Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 9 minuti fa, Auditore scrive: Beh insomma, il marchio Stratos l'hanno venduto e anche il design non mi sembra molto differente... Non l'hanno venduto, hanno solo fatto scadere i diritti sul marchio Stratos. Già prendere una Delta e trasformarla in Deltone costa una fucilata, non oso pensare quanto possa costare un Deltone replica esatta in tutto fatto da zero
Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 2 minuti fa, nucarote scrive: Non l'hanno venduto, hanno solo fatto scadere i diritti sul marchio Stratos. Ancora peggio!
Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 14 minuti fa, Auditore scrive: Beh insomma, il marchio Stratos l'hanno venduto e anche il design non mi sembra molto differente... Anche su Testarossa son scaduti i diritti e li ha presi una azienda tedesca 4 minuti fa, nucarote scrive: Non l'hanno venduto, hanno solo fatto scadere i diritti sul marchio Stratos. Già prendere una Delta e trasformarla in Deltone costa una fucilata, non oso pensare quanto possa costare un Deltone replica esatta in tutto fatto da zero Penso che FCA Heritage in futuro possa proporre in edizione limitata delle continuation series
Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 1 minuto fa, KimKardashian scrive: Anche su Testarossa son scaduti i diritti e li ha presi una azienda tedesca Penso che FCA Heritage in futuro possa proporre in edizione limitata delle continuation series Comunque ora stono più attenti, tutti gli altri nomi sono stati rinnovati, soprattutto tutte le denominazioni riguardanti la Delta, quindi non c'è pericolo
Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 3 minuti fa, KimKardashian scrive: Anche su Testarossa son scaduti i diritti e li ha presi una azienda tedesca Penso che FCA Heritage in futuro possa proporre in edizione limitata delle continuation series Avviare una piccolissima produzione di nuovi Deltoni oppure trasformare delle Delta in Deltoni? La prima la vedo molto difficile, e penso che lo farebbero solo per roba tipo l'Aurelia B24 o la Stratos che possono vendere anche a 400K, ma non per i Deltoni. Sulla seconda sono un pochino più possibilista, ma credo che nel breve medio termine venderanno Deltoni originali ricondizionati e certificati.
Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 3 minuti fa, nucarote scrive: Avviare una piccolissima produzione di nuovi Deltoni oppure trasformare delle Delta in Deltoni? La prima la vedo molto difficile, e penso che lo farebbero solo per roba tipo l'Aurelia B24 o la Stratos che possono vendere anche a 400K, ma non per i Deltoni. Sulla seconda sono un pochino più possibilista, ma credo che nel breve medio termine venderanno Deltoni originali ricondizionati e certificati. Per continuation series intendo produrre da zero dei nuovi veicoli come fanno Aston Martin Jaguar e Shelby-AC. Per ora FCA Heritage restaura e vende modelli storici
Inviato 7 Settembre 20187 anni fa 19 ore fa, Delta Force scrive: Amos in tempi non sospetti disse che si poteva partire dalle 8v e dalle 16v (a mio parere si potrebbe partire anche dalla LX 1.3, che tanto la scocca è sempre quella...)...sui vari portali dell'usato online se ne trovano a pacchi, spesso "finite" dai chilometri e dall'uso improprio (tuning, muletti, ecc.) quelle sono le basi ideali per le 20 "futuriste"...
Inviato 10 Settembre 20187 anni fa Ieri mi son fatto un giro al Grand Basel e me la sono guardata per bene. In foto non rende, sarà per il verde pastello (azzeccatissimpo dal vivo, ma che tende ad appiattirne le forme in fotografia). Dal vivo ci si rende conto di quanto lavoro e quanta passione sono stati infusi in questo progetto. Ho rivalutato anche il design del paraurti anteriore (che ben si fonde con gli archi passaruota ipertrofici) ed i fari a LED. La scelta di farla 3 porte, per quanto criticabile/criticata, le dona, la fiancata si é prestata bene alla trasformazione. Bellissimo il sedere con i nuovi fanali e scarichi. Gli interni si intravedevano appena, ma la cura dei dettagli sembra essere maniacale anche là,. Verdetto finale: promossa, azzarderei con lode. PS: promossissima anche la manifestazione in sé. Indubbiamente cara (45 chf a persona), ma con una ambientazione ed una selezione di auto curatissime. Spazi ariosi, allestimenti estremamente minimalisti e che enfatizzavano le forme delle vetture esposte. Bellissima la Panda 45 comprata dai curatori in provincia di Nuoro e guidata fino a Basilea, esposta in uno stand celebrativo "Save the Panda!". Modificato 10 Settembre 20187 anni fa da superkappa125 La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona. La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come. Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
Inviato 10 Settembre 20187 anni fa Se dico che non mi entusiasma come l'originale? Bel lavoro per carità concordo anche sulla scelta delle sospensioni a quadrilatero anzichè mcpherson (quadrilatero alto, come su 156 insomma?) delle tre porte e del portellone semi apribile, tanto per quello che la si usa, non certo per andare in ferie a ferragosto con bimbi e passeggino... Modificato 10 Settembre 20187 anni fa da lukka1982 Eliminato quote OT Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv
Inviato 10 Settembre 20187 anni fa Non è stato più esposto l'esemplare di altro colore (bianco mi pare) che sembrava che dovesse aggiungersi alla rassegna?
Crea un account o accedi per lasciare un commento