Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su nuovo suv benzina


Bojack

Domanda

Buongiorno a tutti, intanto complimenti per il forum che seguo da tempo come semplice lettore e oggi ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio

Ho intenzione di cambiare auto a breve, la mia idea sarebbe avere l'auto nuova già a febbraio-marzo quindi vorrei ordinarla in queste settimane

Sicuramente sarà un suv, per svariati motivi, e al 99% direi che voglio un benzina perché non faccio molti km all'anno e francamente il motore diesel mi ha stufato

Voglio un suv divertente da guidare(so che parlare di suv divertenti fa un po' strano? ), però voglio qualcosa che principalmente mi coinvolga alla guida e mi faccia divertire, aldilà dei cavalli ecc.. mi interessa proprio una bella dinamica 

Mi sto guardando intorno da un po', e sono arrivato alla conclusione di dover decidere tra i seguenti modelli:

-Volvo xc40 t5 247cv, l'ho vista un paio di volte dal vivo su strada ma mi riservo di vedermela bene in concessionaria per valutare l'estetica e gli interni. Il t5 sembra essere un ottimo motore e con Volvo mi sono sempre trovato benissimo, negli anni ho avuto due v70 t5, una s60 e una xc60. Ottime macchine davvero, anche se ora sono in mano ai cinesi. 

-Jaguar e-pace 249cv, anche qui come sopra nel senso che l'ho vista su strada ma non ho avuto modo di valutarla bene. Però mi sembra una buona macchina, 249cv basta e avanzano. La cosa che mi preoccupa è che sicuramente avrà un peso non indifferente e quindi spero non influisca negativamente sulla dinamica di guida

-Lexus nx hybrid(se non erro ha 197cv e mi pare che in Lombardia l'auto ibrida non paga il bollo o paga una cifra inferiore), in realtà la reputo l'ultima scelta. Per carità è carina, però non mi intriga chissà quanto. Mettiamola comunque nella lista

-Alfa Romeo Stelvio, indubbiamente è quella più bella(almeno per me) e meccanicamente raffinata. Me la sono studiata per bene, anche gli interni mi sembrano di ottima qualità. Magari non è al top al livello di infotainment, mancano i full led ecc.. ma sinceramente non me ne frega nulla di queste cose quindi non lo reputo un difetto. Quello che mi lascia un pochino perplesso è che il benzina ha "solo" 200cv e ha un tiro piuttosto limitato, leggevo che il limitatore entra intorno ai 5000giri, un po' pochino forse. Ovviamente c'è anche il 280cv però tenderei ad escluderlo per via del superbollo. Ci sarebbe anche il 210cv che probabilmente è più performante del benzina da 200 ma come dicevo il  diesel francamente lo lascerei perdere. Quindi diciamo che andrei sul 200cv sperando di non pentirmene

 

Non valuto altri modelli, quindi vi chiedo dei consigli sulle auto sopra citate. Premetto che non ho ancora avuto modo di provare nessuna di queste, quindi mi baso solo sulle varie prove che ho letto dove indubbiamente lo Stelvio ne esce vincente però ho ancora molti dubbi e non so quale auto prendere!

 

Mi affido a voi!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
20 ore fa, Shingo scrive:

Ma lo Stelvio 2.0 benzina ha la coppia massima a 1750  giri e sono 330 nm, direi che va bene...

quindi circa come una bravo mj 1.6 120cv che pesa 1320 kg mentre la stelvio 2.0 benzina 1660. Sono 340 kg di differenza, è come viaggiarci in 5 belli spessi.

 

Comunque se va bene a lui... buona camicia a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bè la 280cv, ha 70nm in più di coppia. Sotto questo punto di vista non c'è una grossa differenza.

Guardando quelle che avevo in lista, la Jaguar e-pace 200cv ha 340nm. La xc40 t5 ha 350nm a 1850 giri. Quindi più o meno sono tutte lì, ma pesano più di Stelvio.

 

Modificato da Bojack
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

quindi circa come una bravo mj 1.6 120cv che pesa 1320 kg mentre la stelvio 2.0 benzina 1660. Sono 340 kg di differenza, è come viaggiarci in 5 belli spessi.

 

Comunque se va bene a lui... buona camicia a tutti.

beh mica hanno la stessa rapportatura...poi diesel con benzina...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, tonyx scrive:

ehm ma le rivali di stelvio sono F-pace e xc60 (segmento di x3 e q5 per capirci) non E-pace e xc40 (le quali invece sono rivali di q3 e x2 per capirci)...

giusto, però io ho preso in esame la "mia" lista, nel senso che anche un segmento inferiore(xc40 o e-pace) mi andrebbe bene perché non ho problemi di spazi. Però, per lo Stelvio, sono anche disposto quindi a salire di categoria.

In ogni caso, una xc60 t5 da 250cv ha 350nm di coppia a 1800 giri. La f-pace di nm ne ha 365 e 250cv. Quindi siamo lì, però volvo e Jaguar pesano di più di Stelvio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
15 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

quindi circa come una bravo mj 1.6 120cv che pesa 1320 kg mentre la stelvio 2.0 benzina 1660. Sono 340 kg di differenza, è come viaggiarci in 5 belli spessi.

 

Comunque se va bene a lui... buona camicia a tutti.

Moltiplica per la demoltiplica (sorry) della trasmissione per ottenere la coppia alla ruota. Un'auto a benzina è più demoltiplicata quindi avrà un bel po' più di coppia. Lo stesso discorso che dice @tonyx sopra.

Modificato da jameson
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lo so, ma ogni tanto queste pippe mentali mi vengono?

Comunque sono in attesa del preventivo definitivo. Sperando poi che qualcuno mi faccia provare lo Stelvio 200cv! Proverò anche il motorvillage di Arese, lì penso che lo avranno da farmi provare, visto che l'altro concessionario a cui ho chiesto ha solo le versioni diesel da farmi provare

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
48 minuti fa, Bojack scrive:

Lo so, ma ogni tanto queste pippe mentali mi vengono?

Comunque sono in attesa del preventivo definitivo. Sperando poi che qualcuno mi faccia provare lo Stelvio 200cv! Proverò anche il motorvillage di Arese, lì penso che lo avranno da farmi provare, visto che l'altro concessionario a cui ho chiesto ha solo le versioni diesel da farmi provare

Io l'anno scorso riuscii a provare solo le 280: di 200 in casa non ne avevano... 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

eh immaginavo, infatti proverò prima a fare un colpo di telefono tanto per evitare di andare lì per niente. In effetti sul 200cv non si trovano nemmeno le prove online, ne ho trovata una sola italiana e ne parlano comunque bene. Poi ho trovato qualche recensione su siti esteri(ovviamente parlo sempre del 200cv) e ne parlano molto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Finalmente sono riuscito ad andare al motorvillage di arese! Che dire, il posto è davvero bello, ero stato lì nel 2015 a visitare il bellissimo museo Alfa Romeo.

Complimenti al personale, molto competente e disponibile

Veniamo al dunque, finalmente sono riuscito a provare lo Stelvio a benzina. Ho guidato per circa dieci minuti, e me ne sono completamente innamorato, tanto che appena sceso, dopo il test drive, mi è venuto spontaneo un "che libidine"?

Davvero tanta roba, complimenti a chi ha lavorato a questo progetto, hanno creato una macchina incredibile. Dopo pochi metri ti dimentichi completamente di essere a bordo di un suv. Devo dire che ho avuto un'ottima impressione anche per quanto riguarda le finiture ecc.. anche se ovviamente mi sono concentrato più sulla guida, davvero difficile da spiegare a parole. Va provata e basta!

Come "temevo" non avevano il 200cv da farmi provare, ma avevano solo il 280. 

Ecco, diciamo che mi sono completamente innamorato di questo motore che viaggia che è una meraviglia e prende velocità in maniera incredibile

Sinceramente ora sono in crisi, perché mi sa che è dura rinunciare a questo 280cv e quindi credo che farò la pazzia!

Mi hanno fatto tre prospetti diversi per l'acquisto dell'auto, il finanziamento classico, l'acquisto con maxi rata finale e il noleggio. Su quest'ultimo sinceramente ne so meno di zero non avendo mai avuto occasione di approfondire, però mi sembra una cosa interessante. In ogni caso mi farò bene i conti per capire quale dei tre è la soluzione migliore. Per il resto la configurazione resta come l'avevo pensata inizialmente, quindi btech rosso alfa.

Lo sapevo che non avrei dovuto provare il 280cv, però in cuor mio forse speravo di provarlo per convincermi definitivamente a fare questa piccola pazzia!

Comunque ragazzi, che macchina favolosa che hanno fatto! Io uno sterzo così non l'avevo mai provato in vita mia!

 

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.