Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test EuroNCAP: risultati negativi per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Featured Replies

Inviato

DELUSIONE WRANGLER
Completamente rinnovata, arrivata in Europa da pochi mesi la Jeep Wrangler ha deluso nella valutazione di sicurezza Euro NCAP. Nel crash test frontale offset ha messo in luce alcuni problemi strutturali, la giunzione fra il montante anteriore e la traversa trasversale sotto la plancia ha ceduto durante l'impatto. Le zone rigide sotto la plancia inoltre potrebbero provocare danni alle ginocchia del conducente. La pressione sul torace del pilota, unito alla penalità del cedimento strutturale fa ottenere un risultato scarso. Nel crash test frontale pieno la trazione sul collo del passeggero posteriore è eccessiva, inoltre la cintura non dotata di limitatore di carico strattona troppo il torace sempre al passeggero posteriore. Buona la protezione nel crash test laterale, il più severo test del palo non è stato eseguito in quanto è a spese del costruttore e non è stato finanziato, in quanto non avrebbe migliorato la valutazione complessiva. Problemi anche per il bambino di 10 anni nel crash test laterale, mancando l'airbag la testa va a colpire la portiera. L'installazione dei seggiolini universali previsti nella verifica ha creato non pochi problemi, specialmente per i modelli che utilizzano le cinture di sicurezza. Laprotezione pedoni è migliorabile, la zona d'impatto della testa del bambino non ottiene punti essendo troppo rigida. Un modello appena immesso sul mercato non può avere di serie solamente i sistemi di avviso per le cinture slacciate e il limitatore di velocità. Per la scarsa dotazione di sistemi di sicurezza la Jeep Wrangler ha ottenuto una sola stella.

PANDA NON AL PASSO
Mostra i suoi limiti di età, la Panda è la seconda auto ad ottenere zero stelle nei test Euro NCAP, dopo la Fiat Punto. Cos'è successo rispetto al crash test da 3 stelle della Panda Cross del 2015 (qui i dettagli) e della Panda del 2011 (qui la scheda) che ne ottenne 4 per ribaltare il risultato in questa maniera? Principalmente la valutazione della sicurezza dei bambini è cambiata radicalmente: prima si valutavano nei crash test un bambino di 18 mesi e uno di 3 anni posizionati sui seggiolini raccomandati dalla Casa, oggi ci sono un bambino di 6 anni e uno di 10 seduti sui rialzi, dotato di schienale contenitivo quello del bambino di 6 anni. Avendo la Panda un sistema di cinture di sicurezza molto basico nei sedili posteriori, senza pretensionatori e limitatori di carico la sollecitazione nel test frontale su testa e collo di entrambi i bambini è letale. Peggio ancora va nel crash test laterale, con il bambino di 6 anni non correttamente contenuto dallo schienale del booster che va a picchiare con la testa sul capo del bambino di 10 anni, creando lesioni letali per entrambi anche in questo test. Il bassissimo punteggio della protezione bambini, unito al punteggio Safety Assist che non si accontenta più solamente degli avvisatori delle cinturedei posti anteriori porta alla bocciatura della Fiat Panda. Lo scarso risultato di 0 stelle è dovuto a questi due fattori, per la protezione adulti non è stato effettuato il test laterale del palo, visto che non poteva raddrizzare il risultato finale. Per mantenere la Fiat Panda al passo con i tempi è necessario da parte di FCA un aggiornamento ai più recenti sistemi di sicurezza avanzata, come i sistemi di frenata autonoma e mantenimento della corsia, una rinfrescata ai dispositivi interni di sicurezza passiva, migliorando le cinture di sicurezza posteriori, inserendo nella dotazione di serie l'airbag laterale toracico e un migliore sedile per la prevenzione dal colpo di frusta per gli occupanti anteriori e posteriori

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 328
  • Visite 66.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nemmeno su questa c’è il montante A. e viene penalizzata perché la scocca sembra debole. Nemmeno ce l’ha una scocca come si intende....     Ok, ma dovrebbero essere TUTTI nel mir

  • Ma il cazzo lo sto rompendo io, che con FCA - a parte essermi comprato una vettura - non ho nulla da spartire.   Euroncap ha fatto un lavoro enorme e egregio negli ultimi 20 anni, ma da 2-3

  • Si possono fare tutte le discussioni politiche che si vogliono, ma finché in FCA non la finiranno di lesinare sulle dotazioni di sicurezza si metteranno sempre a rischio di farsi beccare a braghe cala

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

DELUSIONE WRANGLER
Completamente rinnovata, arrivata in Europa da pochi mesi la Jeep Wrangler ha deluso nella valutazione di sicurezza Euro NCAP. Nel crash test frontale offset ha messo in luce alcuni problemi strutturali, la giunzione fra il montante anteriore e la traversa trasversale sotto la plancia ha ceduto durante l'impatto. Le zone rigide sotto la plancia inoltre potrebbero provocare danni alle ginocchia del conducente. La pressione sul torace del pilota, unito alla penalità del cedimento strutturale fa ottenere un risultato scarso. Nel crash test frontale pieno la trazione sul collo del passeggero posteriore è eccessiva, inoltre la cintura non dotata di limitatore di carico strattona troppo il torace sempre al passeggero posteriore. Buona la protezione nel crash test laterale, il più severo test del palo non è stato eseguito in quanto è a spese del costruttore e non è stato finanziato, in quanto non avrebbe migliorato la valutazione complessiva. Problemi anche per il bambino di 10 anni nel crash test laterale, mancando l'airbag la testa va a colpire la portiera. L'installazione dei seggiolini universali previsti nella verifica ha creato non pochi problemi, specialmente per i modelli che utilizzano le cinture di sicurezza. Laprotezione pedoni è migliorabile, la zona d'impatto della testa del bambino non ottiene punti essendo troppo rigida. Un modello appena immesso sul mercato non può avere di serie solamente i sistemi di avviso per le cinture slacciate e il limitatore di velocità. Per la scarsa dotazione di sistemi di sicurezza la Jeep Wrangler ha ottenuto una sola stella.

PANDA NON AL PASSO
Mostra i suoi limiti di età, la Panda è la seconda auto ad ottenere zero stelle nei test Euro NCAP, dopo la Fiat Punto. Cos'è successo rispetto al crash test da 3 stelle della Panda Cross del 2015 (qui i dettagli) e della Panda del 2011 (qui la scheda) che ne ottenne 4 per ribaltare il risultato in questa maniera? Principalmente la valutazione della sicurezza dei bambini è cambiata radicalmente: prima si valutavano nei crash test un bambino di 18 mesi e uno di 3 anni posizionati sui seggiolini raccomandati dalla Casa, oggi ci sono un bambino di 6 anni e uno di 10 seduti sui rialzi, dotato di schienale contenitivo quello del bambino di 6 anni. Avendo la Panda un sistema di cinture di sicurezza molto basico nei sedili posteriori, senza pretensionatori e limitatori di carico la sollecitazione nel test frontale su testa e collo di entrambi i bambini è letale. Peggio ancora va nel crash test laterale, con il bambino di 6 anni non correttamente contenuto dallo schienale del booster che va a picchiare con la testa sul capo del bambino di 10 anni, creando lesioni letali per entrambi anche in questo test. Il bassissimo punteggio della protezione bambini, unito al punteggio Safety Assist che non si accontenta più solamente degli avvisatori delle cinturedei posti anteriori porta alla bocciatura della Fiat Panda. Lo scarso risultato di 0 stelle è dovuto a questi due fattori, per la protezione adulti non è stato effettuato il test laterale del palo, visto che non poteva raddrizzare il risultato finale. Per mantenere la Fiat Panda al passo con i tempi è necessario da parte di FCA un aggiornamento ai più recenti sistemi di sicurezza avanzata, come i sistemi di frenata autonoma e mantenimento della corsia, una rinfrescata ai dispositivi interni di sicurezza passiva, migliorando le cinture di sicurezza posteriori, inserendo nella dotazione di serie l'airbag laterale toracico e un migliore sedile per la prevenzione dal colpo di frusta per gli occupanti anteriori e posteriori

Mi sembrava familiare il testo ?

 

sono in preparazione e upload le le schede singole ?

 

Inviato
5 minuti fa, Luca Comandini scrive:

Peggio ancora va nel crash test laterale, con il bambino di 6 anni non correttamente contenuto dallo schienale del booster che va a picchiare con la testa sul capo del bambino di 10 anni, creando lesioni letali per entrambi anche in questo test.

 

Questa è la parte che mi perplime di più. Fermo restando che l'aggiornamento delle cinture posteriori è sacrosanto, mi chiedo come questo eviterebbe l'urto delle teste, che mi sembra più relato alle dimensioni dell'auto .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
23 minuti fa, HF integrale scrive:

CRASH TEST EURONCAP

 

Sconvolgente 0 stelle per la FIAT PANDA

 

Ma allucinante e scioccante 1 Stella per la nuova JEEP WRANGLER in difficoltà nel crash frontale.

 

Ora potete tirare fuori tutte le scuse possibili ma FCA fa una figura barbina come produttore di auto non sicure.

 

Mi sono visto arrivare da amici questo risultato nella chat whatsapp con il messaggio:

"Altro che tecnologia TEDESCA
il sistema di sicurezza delle Panda è il santino di Padre Pio sul cruscotto" 

Ahi voglia a dirgli che l'auto è del 2011 e che i test sono cambiati e che costa come le patate (che poi non è vero se non a km 0)...

 

I motivi di questo risultato li conosco bene. Ma il ritorno è talmente negativo da meritare una spiegazione del costruttore, una revisione dei modelli per aumentarne la sicurezza. 

Questo è la diretta conseguenza delle scelte strategiche di FCA.

 

 

 

 

Non capisco perche' prendano auto FCA datate e oramai prossime alla pensione, invece di altri modelli di simile eta' ma di marchi stranieri.

Perche' non hanno preso in considerazione anche la Opel Adam?

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
14 minuti fa, Bertoz scrive:

 

Non capisco perche' prendano auto FCA datate e oramai prossime alla pensione, invece di altri modelli di simile eta' ma di marchi stranieri.

Perche' non hanno preso in considerazione anche la Opel Adam?

Opel Adam vista l'età potrebbe prendere 3 stelle.

 

Ragazzi ci sono pressioni per far prendere certe auto, ma tenete presente che non c'è nessun complotto.

FIAT 500

FIAT PANDA

sono leader del segmento A, sarebbe strano non le ritestassero.

 

comunque aspetto un comunicato ufficiale FCA.

Inviato

Come mai non è stato menzionato e/o testato il Pack safety, disponibile sull’allestimento oggetto di prova?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 minuti fa, HF integrale scrive:

Opel Adam vista l'età potrebbe prendere 3 stelle.

 

Ragazzi ci sono pressioni per far prendere certe auto, ma tenete presente che non c'è nessun complotto.

FIAT 500

FIAT PANDA

sono leader del segmento A, sarebbe strano non le ritestassero.

 

comunque aspetto un comunicato ufficiale FCA.

Adam non prese le 5 stelle gia' quando debutto' a causa del pianale usato (quello accorciato di Corsa) che sentiva gia' il peso dell'eta'. Figurarsi adesso.

 

L'esempio di Punto prima e ora di Panda dimostra come la tecnologia usata per la sicurezza sia in continua evoluzione.

Oggi, senza gli ADAS, non ottieni alcuna stella.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Wrangler addirittura cedimento strutturale..ma in Usa non é stata testata.?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.