500 EV secondo me non serve tanto per far sopravvivere i concessionari Fiat, ma per minimizzare gli effetti delle sanzioni sulla CO2 sull'intero gruppo FCA. 

Si, ma dimentichi che per Nissan il nostro mercato è marginale e in giro per il mondo ha una gamma completa che Alfa, ma anche FCA, si sogna. Alfa invece avrà solo quello.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
12 minuti fa, falconero79 scrive:

Si, ma dimentichi che per Nissan il nostro mercato è marginale e in giro per il mondo ha una gamma completa che Alfa, ma anche FCA, si sogna. Alfa invece avrà solo quello.

 

A giudicare dai QQ che vendono e che si vedono in giro IMHO il nostro mercato non deve essere poi così marginale, senza contare che la gamma Nissan EU conta su 9 modelli, non molto lontano da Fiat sotto questo aspetto. 

A parte ciò, era un esempio per dire che basta avere un buon modello dagli ottimi numeri per avere la sostenibilità di una rete commerciale non tanto grande e comunque per lo più condivisa con un'altro marchio che macina i suoi numeri. 

Modificato da nucarote

Inviato
On 5/10/2019 at 18:44, ale75 scrive:

In che senso a novembre era stato dato con tempistiche certe?

 

Le notizie erano:

https://www.fim-cisl.it/2018/11/29/fca-bentivogli-5-mld-di-investimenti-entro-il-2021-4-nuovi-modelli-e-13-trasformazioni-accelerazione-su-ibrido-e-elettrico-mentre-nel-mondo-si-chiudono-impianti-e-si-licenzia-risultati-dovuti-a/

e Gorlier stesso aveva detto quali modelli avevano la precedenza:

 

Poi verso fine febbraio scorso avevo avuto modo di parlare con un venditore del motor village di Torino che aveva confermato le tempistiche, avevo chiesto informazioni anche ad un addetto del Salone del Valentino e pure li aveva ripetuto le stesse cose (anche se la fonte non era proprio affidabile immagino)..

 

Insomma, pare abbiano cincischiato un po'.. I M H O arriverà fuori tempo massimo

Inviato
2 ore fa, Ross 9 scrive:

 

Le notizie erano:

https://www.fim-cisl.it/2018/11/29/fca-bentivogli-5-mld-di-investimenti-entro-il-2021-4-nuovi-modelli-e-13-trasformazioni-accelerazione-su-ibrido-e-elettrico-mentre-nel-mondo-si-chiudono-impianti-e-si-licenzia-risultati-dovuti-a/

e Gorlier stesso aveva detto quali modelli avevano la precedenza:

 

Poi verso fine febbraio scorso avevo avuto modo di parlare con un venditore del motor village di Torino che aveva confermato le tempistiche, avevo chiesto informazioni anche ad un addetto del Salone del Valentino e pure li aveva ripetuto le stesse cose (anche se la fonte non era proprio affidabile immagino)..

 

Insomma, pare abbiano cincischiato un po'.. I M H O arriverà fuori tempo massimo

 

Letto l'articolo è riguardato il video... l'unica data menzionata é entro il 2021.

Tra l'altro qualcuno del nostro staff aveva riportato ad inizio anno le tempistiche uscite in questi giorni come indiscrezioni. Evidentemente, nonostante qualcuno gli avesse addirittura dato dell'irresponsabile, aveva parlato con persone realmente informate sullo sviluppo di Tonale. 

 

Se poi ragazzi si vuol credera a quel che più fa comodo...

 

Mi piacerebbe comunque sapere come potesse essere messo in commercio un modello nel 2020 quando a novembre 2018 si dice che gli investimenti partono il giorno successivo a quello dell'intervista.

 

Inviato

Per noia e per ammazzare il tempo andai, negli scorsi giorn,i sui configuratori delle piccole auto del gruppo FCA. Utilitarie che son sempre state il core businnes della Fiat e insomma che bene o male son sempre state apprezzate e vendute. Bhe ragazzi mi è venuto da piangere a vedere quanto si siano ridotte le gamme di questi modelli un tempo baricentrici e di quanto sia stirminzita, obsoleta e vetusta l'offerta di tali modelli. Ormai i vari modelli: 500, Panda yupsilon e Mito son proposte con deu motorizzazioni in croce, am due di numero. Praticamente sparito il diesel e l'offerta dei benzina si è riddotta al vecchio 1.2 fire ed alcune versioni a metano con il twin air. Non parliamo poi di cambi automatici: una volta proposti optional su ogni modello, oggi del tutto assenti. Escludo volutamente le 500 Abarth, che fanno storia a sè. Insomma a girare per sti configuratori si sente proprio aria di sbaraccamento, sembrano quei negozi che stanno per chiudere, sovrastati dalla concorrenza e propongono gli avanzi di magazzino. Bha ma che strategia sarebbe questa del gruppo FCA? Persino un successo come la 500 è lasciato così con due motori in croce, sempre escludendo le Abarth. Se io non mi accontentassi di quel chiodo della 1.2 e non volessi spendere un capitale per la Abarth, non ho nessuna scelta. Un tempo ci stava almeno il Twinair da 105CV, una buona versione abbastanza pepata, ma ora c'è il nulla.

Per non parlare del fatto che queste utilitarie sono sul mercato da moltissimi anno, cioè il modello più nuovo è la Panda che risale a gennaio 2012, quasi 8 anni fa, poi ci sta la Y del 2011, la mito del 2008 e la 500 del 2007! E all'orizzonte non si vedono ancora i nuovi modelli, per sostituire questi..bho.

Inviato
4 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Letto l'articolo è riguardato il video... l'unica data menzionata é entro il 2021.

Tra l'altro qualcuno del nostro staff aveva riportato ad inizio anno le tempistiche uscite in questi giorni come indiscrezioni. Evidentemente, nonostante qualcuno gli avesse addirittura dato dell'irresponsabile, aveva parlato con persone realmente informate sullo sviluppo di Tonale. 

 

Se poi ragazzi si vuol credera a quel che più fa comodo...

 

Mi piacerebbe comunque sapere come potesse essere messo in commercio un modello nel 2020 quando a novembre 2018 si dice che gli investimenti partono il giorno successivo a quello dell'intervista.

 

 

Non capisco il tono fastidioso.

 

Ho risposto alla domanda che un utente mi aveva fatto. Anche perchè:

1) Nel mio primo messaggio ho commentato negativamente il fatto che il Job-1 sia a luglio 2021 e non ho sostenuto altre cose

2) Se non ci si ferma al titolo di quello che ho postato, si vedeva nel comunicato sindacale che, all'incontro con FCA, era stato detto che ci volevano 20 mesi e contemporaneamente nel video è stato asserito in maniera chiara e tonda che gli investimenti prioritari erano per le Jeep, 500e, e per l'appunto Tonale, mentre invece ora la data del  Job-1 coincide con  quella del Levantino (che non era prioritario un anno fa) , da ciò derivano le considerazioni fatte nel punto 1.

3) Qui dentro ci fu gente che asserì che era stato spostato al 2022, non al 2021. Considerazioni nate da non ricordo quale giornale. Vennero chieste quali erano altre fonti e credo nessuno abbia risposto.

 

Inviato
  • Autore

Su tutte le auto FCA manca la versione pepata ma non troppo... dalla Panda alla Quattroporte...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 ore fa, Ross 9 scrive:

 

Le notizie erano:

https://www.fim-cisl.it/2018/11/29/fca-bentivogli-5-mld-di-investimenti-entro-il-2021-4-nuovi-modelli-e-13-trasformazioni-accelerazione-su-ibrido-e-elettrico-mentre-nel-mondo-si-chiudono-impianti-e-si-licenzia-risultati-dovuti-a/

e Gorlier stesso aveva detto quali modelli avevano la precedenza:

 

Poi verso fine febbraio scorso avevo avuto modo di parlare con un venditore del motor village di Torino che aveva confermato le tempistiche, avevo chiesto informazioni anche ad un addetto del Salone del Valentino e pure li aveva ripetuto le stesse cose (anche se la fonte non era proprio affidabile immagino)..

 

Insomma, pare abbiano cincischiato un po'.. I M H O arriverà fuori tempo massimo

 

Se come credo di aver capito quello che hai scritto nel messaggio precedente 

A novembre 2018 (da li la mia domanda), non erano state date nessune date per l arrivo di tonale 

Cosi come anche a febbraio 2019 al motor village i venditori non sapevano nulla. 

Ricordo bene che a parte 4 ruote e qualche sito si speculava solo di una eventuale concept c-uv 

Qualcuno qui ricorda che la notizia che ci sarebbe stata la concept a Ginevra 2019 l avevo data io proprio a novembre 2018 , anche se aveva sollevato parecchi dubbi ed ilarità (ancora di più quando il venerdì prima del salone avevo detto..ragazzi è stata sdoganata in terra elvetica), forse perché secondo alcuni la fonte era mio cugino;)

Ad ogni modo, ho parlato proprio oggi con la mia fonte e mi ha confermato che dovrebbe essere in salone a settembre 2021, qualche mese dopo quanto detto da roberta Zerbi a Ginevra,ma tra ibrido, investimenti e comunque sviluppo è un ottimo risultato. 

 

comunque da quello che dice mio cugino un quarto modello alfa è stato approvato...

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.