Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Peugeot 2008 2019? 50 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Peugeot 2008 2019?

    • Molto
      15
    • Abbastanza
      15
    • Poco
      17
    • Per nulla
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

4,30 m per un SUV di segmento B... Seat Ateca - segmento C - è 4,36 m.

 

Transmette tantissima arroganza, dunque venderà. Purtroppo.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

  • Risposte 124
  • Visite 50.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non so se mi entra nel garage, dovrò ripiegare su di un Hummer o uno Stralis..    

  • Non prendiamoci in giro, farà sfracelli.  Molto meglio del modello uscente

  • Ha un prezzo simile alla T Roc ma è di gran lunga superiore qualitativamente. C'è poco da ridere.

Immagini Pubblicate

Inviato

Sarà un bel successo, da vedere i prezzi... e quanto sarà più cara rispetto alla 208.
Riguardo ai segmenti, onestamente sono cose da addetti ai lavori. La gente normale andrà a vederla, valuterà le dimensioni, e se grande abbastanza la comprerà...


☏ iPhone ☏

Inviato
12 ore fa, Pawel72 scrive:

Un bel dilemma ... 208 o 2008....!???

O mi conviene aspettare la nuova 308.

 

 

Io onestamente non prederei nessuna delle tre, semmai andrei su una 3008 KM0 che è ancora nei limiti del guardabile. ;)

 

1 ora fa, FoggyLC scrive:

Sarà un bel successo, da vedere i prezzi... e quanto sarà più cara rispetto alla 208.

 

Temo purtroppo che questa la metteranno assai cara, secondo me per una versione mediamente allestita si parlerà di un 28 mila di listino... :-!

anti-c12.jpg

Inviato
19 ore fa, Quo.Lore scrive:

4,30 m per un SUV di segmento B... Seat Ateca - segmento C - è 4,36 m.

 

Transmette tantissima arroganza, dunque venderà. Purtroppo.

Le regole del mercato .., vedi il gruppo Volkswagen quanti Suv / Crossover ha sfornato recentemente..

Peugeot si sta adeguando sfacciatamente.. , offre prodotti che hanno molta sostanza ..( appeal ) , mai banali..

Ateca e X2 sono 4,36 m.., Mini Countryman e questa 2008 sono 4,30 m..

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Un altro confronto ?

 

Renault Captur ou Peugeot 2008, quelle est votre préférence ?
 
50%
Renault Captur
129
50%
Peugeot 2008
131

Longueur : 4,23 mètres, largeur : 1,80 m, hauteur : 1,57 m

S1-premier-match-renault-captur-2-vs-peugeot-2008-2-596710.jpg.f30aae5a4589e343e760e6e933a3fd7d.jpg

Longueur : 4,30 mètres, largeur : 1,81 m, hauteur : 1,55 m

S1-premier-match-renault-captur-2-vs-peugeot-2008-2-596708.jpg.a7db42365db69113fa66d6fb152b59c3.jpg

https://www.caradisiac.com/premier-match-renault-captur-2-vs-peugeot-2008-2-177383.htm

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 4 mesi fa...
Inviato

Iniziano le video prove e si scoprono particolari interessanti.
Come il poggia telefono per consultare lo smartphone senza che sballonzoli in marcia.
Davvero un ottima soluzione.
b780cf854f845460c07f1575a52d77b4.jpgfd023df2b768b5a28c5246179cd92080.jpg

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

QR. Primo contatto.

Al volante della 1.5 BlueHDi 130 EAT8.

Probabilmente ne vedremo parecchie..?

 

https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2019/12/04/peugeot_2008_al_volante_della_bluehdi_130_eat8.html

 

Cita

Quindici centimetri che fanno la differenza. Con la seconda generazione, la Peugeot 2008 cresce in lunghezza e rafforza le caratteristiche che servono per avere successo nel sempre più affollato segmento delle B-Suv. Realizzata sulla piattaforma Cmp, la stessa della 208, della Opel Corsa e della DS3 Crossback, la nuova 2008 aggiunge alle motorizzazioni benzina e diesel anche la versione 100% elettrica con 310 chilometri di autonomia. Caratterizzata da un design con molta personalità, fedele al nuovo corso stilistico del marchio transalpino, la 2008 è diventata una vettura più matura, adatta anche alle famiglie alla ricerca di spazio.

Interni 3D. La protagonista del primo contatto è la Peugeot 2008 BlueHDi spinta dal quattro cilindri diesel di 1.5 litri da 130 CV abbinato al cambio automatico Eat8. Salendo a bordo, si apprezzano subito i materiali utilizzati, nonché la dotazione di serie e a pagamento degna di un segmento superiore: insomma, la 2008 ha tutte le caratteristiche per accontentare un’importante fetta di mercato. A centro plancia spicca l'infotainment con schermo da 10", compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, mentre la nuova strumentazione 3D ha una notevole profondità di campo. Per quel che riguarda l'abitabilità, in seconda fila lo spazio abbonda, sia per le gambe, sia per la testa, mentre il bagagliaio ha una capacità dichiarata di 405 litri (più altri 29 sotto il piano). Peccato manchi la possibilità di far scorrere il divano posteriore, molto utile quando si viaggia con oggetti particolarmente ingombranti. Per quanto riguarda la connettività, sono disponibili fino a quattro prese Usb (due anteriori, di cui una Usb-C e due posteriori), oltre che uno speciale supporto da telefono posizionato davanti alla leva del cambio.

Su strada. Fin dai primi metri, capisco il grande lavoro fatto sulla vettura: se l’estetica e gli interni segnano un profondo passo avanti rispetto al passato, la novità più importante riguarda il piacere di guida, notevolmente superiore a quello della prima generazione. Con la complicità della piattaforma Cmp e della buona taratura delle sospensioni, la 2008 è divertente da guidare quando si alza il ritmo: l'assetto è composto e digerisce con facilità le asperità dell’asfalto. Ben studiato è anche il posto di guida, con il piccolo volante dell'i-Cockpit abbinato alla nuova strumentazione 3D ampiamente personalizzabile e facile da leggere. Nel percorso misto, ho impostato la modalità Sport, mentre in autostrada ho selezionato Eco: il risultato del computer di bordo è stata una media confortante, 5 l/100 km. Promosso anche il cambio automatico a otto rapporti, fluido in tutti i passaggi, così come la buona spinta della motorizzazione, confermata dai 300 Nm di coppia. La 2008 dichiara una velocità massima di 199 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi. Sull’esemplare provato mancava il Grip Control, disponibile come accessorio. Per quanto riguarda gli Adas e la sicurezza attiva, la 2008 dispone di un'assistenza alla guida di livello 2, oltre che della frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti fino a 140 km/h.  

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

21.900 la base da 100CV benzina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.