Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 7 mesi fa...
  • J-Gian pinned this Discussione
  • 7 mesi fa...
Inviato

Visto che sto trafficando con la Niro, aggiungo i prezzi di listino elaborati a pari allestimento, risulta un differenziale di 8500 eur di listino. Irrecuperabili, dal punto di vista finanziario, ma il conto cambia con gli attuali incentivi che favoriscono la plugin. (i casi sono vari per cui non quantifico).

 

Niro Hybrid Style = 30,000 (include un pacchetto da 1500 eur che la PHev ha di serie)

Niro Hybrid Evo = 33,000 (include un pacchetto da 1500 eur che la PHev ha di serie)

 

NIro PHEV Style = 38,250

Niro PHEV Evo = 41,500

 

Nella mia particolare condizione, con auto da rottamare e acquisto con sconto GAI, dovrebbe venirmi una differenza di 4400 eur che ritengo accettabile e mi va di spendere, sia per avviarmi all'EV che ora non potrei percorrere, sia per una prevista sostanziale economia sui carburanti legata a motivi vari.  

 

Un minimo bonus che può essere considerato per una PHEV ritengo sia il costo di un impianto GPL, sui 1500 eur, visto che ci si avvicina ai costi chilometrici di una ibrida con GPL. Anche di più se si fanno molti percorsi brevi e cittadini e si compra il kWh a 0,16 eur come per le utenze casalinghe.

 

A titolo di esempio,  una 60ina di km col pieno elettrico costa a casa , a 0,16 eur/kWh, quanto un litro di benzina, 1,35 euro, km fattibili con percorsi cittadini e extraurbani (almeno con le Kia-Hyundai, come provato dagli utenti).

 

A questo, come si diceva negli esempi prima, si aggiungono i migliori consumi rispetto a Hybrid normale, a batteria scarica, anche a velocità autostradale (non elevata) e tanto migliori sull'extraubano e superstrada. Ma quest'ultima performance, verificata su Kia-Hyundai, in parte Toyota plugin, e Ford Kuga, non si sa se vale anche per altre PHEV, quindi meglio non estendere le considerazioni. 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Sparite le foto dalla prima pagina. Comunque si parla di MY 2020, ma non mi è chiaro se ci sono differenze con il MY 2019.

 

https://www.newsauto.it/kia/kia-niro-hybrid-hev-prova-su-strada-come-va-consumi-2020-237896/#foto-20

 

Gli interni sono in realtà stati rifatti completamente:

 

Interni_Kia_Niro_2020.jpg

 

 

9-kia-niro-phev-2020-uk-fd-cabin.jpg?ito

 

Il nuovo cruscotto da 7"

regolazioni-ADAS-Kia_Niro_2020.jpg

 

 

 

 

Inviato
On 1/4/2019 at 22:54, J-Gian scrive:

@Maxwell, ho sentito di casi di usura precoce del gruppo frizioni, su questa Niro, con costi piuttosto importanti per il cliente. 

 

Tu che magari sei più aggiornato su questo mondo, hai mai sentito di problemi del genere?

Vedo ora questo messaggio. No, non mi risultano problemi di usura frizioni, mi risultava qualche problema software di sincronizzazione al passaggio EV-termico in alcuni esemplari, e che Kia faticava a risolvere. Se hai letto qualcosa segnala i link, mi interessa. 

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.