Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema dei relais è noto fin dal 2018.. le officine che fanno tribolare i clienti sono male informate (o non informate proprio).

E sono davvero tante e troppe.

Nel 2019 aspettai 1 mese per la risoluzione, con vari tentativi andati sempre male.

Alla fine, dopo essermi incazz, l'officina ha aperto un tiket e ha risolto in un giorno.

 

Certo che una macchina che si spegne in marcia non fa piacere, ma il problema è di semplicissima risoluzione e la differenza ancora una volta la fa la rete di assistenza..

Ad altri saltano le turbine non dimentichiamolo

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 266
  • Visite 80.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualità percepita e qualità reale secondo me sono i punti chiave su cui si snoda tutto il discorso. Posto che non viviamo più in un mondo in cui le auto scadenti dopo qualche anno mostrano i buchi del

  • attenzione a non confondere qualità percepita e qualità reale. Le auto giapponesi per esempio, hanno spesso una pessima qualità percepita, una ottima reale.

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Detto fuori dai denti: preferisco avere un motore che va sempre piuttosto che uno che va a miscela o che fa volare via le catene perché si é preferito investire in fulledde o plastiche da palpare..ogn

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, Motron scrive:

Ad altri saltano le turbine non dimentichiamolo

 

Però una turbina che salta è inequivocabile, sai che il problema è quello, la cambi e hai risolto. Oppure il problema sempre su 2.2 jtd della bassa pressione olio abbastanza diffuso e frequente, ma altrettanto intuitivo per un buon meccanico da risolvere.

 

La questione dei relais è criptica (anche per chi attacca una diagnostica senza conoscere in partenza il problema), e se fermi in officina la macchina per 3 volte con la paura che ti tradisca in marcia, o sei un fan sfegatato o ti viene da buttarla in un fosso, se sei il classico cliente che vuole solo fare 30000 km l'anno con un mezzo di rappresentanza (target medio delle D-sedan).

 

Detto questo, speriamo che la macchina duri, perché prima di risolvere il problema avevamo vari preventivi alla mano e la situazione sul nuovo è semplicemente desolante, rispetto alle gioie che è sempre stata in grado di dare.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
34 minuti fa, gpat scrive:

La questione dei relais è criptica (anche per chi attacca una diagnostica senza conoscere in partenza il problema), e se fermi in officina la macchina per 3 volte con la paura che ti tradisca in marcia, o sei un fan sfegatato o ti viene da buttarla in un fosso, se sei il classico cliente che vuole solo fare 30000 km l'anno con un mezzo di rappresentanza (target medio delle D-sedan).

 

Detto questo, speriamo che la macchina duri, perché prima di risolvere il problema avevamo vari preventivi alla mano e la situazione sul nuovo è semplicemente desolante, rispetto alle gioie che è sempre stata in grado di dare.

Certo.. ma se la casa trova la causa e fior di officine non ci capiscono niente causando enormi disagi quando la soluzione si ottiene con una email e una spesa di 6 euro (tanto costano i relais) capisci che la cosa fa imbestialire?

E parlo di ufficiali e non di gente improvvisata (che è sempre troppa ancora ad operare su AR)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
6 minuti fa, Motron scrive:

Certo.. ma se la casa trova la causa e fior di officine non ci capiscono niente causando enormi disagi quando la soluzione si ottiene con una email e una spesa di 6 euro (tanto costano i relais) capisci che la cosa fa imbestialire?

E parlo di ufficiali e non di gente improvvisata (che è sempre troppa ancora ad operare su AR)

 

Infatti sono del tuo stesso avviso, non ti ho contraddetto, e pensando a questa macchina non ci ho dormito la notte per qualche mese, avendola passata ad un familiare che comunque era ed è entusiasta nell'uso quotidiano, e vorrebbe continuare a poggiarci le terga ancora per molto.

 

Purtroppo l'80% del danno lo fanno le officine che già è tanto se riescono a fare un cambio olio e comunicano 0 con la casa madre. Il problema può pure esistere, in quanto la macchina ha la sua complessità ed è giusto così, ma purtroppo i dealer Alfa non sono abituati a trattare una Giulia nello stesso modo in cui i dealer Benz trattano una Classe C.

 

Tutto sommato le critiche sulle carenze post-vendita sono fondate, perché se le cose vanno così da noi, figuriamoci in altri paesi UE o ancora peggio oltreoceano dove la presenza del marchio è una scorreggia in confronto a quella che c'è da noi.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, Motron scrive:

Certo.. ma se la casa trova la causa e fior di officine non ci capiscono niente causando enormi disagi quando la soluzione si ottiene con una email e una spesa di 6 euro (tanto costano i relais) capisci che la cosa fa imbestialire?

E parlo di ufficiali e non di gente improvvisata (che è sempre troppa ancora ad operare su AR)

Guarda da parte del meccanico ti dico “dipende chi ti trovi dall’altra parte della mail”: io penso di essere stato uno dei primi ad avere avuto una di queste problematiche e avevo la fortuna di avere un contatto diretto con un tecnico che lavorava in alfa e che conosceva il problema, perché chi rispondeva non sapeva che pesci pigliare. E fun fact: ordinando i relays per sostituirli con il codice ricambio nuovo ti inviavano quelli vecchi e difettosi perché quelli nuovi non erano ancora disponibili per la distribuzione, e sono dovuto andare dal ricambista generico a comprarli non originali, ma che incredibilmente erano marchiati mopar con il codice nuovo ma semplicemente in scatole anonime. E questo mi è pure toccato segnalarlo in Alfaromeo con l’’incredulità di chi mi ascoltava.

Modificato da hot500abarth

Inviato
9 ore fa, alfagtv scrive:

Azz fallita?a 10 anni mi facevo comprare da mia mamma  assieme a 4ruote anche tutto trasporti e tuttotrasportipasseggeri quando era in allegato,adesso sono anni che ho dato via tutto,VDL cos e' roba cinese?

 

Olandese, in pratica è la divisione autobus del marchio DAF.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Vogliamo aprire il capitolo volanti?
Quello di barchetta, che nel suo piccolo è roba Fiat anni 90, nel mio caso ha 24 anni e se vogliamo ha visto molto sole e sudore, seppur diventata rigida, è impeccabile.

Oggi guardavo quello della mia Karoq che a gennaio avrà 4 anni e al momento ha circa 35.000 km, sempre con parasole, inizia a presentare delle piccole zone consumate.
Posso dire che me lo sentivo sin dal giorno zero, però per esperienza è un mal comune.
Sempre per esperienza, mi sembra che le pelli dei volantini e dei sedili delle auto fino a circa 2005 fossero più durevoli.

Aggiungerei anche il capitolo plastiche del quadro strumenti del gruppo VAG che pur trattate in modalità detailer, si rigano a vista d'occhio.

Punto 188 per fare un esempio estremo, lavata per vent'anni dal benzinaio e asciugata con la pezza mai una riga, qui starnurisco e ho paura a pulirlo perché si riga.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.