Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a quanto pare durante il GP di Francia (o anche oggi) ci sarà l'ufficialità del passaggio della RB ai motori honda, che diventerebbe a tutti gli effetti un team factory

Cita

Secondo quanto riportato da diverse fonti autorevoli, Dietrich Mateschitz avrebbe scelto di puntare sul motorista nipponico per il prossimo campionato, chiudendo una collaborazione con Renault attiva ormai da ben quattordici anni. Un colpo a sorpresa alquanto clamoroso, ma che ha un ragionamento logico di fondo ben preciso e che porterà nelle casse della Scuderia austriaca un bel gruzzoletto da investire.

Honda, infatti, fornirà le proprie unità a titolo completamente gratuito e rispetto al motorista francese questa è una grandissima differenza.

I nipponici, infatti, attueranno dei veri e propri investimenti nel team, diventando non solo motoristi, ma anche stretti collaboratori dal punto di vista commerciale. Una gestione simile a quella che veniva attuata con McLaren. La vicinanza con la sorella Toro Rosso, inoltre, aiuterà la Casa di Sakura a progredire con lo sviluppo dell’unità, con entrambe le squadre che cercheranno di offrire il miglior feedback possibile.

La decisione sarebbe stata comunicata a Renault nella tarda notte di lunedì e i contratti sarebbero stati già ultimati e firmati, con Honda che aspetterebbe solo il via libera da parte di Milton Keynes per ufficializzare l’accordo. Proprio in tal senso, sebbene Helmet Marko avesse parlato di una deadline fissata per il Gran Premio d’Austria, appuntamento in programma tra sette giorni, Red Bull potrebbe anticipare i tempi, comunicando ufficialmente la propria decisione già durante il prossimo weekend al Paul Ricard. Vedremo nei prossimi giorni come si evolverà questa vera e propria bomba in previsione del 2019.

F1grandprix

  • Risposte 350
  • Visite 51.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • quante cazzate.   Ferrari non è scalabile, Exor e Piero Ferrari hanno il 48 e rotti di diritti di voto, nel momento che qualcuno specula con  pochi soldi hanno il 51.   i capannoni

  • Una gomma esplosiva

  • Io non vorrei che si iniziasse tutti con "Leclerc qui" e "Leclerc là"... poi al suo primo errore tutti a gridare al "bidone"... come uso e costume di certi pseudo-tifosi ferraristi..........

Immagini Pubblicate

Inviato

Era nell'aria, e tra l'altro Honda pare aver fatto progressi quest'anno. Certo, per arrivare al livello di Mercedes e Ferrari ce ne vuole ancora, però fino all' anno prossimo chissà. 

Suppongo che la partnership Red Bull-Aston Martin finisca ora che c'è Honda, no?

Inviato
  • Autore
1 ora fa, GL91 scrive:

Era nell'aria, e tra l'altro Honda pare aver fatto progressi quest'anno. Certo, per arrivare al livello di Mercedes e Ferrari ce ne vuole ancora, però fino all' anno prossimo chissà. 

Suppongo che la partnership Red Bull-Aston Martin finisca ora che c'è Honda, no?

honda ha fatto si porgessi in termini di prestazioni, ma ricordiamoci che sono già a 3 unità termiche (su 3 disponibili) e 3 batterie ed ers (su 2 disponibili a stagione) e siamo ad 1/3 esatto, l'affidabilità è ancora indietro

Inviato

Potrebbe essere letto nell'ottica di una volonta' di vendere il team da parte di RB per rimanere in F1 solo come sponsor? Qualche tempo fa avevo letto di una cosa del genere ma RB non aveva trovato acquirenti per il team. Vista questa evoluzione, Honda potrebbe essere l'acquirente?

Inviato
4 ore fa, Aymaro scrive:

honda ha fatto si porgessi in termini di prestazioni, ma ricordiamoci che sono già a 3 unità termiche (su 3 disponibili) e 3 batterie ed ers (su 2 disponibili a stagione) e siamo ad 1/3 esatto, l'affidabilità è ancora indietro

Ma infatti ho scritto che sono ancora lontani dai top team, però il salto in avanti rispetto allo scorso anno è notevole, fino al prossimo anno potrebbero avvicinarsi ulteriormente. E Red Bull inoltre ha la possibilità di investire maggiori risorse sulla macchina, visto che (se ho ben capito) la fornitura di motori Honda è gratuita, o meglio è inserita in un accordo più ampio che libera comunque risorse al team.

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, GL91 scrive:

Ma infatti ho scritto che sono ancora lontani dai top team, però il salto in avanti rispetto allo scorso anno è notevole, fino al prossimo anno potrebbero avvicinarsi ulteriormente. E Red Bull inoltre ha la possibilità di investire maggiori risorse sulla macchina, visto che (se ho ben capito) la fornitura di motori Honda è gratuita, o meglio è inserita in un accordo più ampio che libera comunque risorse al team.

mi sembra che non solo sua gratis, ma i giapponesi ci mettano anche dei soldi come facevano con Mclaren

Inviato
2 minuti fa, Aymaro scrive:

mi sembra che non solo sua gratis, ma i giapponesi ci mettano anche dei soldi come facevano con Mclaren

Allora a maggior ragione, ovvio che abbiano accettato ?

Inviato

Una PU che ha bisogno di respirare a pieni polmoni e un progettista per cui le temperature di esercizio della PU sono solo un fastidioso dettaglio :ammic:

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

E' una mossa di lungo periodo. La partnership con Renault ormai ha dato tutto quello che poteva dare, e non è più solo l'aspetto tecnico a mancare, ma quello umano. Inoltre la Renault ha mutato i suoi obiettivi negli anni: adesso punta a diventare un top team e le scelte tecniche non possono più essere subordinate alle esigenze peculiari della RB.

 

Montando il motore Honda su un'altra macchina e allo stesso tempo mettendo un motore decente alle McLaren, si è avuta la conferma che i giappi avevano sì la maggior parte della responsabilità, ma non tutta.

RB contrariamente a Mclaren ha una visione ben precisa dei suoi obiettivi e competenze tecniche di un certo livello, e quelle che non ha se le compra. Prevedo, ma già sta succedendo, che la Honda avrà sempre meno libertà creativa, dovrà adattarsi alle rigidissime esigenze di Newey e ogni sbaglio comporterà ulteriore travaso forzato di know-how da RB.

 

Si tratta di tener duro fino ai nuovi regolamenti tecnici, poi con la semplificazione delle PU potranno tornare a giocarsela alla pari con Mercedes e Ferrari, almeno nelle loro intenzioni.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.