Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mamma mia ragazzi comunque come le vivete male le notizie di VW, neanche allo stadio eh. 

 

Vadocomeundiavolo ha spiegato perfettamente la situazione, anche in merito alle ore extra. 

 

 

Modificato da Urtas

Inviato

Già... invece mi pare di ricordare che le news su FCA vengono sempre "vissute" come ottime notizie, di qualunque tenore siano...... già........

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

In fin dei conti, si continua quello che da tanti anni oramai è il trend di piu o meno tutti i costruttori automobilistici in europa/USA. Ridurre personale e stabilimenti.

Vuoi per l'automazione sempre piu spinta, vuoi per la sostanziale stagnazione del mercato, vuoi perchè magari la tendenza è far fare fuori progetti e lavorazioni, ma questo è quanto.

In realtà sarebbe da fare un discorso molto piu ampio non limitato al solo automotive, ma a tutta la produzione, in particolare metalmeccanica, e sul come garantire un reddito in futuro ai tanti lavoratori attualmente impiegati, ma che in futuro non saranno piu necessari, e senza possibilità concrete di reimpiego.

Da una parte la piramide demografica rovesciata in futuro aiuterà, poichè ci sono meno nati e la popolazione giovane da impiegare è in calo. Dall'altra questa cosa ci ucciderà perchè non ci saranno giovani a pagare le pensioni.

E' un argomento complesso di un cambiamento epocale, dove VW annuncia licenziamenti, Cassino sopravvive grazie alla cassa, Honda chiuderà swindon, GM chiuderà 5 fabbriche, ecc... sono solo la punta dell'iceberg di un problema molto piu grande.

 

Inviato
35 minuti fa, Nico87 scrive:

Ridurre personale e stabilimenti.

 

...nella parte del europa "tradizionale". Molti aziende fondano nuove stabilmenti (Volvo/Geely in South Carolina, BMW in Mexico/Ungeria e terzo stab. in Cina, Tesla in Cina, JLR in Slovakia ecc., ma fuori del Europa classico.

 

41 minuti fa, Nico87 scrive:

dove VW annuncia licenziamenti,

 

..ma sopratutto in Germania, dove i costi per lavoro sono troppi alti. Contemporanea cercano un posto per un nuova sttabilmento multi-marchio (forse Serbia o Romania), paesi con meno costi  (lavoro, terra, trasporto, energia) e una administrazione piu flessibile.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

...nella parte del europa "tradizionale". Molti aziende fondano nuove stabilmenti (Volvo/Geely in South Carolina, BMW in Mexico/Ungeria e terzo stab. in Cina, Tesla in Cina, JLR in Slovakia ecc., ma fuori del Europa classico. 

  

 

..ma sopratutto in Germania, dove i costi per lavoro sono troppi alti. Contemporanea cercano un posto per un nuova sttabilmento multi-marchio (forse Serbia o Romania), paesi con meno costi  (lavoro, terra, trasporto, energia) e una administrazione piu flessibile. 

 

Si certo, il mio discorso vale per gli stabilimenti europa/usa. Peraltro aprire in serbia (romania non so) è ottimo poichè danno accesso al mercato russo senza dazi.

 

Inviato
20 ore fa, Nico87 scrive:

In fin dei conti, si continua quello che da tanti anni oramai è il trend di piu o meno tutti i costruttori automobilistici in europa/USA. Ridurre personale e stabilimenti.

Vuoi per l'automazione sempre piu spinta, vuoi per la sostanziale stagnazione del mercato, vuoi perchè magari la tendenza è far fare fuori progetti e lavorazioni, ma questo è quanto.

In realtà sarebbe da fare un discorso molto piu ampio non limitato al solo automotive, ma a tutta la produzione, in particolare metalmeccanica, e sul come garantire un reddito in futuro ai tanti lavoratori attualmente impiegati, ma che in futuro non saranno piu necessari, e senza possibilità concrete di reimpiego.

Da una parte la piramide demografica rovesciata in futuro aiuterà, poichè ci sono meno nati e la popolazione giovane da impiegare è in calo. Dall'altra questa cosa ci ucciderà perchè non ci saranno giovani a pagare le pensioni.

E' un argomento complesso di un cambiamento epocale, dove VW annuncia licenziamenti, Cassino sopravvive grazie alla cassa, Honda chiuderà swindon, GM chiuderà 5 fabbriche, ecc... sono solo la punta dell'iceberg di un problema molto piu grande.

In realtà la produttività è aumentata in maniera estrema, ma le retribuzioni no. L'aumento di produttività è finito nelle tasche di pochi. Occorre ridistribuire la produttività a tutti, per esempio cominciando a ridurre l'orario di lavoro facendo lavorare più persone (che è poi quello che hanno fatto in Germania durante la crisi).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.