Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

https://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2017/01/21/toyota_yaris_hybrid_i_primi_km_della_prova_di_durata_.html

 

Cita

E arriviamo al clou, ossia ai consumi. Con una premessa: l’esemplare del test ha una gommatura da 16”, mentre nella prova del 2014 erano stati utilizzati i più favorevoli 15” (in quel caso la percorrenza rilevata era stata migliore del 15% rispetto a oggi). Secondo le rilevazioni la Yaris Hybrid percorre in città 21,2 km/l, sfiora i 19 in statale e scende a 13 in autostrada. Di media, fa 17,1 km/l. 

Quindi con gommatura da 15 pollici sarebbe 24,38km/l, 21,85km/h, 14,95km/h, media 19,55km/h

 

Nei commenti molti riscontrano consumi migliori in autostrada

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • Risposte 99
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Obsoleto il sistema multimediale della Yaris? Boh, funziona bene e ha tutte le funzioni di ausilio alla guida che servono. Inoltre il ripetitore sul quadro strumenti è veramente valido, bella grafica

  • Inoltre con l'ibrido il test dovrebbe essere più lungo (simile all'uso reale), perché in molte fasi non sta funzionando nelle condizioni ideali, magari sta caricando... Ed un po' di km dopo invece sta

  • io mi sono fatto la a1 bologna firenze,che è tutta in leggera salita praticamente e non sono mai sceso sotto i 20 segnati,andando tra i 110 e i 130 di tachimetro. al ritorno dove al contrario è t

Immagini Pubblicate

Inviato

SemiOT: sono anni e anni e anni (cit. :)) che cerco di capire quanto una Auris o Yaris hybrid consumino a 130 km/h con il cruise impostato in autostrada (ad esempio su Napoli-Roma) Una risposta certa, concreta, reale non sono mai riuscito a scovarla.

 

@Programma101 puoi aiutarmi?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Come testimonianza posso riportare quella di un collega che facendo molta autostrada ha rivenduto la Yaris Hybrid (pagata sui 20K) proprio perché l'utilità del sistema ibrido era pressochè nulla, in più non ha mai gradito la guida "noiosa" che la Yaris porta ad avere anche in città.

 

Se parliamo solo di affidabilità allora la nostra ifets può stare tranquilla, ma dato che mi sembra di capire che le piaccia guidare sinceramente dubito che Yaris sia giusta per lei.

 

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

gli ibridisti sono anche quelli che viaggiano a 70 km/h con il limite dei 90 così poi possono vantare 25km/l

o in autostrada stanno dietro ai camion così possono dire di fare 20 km/l in autostrada

 

io ho letto le prove fatte da alvolante e per quanto riguarda i consumi, in extraurbano ma sopratutto in autostrada, la yaris hybrid consuma di più di suzuki swift 1.2, perché quest' ultima ha un motore più prestante, ibrido o no, se ad un motore da 75cv ne richiedi 40 l' efficienza non sarà ottimale come chiederne 40 ad uno da 90, anche perché a modo loro sono entrambi motori efficienti, uno grazie al ciclo atkinson, l' altro grazie ad un alto rapporto di compressione e la doppia iniezione

 

e poi c'è extraurbano e extraurbano, quello da strada scorrevole a 90 km/h e quello pieno di rotatorie e limiti che continuano a cambiare, nel primo caso l' ibrido non può fare un gran che visto che l' energia non si crea dal nulla, nel secondo torna molto più utile in quanto recupera parte del energia in rallentamento che altrimenti andrebbe persa e la riutilizza per riprendere velocità.

l' energia elettrica deriva da

1 frenata rigenerativa

2 motore termico che tiene carica la batteria

 

ma come si può facilmente immaginare, nel secondo caso parte del energia viene persa nelle varie trasformazioni alternatore-batteria-inverter-motore elettrico

Guarda, non posso/voglio inoltrarmi in cose che conosco solo "da esterno"(non possessore).

54 minuti fa, gianmy86 scrive:

SemiOT: sono anni e anni e anni (cit. :)) che cerco di capire quanto una Auris o Yaris hybrid consumino a 130 km/h con il cruise impostato in autostrada (ad esempio su Napoli-Roma) Una risposta certa, concreta, reale non sono mai riuscito a scovarla.

 

@Programma101 puoi aiutarmi?

Vedi sopra.....

51 minuti fa, PhantomFruitz scrive:

Come testimonianza posso riportare quella di un collega che facendo molta autostrada ha rivenduto la Yaris Hybrid (pagata sui 20K) proprio perché l'utilità del sistema ibrido era pressochè nulla, in più non ha mai gradito la guida "noiosa" che la Yaris porta ad avere anche in città.

 

Se parliamo solo di affidabilità allora la nostra ifets può stare tranquilla, ma dato che mi sembra di capire che le piaccia guidare sinceramente dubito che Yaris sia giusta per lei.

 

Aldilà di eventuali mancanze di qualsivoglia criterio di utilizzo in determinati frangenti....

 

Diciamo pure che per utilizzi autostradali sarebbe maggiormente indicata l'unità da 1.8 proprio in quanto dovrebbe essere maggiormente "dimensionato" allo scopo.....

 

Aspettiamo ora gli ulteriori upgrade in dote a new Corolla ad esempio è forse in maggior misura il 2.0 "già di suo" particolarmente efficiente con in più un contributo dell elettrico che arriva ai 115 km/h, pacco batteria ancor più efficiente, riduzione degli attriti ottimizzata, (griglia radiatore a portata variabile e buon valore di cx nel caso della citata Corolla) .....

Inviato
1 ora fa, Programma101 scrive:

Vedi sopra.....

 

Pensavo fossi possessore di ibrido...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
7 ore fa, tonyx scrive:

e poi c'è extraurbano e extraurbano, quello da strada scorrevole a 90 km/h e quello pieno di rotatorie e limiti che continuano a cambiare, nel primo caso l' ibrido non può fare un gran che visto che l' energia non si crea dal nulla, nel secondo torna molto più utile in quanto recupera parte del energia in rallentamento che altrimenti andrebbe persa e la riutilizza per riprendere velocità.

l' energia elettrica deriva da

 

1 frenata rigenerativa

2 motore termico che tiene carica la batteria

 

ma come si può facilmente immaginare, nel secondo caso parte del energia viene persa nelle varie trasformazioni alternatore-batteria-inverter-motore elettrico

Vero quanto dici, ma nel complesso comunque, nonostante le varie trasformazioni energetiche, il bilancio è più che buono considerando che grazie ai gradi di libertà offerti da questo tipo di sistema ibrido, il termico si trova quasi sempre a lavorare in ottime condizioni di efficienza energetica, cosa che succede molto raramente con un cambio a rapporti prefissati.

 

Al tempo stesso, l'energia accumulata, può venir utilizzate in quelle fasi in cui il termico risulta meno efficiente: magari non la usi subito, ma dopo un po' in una fase più sfavorevole.

 

Aggiungi inoltre, che in media è molto difficile riuscire a fare un percorso (per quanto scorrevole) a carico motore costante, anche quando il cruise è impostato: cambia la pendenza, ci sono spesso intoppi dovuti al traffico, ecc. Ecco che in queste fasi l'ibrido può dire la sua. Non a caso conosco persone che in extraurbano riescono a consumare meno di alcune auto diesel, ed a tener consumi dignitosi anche in autostrada, questo senza particolari attenzioni, solamente seguendo il traffico "da corsia centrale".

 

 

Inviato

Tanto per dare l'idea, di fatto il sistema in questione ha un grado di efficienza assolutamente paragonabile a quello del ciclo diesel (rispettivamente 38,5/38) ma che il primo è invece giusto penalizzato da un 10% in meno di potere energetico oltre naturalmente al costo (perlopiù politico) del carburante.....

 

Rimanendo poi in contesto autostradale, cosi com'è già stato fatto cenno, la marcia è spesso molto meno "lineare" di quanto mediamente non si creda e fatto sta che siffatto sistema trae beneficio recuperando infatti energia già al sollevare del piede destro.....

 

☏ SM-G360F ☏

 

 

 

 

 

 

Inviato
in  realtà è il gasolio ad essere favorito a livello fiscale rispetto alla benzina
a livello industriale, un litro di gasolio costa leggermente di più che un litro di benzina ma quasi tutta europa (tranne uk) viene venduto a meno
 
tant' è che nei pochissimi paesi dove sono tassati uguali, tipo negli usa, il gasolio costa leggermente di più della benzina normale
 
 
Eppure ero al corrente che la benzina costasse anche meno in termini di raffinazione quindi produzione.....

☏ SM-G360F ☏

Inviato
On 16/10/2018 at 09:40, tonyx scrive:

gli ibridisti sono anche quelli che viaggiano a 70 km/h con il limite dei 90 così poi possono vantare 25km/l

o in autostrada stanno dietro ai camion così possono dire di fare 20 km/l in autostrada

 

 

bah,luoghi comuni sentiti al bar..

nella yaris ad esempio il punto di minor consumo in extraurbano si ha ad 80 km/h.

Riguardo all'autostrada , i camion in regola hanno un limitatore  a 90 km/h...quindi non commento nemmeno l'illazione.

a 130 una yaris farà i 15/16 reali con i cerchi da 15 e le 175,gia se stai sui 110/120 ai 20 al litro ci arrivi eccome..

 

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Eppure ricordo di qualche video circa l'intervento (leggi sinergia....) dell elettrico con marcia autostradale il quale sono portato a pensare che in determinati frangenti sia proprio atto a "sgravare" il lavoro della parte termica....

 

 

Che dite, ho forse appena vinto il titolo di "troppe scemenze in un solo post"???

 

☏ SM-G360F ☏

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.