Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
59 minuti fa, vince-991 scrive:

...

Dico questo perche' tra i vari comitati del NO c'era anche quello che attribuiva al ponte un valore architettonico per cui non doveva essere demolito...

Appunto.

Oggi in Italia, piena di tuttologi del web (cit.), chiunque si sente in diritto di dire NO a qualcosa di cui non ha la più pallida idea di cosa sia/faccia/serva. Come i bambini di 18 mesi che scoprono il potere di gridare NO al mondo e si trovano genitori incapaci di andar contro ai loro capricci.

Dall'altra parte, abbiamo (im)prenditori privi di scrupoli appaiati a pollitici (per via della statura morale, alta come un pollice in orizzontale) che non attendono altro che le Grandi Opere per farci sopra una Grande Cresta. :disp2: 

E' così che una Nazione muore.

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 387
  • Visite 89.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato

Poi la soluzione, almeno per il traffico privato è uscire a Genova ovest,prendere in direzione Savona e rientrare in autostrada a Genova aeroporto,ancor meglio usando la bretella dietro la fiumara...

 

P.s. : i palazzi quando fu costruito il ponte pare ci fossero già...

Modificato da aleracing1981

Inviato
Poi la soluzione, almeno per il traffico privato è uscire a Genova ovest,prendere in direzione Savona e rientrare in autostrada a Genova aeroporto,ancor meglio usando la bretella dietro la fiumara...
 
P.s. : i palazzi quando fu costruito il ponte pare ci fossero già...
Guardando le foto della costruzione del ponte di vedono i palazzi li sotto. La furbata l'hanno fatta costruendo un ponte sopra alle case senza pensare a quando sarebbe stato demolito. Comunque ricordo che all'estero ci sono infrastrutture ben più vecchie che, ben tenute, vivono e lavorano ancora egregiamente. Se penso che vengono usati ancora ponti di 2000 anni fa...

☏ LG-H870 ☏

Inviato
3 minutes ago, ILM4rcio said:

Guardando le foto della costruzione del ponte di vedono i palazzi li sotto. La furbata l'hanno fatta costruendo un ponte sopra alle case senza pensare a quando sarebbe stato demolito. Comunque ricordo che all'estero ci sono infrastrutture ben più vecchie che, ben tenute, vivono e lavorano ancora egregiamente. Se penso che vengono usati ancora ponti di 2000 anni fa...

☏ LG-H870 ☏
 

beh non serve andare all’estero, in Italia ne abbiamo un’infinità di strutture antichissime ancora in piedi...

si  potrebbe  dire che la fase di boom economico degli anni 50/60/70 ha puntato molto sulla quantità e non sulla qualità, ma probabilmente la causa è più da ricercare nella corruzione e il coinvolgimento dí organizzazioni criminali. Nessuno aveva interessa a lavorare “bene”, tantomeno chi aveva il dovere di controllare e gestire gli appalti. Margine più alto, mazzetta più ricca... 

 

Inviato
beh non serve andare all’estero, in Italia ne abbiamo un’infinità di strutture antichissime ancora in piedi...
si  potrebbe  dire che la fase di boom economico degli anni 50/60/70 ha puntato molto sulla quantità e non sulla qualità, ma probabilmente la causa è più da ricercare nella corruzione e il coinvolgimento dí organizzazioni criminali. Nessuno aveva interessa a lavorare “bene”, tantomeno chi aveva il dovere di controllare e gestire gli appalti. Margine più alto, mazzetta più ricca... 
 
Hai centrato il punto.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

Guardando le foto della costruzione del ponte di vedono i palazzi li sotto. La furbata l'hanno fatta costruendo un ponte sopra alle case senza pensare a quando sarebbe stato demolito.
 

Probabilmente in questo furono lungimiranti : una mia "conoscenza" di Facebook mi ha detto che ai tempi della costruzione ( se non ho capito male la prima metà degli anni '60 ) ai proprietari delle sottostanti palazzine fu corrisposto un indennizzo di 18.000.000 di Lire : della serie "còmprati casa da un' altra parte !"

Comunque dubito fosse per appartamento, sarebbe esagerato ( nel 1962  sette stanze affacciate sulla fontana di Trevi a Roma costavano 7.500.000 ! ) credo a palazzina. Comunque a tutti andò bene così.

Un' altra "conoscenza" di Facebook, questo genovese, mi ha detto di non stupirmi perchè a Genova, mancando lo spazio hanno costruito tutto quel che c' era da costruire e con qualsiasi soluzione.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Appunto.
Oggi in Italia, piena di tuttologi del web (cit.), chiunque si sente in diritto di dire NO a qualcosa di cui non ha la più pallida idea di cosa sia/faccia/serva. Come i bambini di 18 mesi che scoprono il potere di gridare NO al mondo e si trovano genitori incapaci di andar contro ai loro capricci.
Dall'altra parte, abbiamo (im)prenditori privi di scrupoli appaiati a pollitici (per via della statura morale, alta come un pollice in orizzontale) che non attendono altro che le Grandi Opere per farci sopra una Grande Cresta. :disp2: 
E' così che una Nazione muore.
 

Quoto questo come i tuoi precedenti. Ciò che si sta osservando negli ultimi tempi è raccapricciante
Inviato
13 ore fa, ILM4rcio scrive:

Se penso che vengono usati ancora ponti di 2000 anni fa...

 

Ma non sono in calcestruzzo.... Negli anni 50-60 il cemento armato era un materiale "innovativo" di cui si sapeva poco sulla tenuta nel lungo periodo (non che adesso....)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.