Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, poliziottesco scrive:

Facendo piu' o meno  le stesse cose con la M140i (in verità' capita piu' spesso che la usi io in autostrada che mia moglie per il casa-stazione)....i consumi sono quasi identici ?. Parliamo di due auto, entrambe a benzina, con differenze significative per potenza, peso e pneumatici. Incredibile come un motore piu' moderno, la mappa ECO ed un cambio automatico di ultima generazione possano influire sui consumi. 

 

L'iniezione diretta aiuta ?

 

Il Multi-Air sul 1.4 a regimi e carichi autostradali perde quasi ogni vantaggio rispetto ad un'attuazione tradizionale delle valvole oltre al fatto di non poter variare la fasatura oltre il profilo fail-safe di base (infatti il fornitore una volta terminato il contratto di esclusiva con FCA l'ha subito implementato su una configurazione bialbero con variatori di fase su aspirazione e scarico oltre a rendere disponibile disattivazione cilindri...)

 

Avrebbe avuto molto più senso su motori da 2 litri in su (dato che girano mediamente con minore carico) ma non è mai stato implementato oltre i 4 cilindri, molto probabilmente JLR lo porterà anche sui prossimi 6 cilindri

  • Risposte 30
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • lui per il superbollo ha scelto la via migliore... non sta in italia      

  • probabilmente è qualcosa nella logica di gestione su cui hanno paciugato i tecnici Mazda, cerco notizie se è un'aisin rivisto in qualche modo come HW rispetto al "classico" di NC , ma di certo non è u

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Su questa auto, che posseggo da Agosto 2017 e con la quale ho percorso poco più' di 20k km,  ho scritto parecchio in vari topics, per cui non aggiungo nulla tranne che una piccola constatazione sui co

Inviato
11 minutes ago, ISO-8707 said:

 

L'iniezione diretta aiuta ?

 

Il Multi-Air sul 1.4 a regimi e carichi autostradali perde quasi ogni vantaggio rispetto ad un'attuazione tradizionale delle valvole oltre al fatto di non poter variare la fasatura oltre il profilo fail-safe di base (infatti il fornitore una volta terminato il contratto di esclusiva con FCA l'ha subito implementato su una configurazione bialbero con variatori di fase su aspirazione e scarico oltre a rendere disponibile disattivazione cilindri...)

 

Avrebbe avuto molto più senso su motori da 2 litri in su (dato che girano mediamente con minore carico) ma non è mai stato implementato oltre i 4 cilindri, molto probabilmente JLR lo porterà anche sui prossimi 6 cilindri

Grazie del tuo contributo, molto interessante. Sospettavo di un coinvolgimento della iniezione diretta ma non sapeva di questa caratteristica del multiair. Il 2.0 benzina AR è sia multiair che id- curioso di sapere come di comporta in quantona consumi. 

Inviato
On 6/12/2018 at 13:38, poliziottesco scrive:

Su questa auto, che posseggo da Agosto 2017 e con la quale ho percorso poco più' di 20k km,  ho scritto parecchio in vari topics, per cui non aggiungo nulla tranne che una piccola constatazione sui consumi (versione con cambio manuale).

 

Alternando tratte autostradali (1-2 volte al mese, circa 400km A/R con cruise control fisso sui 120-130kph) a tragitti giornalieri extraurbani brevi (20km A/R casa-stazione, mia moglie alla guida, quindi no mappa sport e no tirate al limitatore) a occasionali giri  di puro piacere (strade rurali, tirate al limitatore, mappa sport fissa), l' auto segna percorrenze  che oscillano tra i 12 ed i 13km/l. 

 

Facendo piu' o meno  le stesse cose con la M140i (in verità' capita piu' spesso che la usi io in autostrada che mia moglie per il casa-stazione)....i consumi sono quasi identici ?. Parliamo di due auto, entrambe a benzina, con differenze significative per potenza, peso e pneumatici. Incredibile come un motore piu' moderno, la mappa ECO ed un cambio automatico di ultima generazione possano influire sui consumi. 

Ciao scusa la domanda leggermente OT.. Che differenze di costi sostieni tra la Abarth 124 e la BMW M140i? Superbollo come ti comporti? 

Inviato
24 minuti fa, FK_12 scrive:

Ciao scusa la domanda leggermente OT.. Che differenze di costi sostieni tra la Abarth 124 e la BMW M140i? Superbollo come ti comporti? 

lui per il superbollo ha scelto la via migliore... non sta in italia :D :D :D 

 

Inviato
36 minutes ago, FK_12 said:

Ciao scusa la domanda leggermente OT.. Che differenze di costi sostieni tra la Abarth 124 e la BMW M140i? Superbollo come ti comporti? 

 Ciao, come detto da @alederme non pago superbollo perché non vivo in Italia, bensì in UK. 

 

Il bollo credo sia grosso modo lo stesso in quanto basato sulle emissioni

 

l’assicurazione (stessi parametri per entrambe) invece è più alta per la BMW (credo quasi il doppio) 

 

la manutenzione paradossalmente è più cara per la Abarth sia perché i tagliandi sono richiesti più di frequente sia perché per la BMW sono inclusi in un pacchetto che faceva parte degli optional di cui l’auto era dotata al momento dell’acquisto

 

PS - giusto per precisare, la Abarth va meno, consuma uguale o peggio ed è più scomoda. Inoltre come value for money è messa male rispetto alla BMW che da questo punto di vista risulta imbattibile....ok, indovinate quale preferisco è quale ricomprerei? ?

Modificato da poliziottesco

Inviato
1 minuto fa, poliziottesco scrive:

PS - giusto per precisare, la Abarth va meno, consuma uguale o peggio ed è più scomoda. Inoltre come value for money è messa male rispetto alla BMW che da questo punto di vista risulta imbattibile....indovinate quale preferisco è quale ricomprerei? ?

la abarth 124, però GT

 

 

Inviato
28 minutes ago, alederme said:

la abarth 124, però GT

 

 

Sono così zuccone che mi ostino a vivere in un cottage di 200 anni senza garage...le auto le lascio fuori 24/7 e non avrei neanche lo spazio per mettere via l’hard top. Il bello di queste macchinette è che ogni occasione è buona per aprire il tetto per cui...la versione non GT va più che bene 

Inviato
16 minuti fa, poliziottesco scrive:

Sono così zuccone che mi ostino a vivere in un cottage di 200 anni senza garage...le auto le lascio fuori 24/7 e non avrei neanche lo spazio per mettere via l’hard top. Il bello di queste macchinette è che ogni occasione è buona per aprire il tetto per cui...la versione non GT va più che bene 

Anche la Ferrari lasciavi fuori??

Inviato
26 minutes ago, Alessio90 said:

Anche la Ferrari lasciavi fuori??

No no, sia la Ferrari che la Aston Martin che avevo in precedenza le lasciavo in un garage custodito ?

Inviato
17 ore fa, poliziottesco scrive:

 Ciao, come detto da @alederme non pago superbollo perché non vivo in Italia, bensì in UK. 

 

Il bollo credo sia grosso modo lo stesso in quanto basato sulle emissioni

 

l’assicurazione (stessi parametri per entrambe) invece è più alta per la BMW (credo quasi il doppio) 

 

la manutenzione paradossalmente è più cara per la Abarth sia perché i tagliandi sono richiesti più di frequente sia perché per la BMW sono inclusi in un pacchetto che faceva parte degli optional di cui l’auto era dotata al momento dell’acquisto

 

PS - giusto per precisare, la Abarth va meno, consuma uguale o peggio ed è più scomoda. Inoltre come value for money è messa male rispetto alla BMW che da questo punto di vista risulta imbattibile....ok, indovinate quale preferisco è quale ricomprerei? ?

Vivessi anche io fuori dall'Italia molto probabilmente non mi "limiterei finanziariamente con la testa" per le tasse che qui uccidono il mercato dell'automobile sportiva.. Comunque ottima scelta, goditela :thumbup:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.