Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Viaggio di nozze (Europa in auto)

Featured Replies

Inviato

Ragazzi sono in luna di miele. 

Prima tappa Salisburgo. 

Poi ci sara

Praga

Amsterdam 

Bruges

Parigi

Lago di costanza

 

Siccome devo attraversare diversi stati, fra cui la Germania, ci sono particolari regole o cose a cui prestare attenzione? Ho letto che in Austria (presa la vignetta) è obbligatorio il kit di pronto soccorso. Così come in repubblica Ceca. 

Sempre in Ceca ci dovrebbe essere la vignetta giusto? 

Poi una domanda... Per andare a Salisburgo in autostrada non ho capito il limite di velocità. Il navigatore mi segnava 130. Ma ogni tot km c'erano pannelli luminosi che segnavano 100 km h con una sigla (I G e non ricordo) che cosa sono? Tipo il nostro tutor? 

S

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 64
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono ad Amsterdam.  Odio le biciclette! Te le ritrovi pure in mezzo alle gambe! Poi perché gli scooter vanno sulla pista ciclabile? E sono tutti pure senza casco... Bah  Autostrade gratis e

  • Una spallata già l'ho presa e manco mi ha chiesto scusa. Al prossimo gli pinzo il freno alla fenati

Immagini Pubblicate

Inviato

Sarà stata l’autostrada fra Innsbruck ed il confine tedesco. Per arginare l’inquinamento c’è un limite di 100. In Cechia ci vuole la vignetta, sì. Il kit di primo soccorso ci vorrebbe anche in Germania, ma non so se anche sulle auto immatricolate all’estero.

 

Cosa particolare all’estero (almeno per gli italiani): i controlli di velocità non vengono annunciati / segnalati.

Inviato

ciao, 

per prima cosa in tutti gli stati che attraverserai considera che i ,imiti di velocità sono molto piu' controllati che da noi!

in autostrada in Austria il limite durante il giorno ormai è quasi ovunque 110 e di sera 100.(in autostrada)

In Repubblica Ceca la vignetta è obbligatoria se utilizzi l'autostrada. Attenzione ai limiti di velocità! Quando attraversi i vari paesi cerca di rispettare i 50 km/h, praticamente in tutti c'è un multanova. 

Sulle tangenziali di Praga, ed anche nelle strade urbane, è un orgia di postazioni fisse che rilevano la velocità. dove c'è 80 è 80, non 85 non 90...dove è 50 è 50..etc etc etc.

io ho imparato a rispettare i limiti dove non conosco la zona, altrimenti è piu' il tempo che si passa a cercare di vedere per tempo i rilevatori che a guidare! :-) un buon indicatore sono le altre macchine. se vedi che vanno inspiegabilmente piano..nel dubbio adegua la tua velocità a loro!!!!

parcheggi: le righe blu sono per i residenti, le bianche a pagamento. Attenzione perchè girano e controllano tantissimo. Ci vuole poco ad avere la macchina con i blocchi alle ruote con tutte le problematiche del caso.

Limite alcol: 0. se usi la macchina di sera considera che ci sono buone probabilità di essere fermato e controllato con il palloncino. Durante il giorno è meno probabile a meno di un incidente anche minimo. si chiama sempre la polizia e sempre controlla l'alcol.

hm...Francia: rispetta i limiti!!!!! 

spero di esserti stato utile.

Inviato

Intanto, auguroni!

Per il resto, ho poca esperienza di guida all'estero, tranne per quel che riguarda Parigi.

Beh, preparati ad esperienze da GRA nell'ora di punta e a totale indisciplina stradale... :roll:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

A Parigi non bloccare la strada alle moto taxi sulla Periferica... C'è una sorta di codice dove gli automobilisti stanno di lato nella corsia e le moto sfilano accanto

 

Altrimenti preparati a ricevete pedate sulla portiera (visto di persona 3 volte)

Inviato

Auguroni Lucio!!

 

L'unica cosa che so in merito è che in Francia sono molto severi con i limiti di velocità, le multe sono salatissime, possono confiscarti sul posto il denaro che hai e la patente (immagino se superi il limite di parecchio), le postazioni se non erro non sono segnalate e sono vietati i sistemi che segnalano la posizione di autovelox e tutor.

Modificato da GL91

Inviato

Io ho vissuto in Francia per un po', e ho fatto un giretto in Austria quest'estate (tra le quali ho rimediato una multa).

 

Ti posso dire che in EU, in genere, le velocità si rispettano in modo maniacale. In Francia sono molto attenti (e fissati) sulla velocità. Attenzione anche a fari, gomme etc, kit pronto soccorso sempre a bordo in tutta EU. Alcuni paesi vogliono che tu in auto abbia anche lampadine di scorta, estintori. In genere le auto italiane all'estero sono una calamita per i poliziotti, tienilo sempre a mente. Se ti fermano, difficilmente ti faranno andare senza un minimo di multa (un po meno in Francia, per la mia limitata esperienza). 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Auguroni!

 

In Austria, oltre alla vignetta paghi anche il passaggio dal ponte Europa, se fai l'AutoBrennero, altrimenti passi dal Tarvisio e Villach, allunghi un po ma non dovresti pagare extra, comunque verifica:

 

https://www.vacanzeinaustria.com/services/come-arrivare/austria-in-macchina.html

 

Puoi valutare, come percorso alternativo per arrivare a Salisburgo, di passare nella zona dei castelli Bavaresi, Fussen e dintorni meritano, per raggiungerli puoi andare a Merano e fare il passo del Rombo (a pagamento) e, dopo Fussen, fai la deutsche alpenstrasse fino a Salisburgo.

 

https://www.deutsche-alpenstrasse.de/it/home

 

 

 

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Intanto auguri!

 

Posso parlarti di Austria e Repubblica Ceca essendoci passato anche di recente (lo scorso anno). Non so da dove tu sia partito e che strada tu intenda fare però conta che solitamente sul confine italiano vendono le vignette per l'autostrada per l'Austria e spesso anche per la Rep Ceca (occhio a dove la posizioni però che non va messa nello stesso posto di quella per l'Austria.)

 

Austria:

- Occhio ai limiti

- Rilevatori di velocità non sono segnalati

- Occhio alla zona di Salisburgo perché l'autostrada non è proprio chiarissima con le indicazioni

 

Rep. Ceca:

- L'autostrada praticamente non esiste (solo da Praga a Brno c'è autostrada), quindi occhio ai limiti.

- Nelle tangenziali di Praga occhio ai limiti e quando entri nella zona cittadina attento ai tram/bus che hanno sempre la precedenza.

- Non tutti parlano inglese, quindi almeno un po'di conoscenza del tedesco è consigliata (i giovani se la cavano con l'inglese)

 

Per entrambi gli stati è obbligatorio catene a bordo nei periodi invernali, estintore, kit di pronto soccorso, giubbotto catarifrangente. 

 

Inviato
27 minuti fa, Peçot scrive:

- L'autostrada praticamente non esiste (solo da Praga a Brno c'è autostrada), quindi occhio ai limiti.

Ma insomma:

 

mapa-velka.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.