Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Riporto una notazia che ho letto su un sito, non ricordo quale. Ah ora ricordo: AL VOlante

Pare che nella prossima generazione la Panda sarà declinata in 4 varianti. In pratica verrà sostituita non da uno, ma da un'intera famiglia di modelli. E pare che sarà decisamente più grande dell'ìattuale, in pratica diventerà una B a tutti gli effetti. Tutti e 4 i modelli avranno un design fortemente ispirato al prototipo 120. Provo ad indovinare quali saranno le 4 varianti: la Panda B, una  B suv,  una completamente elettrica, in pratica la 120 di serie e il quarto modello non saprei, forse uan crossover. Se fossero vere queste indiscrezioni, anche fiat, di fatto, abbandonerà il poco redditizio segmento A, con una Panda molto più costosa dell'ìattuale. Sempre che non venga inserito un improbabile modello più piccolo al di sotto della futura gamma Panda. Prenderà corpo in questop modo la visione di Marchionne che 4 o 5 anni fa aveva dichiarato che la gamma Fiat sarebbe stata composta solo da due famiglie di modelli: Panda e 500, escludendo il marchio Fiat da tutti gli altri segmenti di mercato. Ma io dico che il marchio fiat è pronto a morire, di fatto si preannuncia una scissione della fiat in due marchi: Panda e 500, che potrebbero diventare marchi a sè stanti e indipendenti e quindi Fiat scomparirà.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Riporto una notazia che ho letto su un sito, non ricordo quale. Ah ora ricordo: AL VOlante

Pare che nella prossima generazione la Panda sarà declinata in 4 varianti. In pratica verrà sostituita non da uno, ma da un'intera famiglia di modelli. E pare che sarà decisamente più grande dell'ìattuale, in pratica diventerà una B a tutti gli effetti. Tutti e 4 i modelli avranno un design fortemente ispirato al prototipo 120. Provo ad indovinare quali saranno le 4 varianti: la Panda B, una  B suv,  una completamente elettrica, in pratica la 120 di serie e il quarto modello non saprei, forse uan crossover. Se fossero vere queste indiscrezioni, anche fiat, di fatto, abbandonerà il poco redditizio segmento A, con una Panda molto più costosa dell'ìattuale. Sempre che non venga inserito un improbabile modello più piccolo al di sotto della futura gamma Panda. Prenderà corpo in questop modo la visione di Marchionne che 4 o 5 anni fa aveva dichiarato che la gamma Fiat sarebbe stata composta solo da due famiglie di modelli: Panda e 500, escludendo il marchio Fiat da tutti gli altri segmenti di mercato. Ma io dico che il marchio fiat è pronto a morire, di fatto si preannuncia una scissione della fiat in due marchi: Panda e 500, che potrebbero diventare marchi a sè stanti e indipendenti e quindi Fiat scomparirà.


Peccato che dalle parole di O.F. quello che potrebbe sparire è proprio il nome “Panda”... ?

 

Qui sotto lo stesso O.F. chiarisce l’aspetto “4 Panda” ?

 

 

Modificato da lukka1982

Inviato
4 ore fa, infallibile_GF scrive:

Riporto una notazia che ho letto su un sito, non ricordo quale. Ah ora ricordo: AL VOlante

Pare che nella prossima generazione la Panda sarà declinata in 4 varianti. In pratica verrà sostituita non da uno, ma da un'intera famiglia di modelli. E pare che sarà decisamente più grande dell'ìattuale, in pratica diventerà una B a tutti gli effetti. Tutti e 4 i modelli avranno un design fortemente ispirato al prototipo 120. Provo ad indovinare quali saranno le 4 varianti: la Panda B, una  B suv,  una completamente elettrica, in pratica la 120 di serie e il quarto modello non saprei, forse uan crossover. Se fossero vere queste indiscrezioni, anche fiat, di fatto, abbandonerà il poco redditizio segmento A, con una Panda molto più costosa dell'ìattuale. Sempre che non venga inserito un improbabile modello più piccolo al di sotto della futura gamma Panda. Prenderà corpo in questop modo la visione di Marchionne che 4 o 5 anni fa aveva dichiarato che la gamma Fiat sarebbe stata composta solo da due famiglie di modelli: Panda e 500, escludendo il marchio Fiat da tutti gli altri segmenti di mercato. Ma io dico che il marchio fiat è pronto a morire, di fatto si preannuncia una scissione della fiat in due marchi: Panda e 500, che potrebbero diventare marchi a sè stanti e indipendenti e quindi Fiat scomparirà.

Se come segmento A lasceranno solo la 500 a malincuore in molti cambieranno marchio, me compreso. 

Per tutti quelli come me per cui l'auto ti deve portare solo da A a B nel modo più economico possibile (oggi il metano, domani probabilmente l'elettroco) di 500, auto chic e compagnia bella non sappiamo che farcene.

 

Modificato da Shangri-La

Inviato
3 minuti fa, Shangri-La scrive:

Se come segmento A lasceranno solo la 500 a malincuore in molti cambieranno marchio, me compreso. 

Per tutti quelli come me per cui l'auto ti deve portare solo da A a B nelcmodo più economico possibile (oggi il metano, domani probabilmente l'elettroco) di 500, auto chic e compagnia bella non sappiamo che farcene.

 


Ricordo a tutti che per FCA pure la Ypsilon è una segmento B ?

E che pure la concept 120 è stata classificata come B pur essendo ben sotto i 4 metri.

 

Dai prima del solito “moriremo tutti” aspettate di capire magari cosa sarà questa segmento B di cui parla O.F.

Ciò non toglie al fatto che, di segmento A “rational” rimarranno solo coreane e giapponesi (Suzuki).

Inviato

Purtroppo c'è questo fastidioso dettaglio che le auto bisogna venderle guadagnando. E la panda a 8000 euro fatta in Italia mi sa che i guadagni li vede col binocolo.

Inviato
6 ore fa, Shangri-La scrive:

Se come segmento A lasceranno solo la 500 a malincuore in molti cambieranno marchio, me compreso. 

Per tutti quelli come me per cui l'auto ti deve portare solo da A a B nel modo più economico possibile (oggi il metano, domani probabilmente l'elettroco) di 500, auto chic e compagnia bella non sappiamo che farcene.

 

eh la vedo dura cambiare marchio, visto che tutti i costruttori hanno intenzione di abbandonare il segmento A, In futuro chi vuole spendere il meno possibile per una macchina, dovrà per forza orientarsi se una usata, perchè le superutilitarie economiche spariranno dal mercato del nuovo.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
8 ore fa, Shangri-La scrive:

Se come segmento A lasceranno solo la 500 a malincuore in molti cambieranno marchio, me compreso. 

Per tutti quelli come me per cui l'auto ti deve portare solo da A a B nel modo più economico possibile (oggi il metano, domani probabilmente l'elettroco) di 500, auto chic e compagnia bella non sappiamo che farcene.

 


non è assolutamente una critica o altro ma una curiosità, come mai se per te l’auto e’ solo un mezzo che ti deve portare da A a B nel modo piu economico possibile e niente altro, segui un forum come autopareri? Ripeto nessuna critica solo curiosità 

Inviato
2 hours ago, infallibile_GF said:

eh la vedo dura cambiare marchio, visto che tutti i costruttori hanno intenzione di abbandonare il segmento A, In futuro chi vuole spendere il meno possibile per una macchina, dovrà per forza orientarsi se una usata, perchè le superutilitarie economiche spariranno dal mercato del nuovo.

 

oppure su formule in affitto, soprattutto in zone urbane.

Inviato
15 minuti fa, v13 scrive:

 

oppure su formule in affitto, soprattutto in zone urbane.

Devo ancora leggere una formula realmente conveniente. 

Per ora convengono solo a chi le propone (o forse alle aziende per motivi di gestione costi) 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.