Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema dell'ecotassa non è di FCA ma del mercato in generale. Secondo voi se volessi comprare una Panda da 9000€ per evitare l'ecotassa di ben 150€ andrei a comprare una Yaris Hybrid che me ne costa molti di più? 

Oppure se vado a far pagare 1500€ di ecotassa ai suv di segmento C non è che poi si va ad incentivare l'acquisto di una Tesla Model 3 che ne costa 60000€...

È semplicemente un modo demagogico e fantozziano di tassare un settore già tassatissimo. Tanto per la struttura del mercato italiano le vetture interessate dal malus saranno circa il 99.99%

Modificato da SolidSnake

  • Risposte 561
  • Visite 84k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, SolidSnake scrive:

Il problema dell'ecotassa non è di FCA ma del mercato in generale. Secondo voi se volessi comprare una Panda da 9000€ per evitare l'ecotassa di ben 150€ andrei a comprare una Yaris Hybrid che me ne costa molti di più? 

Oppure se vado a far pagare 1500€ di ecotassa ai suv di segmento C non è che poi si va ad incentivare l'acquisto di una Tesla Model 3 che ne costa 60000€...

È semplicemente un modo demagogico e fantozziano di tassare un settore già tassatissimo. Tanto per la struttura del mercato italiano le vetture interessate dal malus saranno circa il 99.99%

Infatti col governo si sono incazzati anche i costruttori stranieri, per cui il discorso di "voler attaccare FCA"  con questo provvedimento viene un pochino meno. Comunque si spera nella "mediazione" che sta andando in scena in queste ore per l'abrogazione. 

 

 

Inviato

Nuova puntata della soap opera.

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/12/15/manovra-tensioni-lega-m5s-stop-a-ecotassa-e-incentivi-auto-green_c21d7d48-cc31-4429-86eb-e10c5e4c6480.html

La cosiddetta ecotassa, ora, sembra sarà applicata solo ai SUV (assolutamente e suppongo volutamente generico) e alle auto extralusso e comunque con emissioni di almeno 20 punti in più rispetto alla norma originaria.

Attendiamo più chiarezza ed altri sviluppi.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Sarebbe interessante come inquadrano i suv.
Non vorrei che facessero come negli anni novanta con la tassa dei fuoristrada che colpiva anche la Opel Calibra.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
3 ore fa, Sandro scrive:

Nuova puntata della soap opera.

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/12/15/manovra-tensioni-lega-m5s-stop-a-ecotassa-e-incentivi-auto-green_c21d7d48-cc31-4429-86eb-e10c5e4c6480.html

La cosiddetta ecotassa, ora, sembra sarà applicata solo ai SUV (assolutamente e suppongo volutamente generico) e alle auto extralusso e comunque con emissioni di almeno 20 punti in più rispetto alla norma originaria.

Attendiamo più chiarezza ed altri sviluppi.

Poche idee ma confuse, male, molto male.

 

Che poi non capisco, se un SUV produce meno CO2 di una berlina che senso ha?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
12 minuti fa, tonyx scrive:

un idea ragionevole potrebbe essere un altezza da terra maggiore di 160mm per auto alte fino a 155 cm e maggiore di 170mm per auto più alte di 155cm (la distinzione delle due altezze da terra è importante per non rischiare di includere le monovolumi o i minivan) e la soglia dei 155 cm per creare uno sbarramento anche per i crossover

ma solo per vetture più lunghe di 410cm (la lunghezza minima serve per escludere vetture come panda 4x4 o dacia sandero o suzuki jimny che certo non sono suv e non direi proprio possano essere classificati come oggetti "di sfizio" )

 

ogni eventuale classificazione sui pneumatici non avrebbe invece nessun senso in quanto i pneumatici giganti e ribassati di certi suv una volta li avevano solo le auto sportive

Troppo "complicato" per i gegni che stanno al governo. Per cui ci troveremo tassate il Pandino 4x4 così come la Giulia Q4. A questo punto meglio continuare a ragionare sulla CO2 emessa, con limiti un pò più "laschi" dai 130 gr/Km.

Modificato da nucarote

Inviato
14 minuti fa, tonyx scrive:

a parità di motorizzazione non è così...

 

a parità di meccanica, un suv di segmento D consuma (e quindi emette) un 10% in più del equivalente berlina 

perlomeno dati omologati...

 

Si, ma se hai un suvvino con un motore e dimensioni più piccole di una berlina, che quindi emette meno CO2, che senso ha penalizzarlo perché è un SUV o presunto tale?

 

A me non piacciono i SUV, ma questa battaglia ideologica è una stupidata, se al prossimo governo stanno sulle O_O i Coreani mettiamo un superbollo per le auto coreane?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.