Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019? 155 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      43
    • Poco
      64
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 526
  • Visite 125.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il design dei paraurti anteriori .... ?

  • La verità è che con tutti i controlli elettronici che hanno messo sulle macchine, ESP, ABS, DCT, PIPPIRIPPI non si è più in grado di guidare. Neppure i collaudatori di 4R sono capaci a guidare un'auto

  • Questo topic sta diventando un po’ stucchevole. bmw ha fatto un’ottima auto. Punto. Con i suoi pro ed i suoi contro. giulia non è un’auto perfetta, ha pure lei i suoi pro ed i suoi contro.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Albertw scrive:

Non comprare allora quelle con i 3 cilindri, la Serie 2 AT, X1 e X2. Hai altri 22 modelli tra cui scegliere, senza contare le M. Di cosa stiamo parlando? 

 

Ma poi che BMW guidi o hai guidato? Con cosa le paragoni? Mi sembrano tanto discorsi da bar basati su ipotesi personali più che sui fatti. 

 

Serie 3. Serie 4, serie 5.

Qui sono tutti discorsi da bar, sino a prova contraria. E guido BMW dal 2003, quindi so di cosa parlo. 

1 ora fa, MacGeek scrive:

 

Giulia in alluminio ha solo i parafanghi anteriori, le porte, e il cofano motore. Parafanghi posteriori, fiancate, tetto, e cofano vano bagagli sono in normale acciaio bassoresistenziale.

 

GZbY6id.gif

 

Azzurro (paraurti): plastica

Giallo acceso: alluminio stampato

Beige: acciaio bassoresistenziale

Arancione: acciao altoresistenziale

Blu: acciaio altoresistenziale avanzato

Rosso: acciaio temperato

Rosa/violetto: fusione di alluminio

Verde: alluminio estruso

Rispetto a serie 3 2019 che ha solo il cofano anteriore non è mica male, parlando di carrozzeria.

 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Serie 3. Serie 4, serie 5.

Qui sono tutti discorsi da bar, sino a prova contraria. E guido BMW dal 2003, quindi so di cosa parlo. 

Rispetto a serie 3 2019 che ha solo il cofano anteriore non è mica male, parlando di carrozzeria.

 

E allora saprai che come dinamica di guida sono migliori di tutte le concorrenti dirette. L'unica eccezione è la già pluricitata Giulia. Ma averne una davanti e tutte le altre dietro direi che è già un bel risultato. 

 

 

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato
8 minuti fa, Albertw scrive:

E allora saprai che come dinamica di guida sono migliori di tutte le concorrenti dirette. L'unica eccezione è la già pluricitata Giulia. Ma averne una davanti e tutte le altre dietro direi che è già un bel risultato. 

 

 

Non hanno solo Giulia davanti, sono indietreggiate parecchio con gli ultimi modelli, e dai primi dati non sembra esserci nessuna inversione di rotta con la nuova serie 3. In attesa di test drive.

Inviato

La cosa migliore che emerge da tutte queste ultime pagine di discussione, secondo me, è che comunque Giulia è stata presentata ufficialmente a giugno 2015, mentre Serie 3 è un progetto di 3 anni più giovane e che ha subito pure una gestazione tranquilla e normale (Giulia una gestazione accelerata, come sappiamo), eppure, l'italiana, a livello prettamente meccanico e prestazionale se la giocherà alla grande anche con una vettura di 3 anni più giovane...
Parliamo della Giulia attualmente in vendita, non del restyling, il restyling potrebbe portare, per ciò che ne sappiamo anche ulteriori step prestazionali, o piccoli ulteriori alleggerimenti, o migliorie al cambio e al comparto sospensivo.
L'altra cosa che emerge è che non manca più di tanto al restyling di metà carriera di Giulia e quindi sarà possibile per FCA, se ha ragionato bene, dare un bel boost al prodotto, facendo diminuire ulteriormente il già non ampissimo gap che lo separa da questa nuova generazione BMW.
Così fosse, andrebbe ad avvalorarsi l'opinione che porto avanti da giugno 2015, ovvero che l'aver investito la stragrande maggioranza del budget di progetto su tutta la parte architetturale, tecnica e prestazionale di Giulia era la scelta illuminata, perchè, con i restyling e la possibilità di acquistare accessori extra in futuro, il gap sarebbe stato molto più semplicemente colmabile, che non uscendo con un prodotto meno sbalorditivo sul piano tecnico e maggiormente infarcito di specchietti per allodole a led e grafica avanzata. :mrgreen: 

 

Detto ciò, non ho e non avremo mai la certezza che FCA abbia davvero pensato di compiere un Restyling piuttosto profondo sulla telematica di bordo, gli accessori di assistenza alla guida e sulla fanaleria (che, a conti fatti, sono le uniche vere lacune di Giulia rispetto a questa nuova Serie 3).
Lo si scoprirà solo vivendo...tanto non manca poi molto.

 

Modificato da RayLaMontagna

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Bmw ha scientemente scelto di non spingere troppo sulla dinamica, pur restando eccellente, per dar spazio a scelte che ipotizza redditizie. Ragionevole, visto il contesto, ma comunque un chiaro cambio di rotta.

In BMW si vede il futuro dell automobile non piu solo in tempi sul Nürburgring ma anche in altri argomenti principali

image.png.f9b38001a6ad315a518ff4957cafdca7.png

image.png.1a94dbb45556c68ad7a210294fe89d06.png

 

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

In BMW si vede il futuro dell automobile non piu solo in tempi sul Nürburgring ma anche in altri argomenti principali

image.png.f9b38001a6ad315a518ff4957cafdca7.png

image.png.1a94dbb45556c68ad7a210294fe89d06.png

 

in generale il tema oggi è questo. elettronica  di interazione col guidatore  e infotainment. BMW segue il trend.

 

grave assenza il remote parking invece. ha di tutto ma non quello.

Inviato
25 minuti fa, Matteo B. scrive:

in generale il tema oggi è questo. elettronica  di interazione col guidatore  e infotainment. BMW segue il trend.

 

grave assenza il remote parking invece. ha di tutto ma non quello.

No invece. Ha qualcosa di meglio :D

Auto-Reverse Parking.

Gli fai vedere una prima volta la mappa e fa sempre lei tutto ricordando il percorso. (Learning Machine)

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
57 minuti fa, Beckervdo scrive:

No invece. Ha qualcosa di meglio :D

Auto-Reverse Parking.

Gli fai vedere una prima volta la mappa e fa sempre lei tutto ricordando il percorso. (Learning Machine)

 

carino ,ma è più utile il remote , di garage  e posti auto stretti c'è pieno

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.