Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il problema si era ripresentato oggi alle 13 nonostante la batteria nuova. 

Al Solito, clima acceso, e dopo una sosta di 20 minuti accensione spie. 

 

Giunto a casa ho quindi pulito il corpo farfallato (vedete la foto del prima e dopo) e il sensore (anche lì foto prima e dopo). Ho notato la presenza di olio nel tubo di recupero vapori. 

Ho spruzzato il disossidante in vari spinotti, compreso quello del corpo farfallato. 

 

Le spie si sono spente tutte. Provata l auto col corpo farfallato adesso pulito e va tutto bene. 

 

Adesso vediamo se si ripresenta e se qualcuno vuole scrivere e capire, visto che un forum dovrebbe servire a questo, mi farà piacere. 

 

Chi si stressa gentilmente può fare a meno di esprimere la propria frustrazione che credo non serva a nessuno qui!!! 

  • Risposte 273
  • Visite 58.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me questo approccio non è produttivo.    Probabilmente la cosa migliore da fare, appurato che l'auto non era più in garanzia, era di andare da un solo meccanico e dirgli: "sai risolv

  • Ci sono stati tantissimi consigli che non hai propriamente considerato, così come ti è stato suggerito di non continuare a fare certe operazioni che evidentemente non stavano portando a nessun risulta

  • Ascolta... Ci sono state persone più o meno competenti che pur di venirti incontro, nonostante ti avessero comunque dato il miglior consiglio potessero darti, e cioè di affidarti all’assistenza F

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Tipo2017 scrive:

Il problema si era ripresentato oggi alle 13 nonostante la batteria nuova.  

Al Solito, clima acceso, e dopo una sosta di 20 minuti accensione spie. 

 

Giunto a casa ho quindi pulito il corpo farfallato (vedete la foto del prima e dopo) e il sensore (anche lì foto prima e dopo). Ho notato la presenza di olio nel tubo di recupero vapori. 

Ho spruzzato il disossidante in vari spinotti, compreso quello del corpo farfallato. 

 

Le spie si sono spente tutte. Provata l auto col corpo farfallato adesso pulito e va tutto bene.  

  

Adesso vediamo se si ripresenta e se qualcuno vuole scrivere e capire, visto che un forum dovrebbe servire a questo, mi farà piacere.  

 

Chi si stressa gentilmente può fare a meno di esprimere la propria frustrazione che credo non serva a nessuno qui!!! 


E' chiaro che la batteria non c'entra niente. Se ha 200A di spunto per accendere il motore, ne ha anche 0,5 per muovere il motorino della valvola a farfalla.

Messa cosi, sembrerebbe che sia legato alla temperatura, con il clima acceso la temperatura nel vano motore è molto piu alta che con il condizionatore spento. E' quindi possibile che qualche sensore legga male. Per confermare la prova, nelle condizioni in cui di solito si presenta il problema, appena spento il motore, dovresti aprire il cofano per far defluire l'aria calda.

Detto questo, senza diagnosi elettronica decente non vai da nessuna parte. Quindi i casi sono tre.

1) Vai in un officina possibilmente autorizzata fiat e la fai sistemare a loro (probabilmente cambieranno la valvola a farfalla) purtroppo potrebbe costare parecchio.
2) Vai in una officina generica e fai fare a loro, montando una valvola revisionata (con 150/200€ + lavoro te la cavi).
3) Acquisti una diagnosi elettronica base per PC, composta dal software multiecuscan (per iniziare può andare bene anche la versione gratuita) e cavo ELM327 di buona qualità (non i cloni cinesi, ma uno certificato per multiecuscan) da 20/30€, e chiaramente un pc portatile da portarti in vettura.
A quel punto, tiene sott'occhio i parametri di apertura della farfalla, e se quando senti il rumore e si accende la spia, noti che c'è una differenza di lettura dell'angolo di apertura tra i due sensori, torni al punto 1.
La valvola è da cambiare.

Personalmente andrei sull'opzione 2. E' evidente che la valvola ha qualcosa che non va, anche sapere perfettamente il cosa non ti aiuterà. Non è smontabile e riparabile.
In alternativa te la tieni cosi, e se dovesse peggiorare poi la cambierai. Fatti una buona copertura assicurativa con carroattrezzi.



 

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore

Grazie nico. 

In realtà il motivo della batteria nasce dall ipotesi basata su altre auto. 

Ad esempio, con una batteria in grado di far partire tranquillamente la punto 1.2, se tale batteria è un po' scarica, l accensione spia servosterzo è garantita!! E questo nonostante abbia avviato il motore. 

Per tale ragione ho ipotizzato (e gli elettrauto) mi hanno consigliato per prima cosa la batteria. 

 

Detto ciò... Capite che anche io in base alla situazione avevo quindi pensato ai sensori che davano qualche problema. 

 

Motivo per il quale ho smontato e pulito quel sensore di pressione oltre che la valvola a farfalla stessa. 

Se funzionerà lo scopriremo... Ma ne dubito. 

 

Rispetto al video visto sul web di una grande punto 1.4 io sulla mia ho trovato però un solo sensore e non due come nel video. 

 

Infine, se veramente (e sembravchiaro sia questo) si tratta di un sensore del corpo farfallato che si '' imballa''ad alta temperatura, dove e quale sarà questo sensore?? 

 

Quello che ho trovato l ho già smontato. Altri, se ne esistono, dove stanno?? 

 

Qualcuno mi ha detto che nel corpo farfallato c'è dentro solo la farfalla e la parte elettro meccanica. 

 

Quindi, quale altro sensore invia I dati al corpo farfallato? 

Anche perché se così fosse non sarebbe il corpo farfallato il problema ma il sensore! 

Ps. Sapete come caricare video di dimensioni più grandi che ve li invio?! 

Inviato
4 ore fa, Nico87 scrive:

E' chiaro che la batteria non c'entra niente. Se ha 200A di spunto per accendere il motore, ne ha anche 0,5 per muovere il motorino della valvola a farfalla.

Beh, non è detto. Con batterie a tensione bassa ho visto cose che voi umani... I dispositivi elettronici ed elettrici possono iniziare a fare cose strane se la tensione di alimentazione è più bassa di quella necessaria.

Inviato
  • Autore

Allora ragazzi.... Il problema si è ripresentato poco fa: auto fredda parcheggiata ieri sera in garage. Giro la chiave, perfetto e silenzioso check e corpo farfallato che va perfettamente MA le spie si sono riaccese. Come al solito:avafia controllo pressione pneumatici + controllo trazione e all avvio avaria motore. Fatti 3 km e riacceso il motore si sono spente come al solito le prime due. Ergo... Lo fa anche a freddo!! 

E se fosse Il problema simile a quello che aveva da nuova quando a soli 1000 km si manifestava (ma mentre era in moto e a causa di scossoni su strada)?! Ricordo che Fiat risolse stringendo le masse!!! E se adesso fossero queste masse.... Magari non lente ma sporche e/o ossidate?! Se spruzzo il dissossidante nelle varie masse?! Sapete inoltre quale è lo spinotto connesso con l abs? Potrebbe derivate da lui l impulso che genera il resto! 

Inviato

Intanto potresti prendere un ELM327 mini da 5 euro, scaricare Torque sul cellulare e controllare i messaggi di errore.

Se poi prendi un'interfaccia Konnwei KW902, che costa 10-20 euro a seconda se la prendi su Aliexpress o su Amazon, con software adeguato (per esempio Multiecuscan se hai 50 euro da spendere e un PC con il Bluetooth) puoi accedere anche ai protocolli proprietari, per esempio per controllare lo stato dell'olio o del DPF.

Inviato
4 ore fa, Tipo2017 scrive:

Allora ragazzi.... Il problema si è ripresentato poco fa: auto fredda parcheggiata ieri sera in garage. Giro la chiave, perfetto e silenzioso check e corpo farfallato che va perfettamente MA le spie si sono riaccese. Come al solito:avafia controllo pressione pneumatici + controllo trazione e all avvio avaria motore. Fatti 3 km e riacceso il motore si sono spente come al solito le prime due. Ergo... Lo fa anche a freddo!!  

E se fosse Il problema simile a quello che aveva da nuova quando a soli 1000 km si manifestava (ma mentre era in moto e a causa di scossoni su strada)?! Ricordo che Fiat risolse stringendo le masse!!! E se adesso fossero queste masse.... Magari non lente ma sporche e/o ossidate?! Se spruzzo il dissossidante nelle varie masse?! Sapete inoltre quale è lo spinotto connesso con l abs? Potrebbe derivate da lui l impulso che genera il resto!  

 

L'auto è fredda ora, ma quando era calda potrebbe aver sballato qualche lettura dell'angolo (supposizione mia). I sensori di angolo sono all'interno del corpo farfallato, non sono cose esterne. Leggono solo l'angolo della paletta. E li non credo che puoi fargli niente.

 

7 ore fa, jameson scrive:

Beh, non è detto. Con batterie a tensione bassa ho visto cose che voi umani... I dispositivi elettronici ed elettrici possono iniziare a fare cose strane se la tensione di alimentazione è più bassa di quella necessaria. 


Si certo, ma i casini in quel caso partono dopo la scarica di accensione, non prima di accendere il motore.

Inviato

caro Furio :-D
personalmente apprezzo tutti i tuoi tentativi, ma secondo me non stai andando da nessuna parte. Come dice @Nico87 fatti un'assicurazione con carro attrezzi e per il resto guida tranquillo
, Se succederà qualcosa ci aggiornerai...

Modificato da v13

Inviato
  • Autore

Fine settimana la macchina entrerà in officina FIAT (l unica officina dove mi sembrano brave ed oneste persone). 

 

Nel frattempo ho notato che:le spie non si accendono se la macchina sta col climatizzatore spento (e non viene acceso neanche il giorno prima). 

 

Idee? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.