Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 266
  • Visite 55.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Marchionne, nella sua seconda fase, è stato un disruptor, nel senso buono del termine.   Aveva capito che allineandosi alle strategie e agli schemi del passato, FIAT si sarebbe limitata, nel

  • Sono giorni che ho il groppo in gola per questa cosa. Mi sono chiesto se sia "solo" perché il suo lavoro e la sua presenza sono andati di pari passo con gli anni in cui ho coltivato la passione per l'

  • Leo Turrini

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Purtroppo è proprio vero quello che diceva D'Annunzio...."si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"..... a prescindere dalla nostra età.

 

Era Ungaretti ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
34 minuti fa, VuOtto scrive:

Mi spiace solo che ancora una volta, come accade a molti altri imprenditori (e non riesco a capire perché il destino sia sempre beffardo con chi si è speso molto per la propria azienda/lavoro) arrivati alla conclusione di un cammino, sulla soglia del meritato riposo, si ammalano. E' triste, ed è capitato diverse volte ad altri, mi fa pensare molto questa cosa.

Marchionne non era un imprenditore ma, come si è definito, "un metalmeccanico" anche se pagato bene.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Marchionne, nella sua seconda fase, è stato un disruptor, nel senso buono del termine.

 

Aveva capito che allineandosi alle strategie e agli schemi del passato, FIAT si sarebbe limitata, nella migliore delle ipotesi, a galleggiare.

 

Gli si contesta di essere stato ingrato per avere "abbandonato" l'Italia "dopo decenni di utilizzo dei fondi pubblici".

 

In realtà Marchionne ha reciso il cordone ombelicale dei finanziamenti pubblici dello Stato, creando una realtà imprenditoriale in grado di camminare sulle proprie gambe anche senza i soldi di Pantalone.

 

E ha mantenuto la produzione in Italia. Ben al di là di quanto la "logica del puro profitto" avrebbe suggerito.

 

Pomigliano è un monumento, un capolavoro. Uno stabilimento incontrollato per decenni, piagato da inefficienza, assenteismo, fancazzismo, diventato un gioiello e premiato a livello mondiale per le sue condizioni di lavoro. Un altro AD, viste le condizioni disastrate di quello stabilimento, l'avrebbe semplicemente chiuso. Lui no, lui l'ha rivoltato come un calzino, tutto ciò in una delle zone ambientalmente più ostili al fare impresa di uno Stato che odia gli imprenditori.

 

E la cassa integrazione... Quelli non sono finanziamenti dello Stato? No. La cassa integrazione (prestazione a favore dei dipendenti, non del datore di lavoro) è pagata e finanziata dall'azienda e dai lavoratori. Rinfacciare l'uso della CIG a Marchionne in quanto "aiuto pubblico" sarebbe come rinfacciargli la prestazione di malattia che l'INPS eroga per gli operai.

 

Last but not least, ai detrattori bisognerebbe ricordare che nel 2014 FIAT era in condizioni prefallimentari. Senza Marchionne (o uno come lui), oggi i detrattori non potrebbero cianciare di operai spremuti e contratti nazionali disapplicati (e su quest'ultimo punto si potrebbe scrivere un'enciclopedia), in quanto nella migliore delle ipotesi Fiat sarebbe nelle condizioni di Alitalia, nella peggiore estinta.

 

Auguri, Sergio, la tua gestione di FCA sarà studiata alle università. Dei poracci (anche umanamente tali) che ti sparano contro, nessuno si ricorderà da qui a un mese. In ogni caso, hai vinto tu. Loro sono perdenti di natura.

 

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

E' chiaro che una certa stampa e una certa parte dello schieramento politico lo devono criticare a prescindere.

 

Tuttavia è innegabile che gli sia arrivata in mano una azienda sull'orlo del fallimento e l'ha trasformata in un gruppo di rilevanza mondiale.

Questo ha imposto delle scelte, che sono state fatte sul piano del prodotto e degli aggiustamenti in corsa, vedi i tanti piani industriali smentiti, soprattutto per quanto riguarda le novità.

Il tutto con una attenzione verso gli operai che è raro trovare ai giorni nostri, in cui se un manager annuncia 5000 licenziamenti, il titolo in borsa fa un balzo in avanti.

 

Dubito che i critici avrebbero saputo fare di meglio. La storia del capitalismo italiano è piena di manager (che poi sono sempre gli stessi), che sono arrivati sulla plancia di comando di grossi gruppi e li hanno fatti navigare a vista, tenendoli a galla a suon di ristrutturazioni, salvo poi andarsene dopo poco con una sonora buonuscita. Spesso lasciando una azienda ridimensionata o in condizioni peggiori di come la avevano trovata. Alcune cose gli sono riuscite bene, altre meno, ma la cosa buona è che l'industria italiana dell'auto non è morta.

 

Personalmente, concordo con Marchionne stesso quando dice che le persone si valutano per quel che lasciano, non tanto per i risultati che ottengono nel breve periodo.

Inviato

Vabbè, ma sono anche loro del club chupare gustolungo.

La gloriosa casa sotto Daimler e sotto Cerberus non mi pare che abbia fatto chissà quali capolavori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 Purtroppo è proprio vero quello che diceva D'Annunzio...."si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"..... a prescindere dalla nostra età.

Mi hai fatto prendere male al cuore, è di Ungaretti quella poesia ??

(ovviamente sono ironico ?)

Placati

Inviato
1 ora fa, loric scrive:

Auguri, Sergio, la tua gestione di FCA sarà studiata alle università. Dei poracci (anche umanamente tali) che ti sparano contro, nessuno si ricorderà da qui a un mese. In ogni caso, hai vinto tu. Loro sono perdenti di natura. 

Vittoria di Pirro, per non dire di peggio. Anni e anni passati in aereo lavorando 20 ore al giorno ed è cascato sul traguardo come Dorando Pietri. Adesso i risultati del suo lavoro se li godranno gli altri, a partire dagli Agnelli e dai dipendenti Fiat e Chrysler a cui ha salvato il posto e le terga.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.