Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Ahimè non ho i dati relativi ai tagliandi .

 

Ricambi originali VW (più IVA):

 

T-Roc 1.0 115 CV:

OLIO MOTORE VW 508.00 (0W-20) - € 28,21 x 4 L
FILTRO OLIO - € 11,33 (ogni 15.000 km/12 mesi)
FILTRO ARIA - € 28,64 (90.000 km/72 mesi)
FILTRO ABITACOLO - € 19,14 (60.000 km/24 mesi)

CANDELA - € 21,85 x 3 (ogni 60.000 km)

Distribuzione: sostituzione non prevista (per ora)

Olio freni: 1° cambio a 36 mesi, poi ogni 24 mesi

 

T-Roc 1.6 TDI 116 CV:

OLIO MOTORE VW 508.00 (0W-20) - € 28,21 x 5 L

FILTRO OLIO - € 14,95 (ogni 15.000 km/12 mesi)

FILTRO ARIA - € 28,64 (90.000 km/72 mesi)

FILTRO ABITACOLO - € 19,14 (60.000 km/24 mesi)

FILTRO CARBURANTE - € 43,91 (ogni 90.000 km)

Distribuzione: ogni 210.000 km (120.000 regioni polverose)

Olio freni: 1° cambio a 36 mesi, poi ogni 24 mesi

 

 

Considerazioni extra sulla manutenzione:

 

- a meno che non si tratti di una ditta di noleggio, filtri aria e carburante, li si cambia almeno ogni 2 anni e massimo 30.000 km, soprattutto il filtro carburante, che è vitale per l'impianto d'iniezione;

- filtro clima, se possibile si cambia una volta all'anno, vista la facilità con cui accumulano porcherie pericolose per la ns. salute.

- la distribuzione, dopo i 6 anni è preferibile farla su entrambi

- olio e filtro olio, è possibile tocchi sostituirli prima dei 15.000 km sul diesel, per segnalazione di degrado olio.

 

  • Mi Piace 4
  • J-Gian ha modificato il titolo in Conviene ancora il Diesel con l'Euro 6d-Temp? [Confronto]
Inviato

Il supplemento che chiedono per la 1.6 é un nonsense anche per chi percorre 50000km all'anno. Col 1.0tsi ci si percorrono 40000km aggratis...

Per aspera ad astra. 

Inviato
1 ora fa, carletto86 scrive:

Il supplemento che chiedono per la 1.6 é un nonsense anche per chi percorre 50000km all'anno. Col 1.0tsi ci si percorrono 40000km aggratis...

 

La cosa da verificare però, è l'effettivo prezzo che si riuscirà a strappare al concessionario... Ho come la sensazione, che per cercare l'occasione, sarà più facile avere una diesel che non una benzina... 

  • Mi Piace 2
Inviato

E ancora una volta il risparmio di uno lo pagheranno gli altri che gli stanno intorno...

  • Mi Piace 1

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Con queste cifre, banalmente non conviene a nessuno. La diesel è un furto fatto e finito. Non è neanche da farci i conti. Peraltro la T-Roc non è nemmeno l'auto per chilometratori quindi...

Non sono completamente d'accordo però sul discorso che questo discorso provenga dai dispositivi antinquinamento. Secondo me è semplicemente una politica di prezzo.
Per dire sempre restando in casa VW, la polo tra benzina e diesel ha un delta di 2500€, e il diesel è il medesimo... Su golf si sale a 3250€ tra 1.0 e 1.6, mentre su tiguan 1.4 125/1.6 115 è di solo 1150€ e si sale a 3000 su 1.5 150 /2.0 150.
Ford ad esempio su ecosport fa 1900€ di differenza, idem su focus e altre che non ho guardato. Opel sul crossland fa addirittura 350€ di differenza sui 110/120cv.

Questo per dire che è stato preso l'esempio piu estremo, ma non dimostra poi molto.
E' un po come prendere la giulia 200cv. Per 500€ e 10cv di differenza, la benzina non conviene neppure a chi fa solo dentro e fuori dal garage.

  • Mi Piace 2
Inviato

Ho voluto provare a fare un preventivo per i costi assicurativi: adulto (>25 anni), 1a classe merito, Veneto, 20.000 km/anno, un po' di protezioni varie.

Ho usato Linear solamente perché è stato il primo configuratore a permettermi di scegliere l'auto specifica, senza dover trovar fuori una targa.

 

T-Roc 1.0 TSI 115 CV:

Rc auto linear tiguan 1.0 tsi 115 cv.png

 

 

 

T-Roc 1.6 TDI 116 CV:

Rc auto linear tiguan 1.6 TDI 116 cv.png

Inviato

Impossibile rispondere con una risposta univoca. Io credo che chi usa il diesel come tale (ovvero tanti viaggi in extraurbano e autostrada, con chilometraggi di almeno 20k km), ha ancora il suo perché.

Per Chi fa meno km e soprattuto con frequenti accendi e spegni, un benzina è più adatto. 

 

Nel caso specifico di T-Roc

E' soltanto un modo per spingere i benzina. Volkswagen Italia è ben conscia, però, che questa è una motorizzazione molto apprezzata e venduta in Italia, soprattutto verso il mercato flotte/noleggi. 

Per cui tanto vale gonfiare a dismisura il listino, tanto alla fine l'utilizzatore o la società guarda il canone mensile e il fatto che sia diesel... 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
Con queste cifre, banalmente non conviene a nessuno. La diesel è un furto fatto e finito. Non è neanche da farci i conti. Peraltro la T-Roc non è nemmeno l'auto per chilometratori quindi...

Non sono completamente d'accordo però sul discorso che questo discorso provenga dai dispositivi antinquinamento. Secondo me è semplicemente una politica di prezzo.
Per dire sempre restando in casa VW, la polo tra benzina e diesel ha un delta di 2500€, e il diesel è il medesimo... Su golf si sale a 3250€ tra 1.0 e 1.6, mentre su tiguan 1.4 125/1.6 115 è di solo 1150€ e si sale a 3000 su 1.5 150 /2.0 150.
Ford ad esempio su ecosport fa 1900€ di differenza, idem su focus e altre che non ho guardato. Opel sul crossland fa addirittura 350€ di differenza sui 110/120cv.

Questo per dire che è stato preso l'esempio piu estremo, ma non dimostra poi molto.
E' un po come prendere la giulia 200cv. Per 500€ e 10cv di differenza, la benzina non conviene neppure a chi fa solo dentro e fuori dal garage.
Ma sarebbe possibile fare questo discorso comparativo su giulia?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 ore fa, Nico87 scrive:

Con queste cifre, banalmente non conviene a nessuno. La diesel è un furto fatto e finito. Non è neanche da farci i conti. Peraltro la T-Roc non è nemmeno l'auto per chilometratori quindi...

Non sono completamente d'accordo però sul discorso che questo discorso provenga dai dispositivi antinquinamento. Secondo me è semplicemente una politica di prezzo.
Per dire sempre restando in casa VW, la polo tra benzina e diesel ha un delta di 2500€, e il diesel è il medesimo... Su golf si sale a 3250€ tra 1.0 e 1.6, mentre su tiguan 1.4 125/1.6 115 è di solo 1150€ e si sale a 3000 su 1.5 150 /2.0 150.
Ford ad esempio su ecosport fa 1900€ di differenza, idem su focus e altre che non ho guardato. Opel sul crossland fa addirittura 350€ di differenza sui 110/120cv.

Questo per dire che è stato preso l'esempio piu estremo, ma non dimostra poi molto.
E' un po come prendere la giulia 200cv. Per 500€ e 10cv di differenza, la benzina non conviene neppure a chi fa solo dentro e fuori dal garage.

 

L'occasione ghiotta è stata la prova di due auto Euro 6d dello stesso modello con la stessa dotazione .

inoltre entrambe montavano il cambio a 6 marce ed il 1.6 diesel era l''incarnazione più recente ( infatti dotato di doppio EGR e di intercooler aria/acqua )

Quindi il confronto era omogeneo quanto possibile.

La sorpresa è stata avere i dati prestazionali in pratica pantografati tra l' 1.0 ed il 1.6 ( qui penso abbia contato anche il più leggero motore a benzina, differenza di peso che in condizioni di prova si sente bene, anche se a pieno carico penso si senta molto meno ) e la differenza di consumo non abissale, almeno nelle condizioni di prova

Con i dati dei costi carburante di oggi, il 1.6 offre un risparmio di 2080 euro ogni 100k km .

Questo dato permette di calcolare il vantaggio relativamente allo Street Price di entrambi i modelli ( certamente diverso dai 4050 euro nominali )

 

PS Polo ha il diesel tarato a 95 CV, quindi probabilmente privo dell'intercooler .

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.