Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io son molto curioso riguardo al compressore elettrico. Sarebbe interessante un approfondimento riguardo i bilanci energetici e le efficienze globali del sistema vs un turbo classico, visto che hanno rinunciato a recuperare l'energia dei gas di scarico.

Indubbiamente a livello di guidabilità sarà interessante, visto che dovrebbe mantenere il carattere di un motore con compressore a cinghia. 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 40
  • Visite 31.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ha sia il TC classico che il compressore elettrico, che funziona solo per coprire il lag del turbo.?   Motore molto interessante comunque, come anche il 4l(che però non ha il compressore ele

  • The interesting part is a new 3rd generation ZF 8HP76. If you search you can find that it will be used on a JLR products with a BMW's 4.4 liter V8 engine.

  • Non cambia niente né fuori né dentro, le novità importanti stanno sotto il cofano: nuovo Ingenium L6 con compressore elettrico e mild hybrid! Il nuovo sei cilindri in linea da 3.0 litri produce 294 kW

Immagini Pubblicate

Inviato

Ha sia il TC classico che il compressore elettrico, che funziona solo per coprire il lag del turbo.?

 

Motore molto interessante comunque, come anche il 4l(che però non ha il compressore elettrico), finalmente va a sostituire quella schifezza di v6 rattoppato.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
2 minuti fa, RiRino scrive:

Ha sia il TC classico che il compressore elettrico, che funziona solo per coprire il lag del turbo.?

 

Motore molto interessante comunque, come anche il 4l(che però non ha il compressore elettrico), finalmente va a sostituire quella schifezza di v6 rattoppato.

 

Dovrebbe essere tecnicamente molto simile al L6 MB questo!?!

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Dovrebbe essere tecnicamente molto simile al L6 MB questo!?!

Si, anche se su questo non è ancora molto chiaro come è composta la parte elettrica.

 

Sul MB c'è un ISG(integrated starter generator) da 16kw al posto del classico volano che fa da motorino di avviamento e moto/generatore, in più i servizi, compressore climatizzatore, pompa acqua, non sono mossi da cinghia ma azionati elettricamente.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
55 minutes ago, RiRino said:

Ha sia il TC classico che il compressore elettrico, che funziona solo per coprire il lag del turbo.?

Adesso mi torna già di più. Grazie!

 

(In effetti si vedono chiaramente le volute sulla destra del basamento ???)

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Interessante il compressore elettrico, in pratica è un volumetrico alimentato elettricamente? E se ho ragione, è la prima applicazione del genere? Fino ad ora ho letto di turbocompressori elettrici, non di compressori volumetrici.

 

Mi pare però che tutta questa tecnologia impatti relativamente sulle emissioni, inferiori a prima ma comunque importanti, con 213g di CO2, misurati, secondo TopGear.com, col vecchio ciclo NEDC. Immagino che con la stazza della RRS si possa fare ben poco.

 

9 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Dovrebbe essere tecnicamente molto simile al L6 MB questo!?!

 

Però il Mercedes non ha sovralimentazione elettrica, giusto?

Modificato da GL91

Inviato
11 minuti fa, GL91 scrive:

Interessante il compressore elettrico, in pratica è un volumetrico alimentato elettricamente? E se ho ragione, è la prima applicazione del genere? Fino ad ora ho letto di turbocompressori elettrici, non di compressori volumetrici. 

 

Penso che sia un elettrocompressore centrifugo, dato che parlano di 120.000 giri in mezzo secondo ;-) 

 

Alla fine la denominazione di questo tipo di compressore è cosa nuova e non ancora univoca: se lo chiamano "turbocompressore" sbagliano perché manca il "turbo"; se lo chiamano "elettrocompressore" fa brutto, quindi lo chiamano nel modo che è più affine al sistema di sovralimentazione da loro spesso adottato.

 

Purtroppo in foto non lo si vede...

 

Ingenium L6 land rover hst electric compressor.jpg

 

 

Inviato
19 minuti fa, GL91 scrive:

Però il Mercedes non ha sovralimentazione elettrica, giusto?

 

..il primo compressore elettrico era quella della Audi SQ7 di Valeo, poi il secondo un sistema simile per la classe S insieme con BorgWarner

image.png.aa4cee9325e5909f8ee8bbb4132564b3.png

Modificato da 4200blu

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

..il primo compressore elettrico era quella della Audi SQ7 di Valeo, poi il secondo un sistema simile per la classe S insieme con BorgWarner

 

Quindi anche il 6 in linea Mercedes ha la sovralimentazione elettrica, o solo la Classe S?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.