Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citroen Axel - l'ultima Citroen

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Salute a tutti. Esternamente la Axel era solo a 3 porte con i fari post. verticali. Aveva i motori della GS/GSA 4 cilindri boxer raffreddati ad aria ed accensione con puntine platinate. Per questo è considerata l'ultima vera Citroen, prima che la Citroen fosse acquisita dalla Peugeot. In Italia era venduta solo nella cilindrata 1129 cc. nelle versioni Axel base e Axel 11 R più accessoriata come la mia. Ne furono vendute solo 6811 esemplari. L'ho acquistata nuova nel 1986 con un congruo sconto al prezzo di 7 milioni circa, comprensivo dell'optional della vernice grigio perla. Attualmente ha 270.000 Km. Allego le foto pubblicate sulle riviste Ruoteclassiche di giugno e Youngtimer di luglio-agosto coran, in occasione del 3 raduno Youngtimer Legend cars cui ho partecipato a Verona il 11 maggio scorso, organizzato dalla rivista Ruoteclassiche e riservato a tutte le auto immatricolate dal 01.01.1980. Inoltre a luglio scorso sono stato anche al bellissimo raduno del centenario Citroen in Francia a La Fertè Vidame.

IMG_20190807_193527.jpg

IMG_20190807_193610.jpg

IMG_20190807_193729.jpg

Verona 1.jpg

verona 2.jpg

verona.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

  • Risposte 47
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sì ero al raduno a Siena.      Sì le Axel erano montate nella fabbrica voluta da Ceausescu a Craiova in Romania a seguito dell'accordo con la Citroën. I pezzi erano forniti dalla

  • Dunque ho percorso 270000 km, posso affermare che la Axel è un'auto affidabile. Il motore boxer a 4 cilindri raffreddato ad aria ha solo il problema che si seccano le guarnizioni motore, perde un po'

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Citroen Axel 1985 (B) ( ? : FCB Free Car Brochure ) : Citroen Axel 1985 (F) (? : Olivier Soustelle / FCB Free Car Brochure ) : Citroen Entreprise  1988 (F) ( estratti dal sito citroenet.org.

Immagini Pubblicate

Inviato

I miei più vivi complimenti per la Axel. Conservarne una al giorno d'oggi è un fatto certamente raro e per niente scontato.

Inviato
  • Autore

Si, il 21 marzo scorso sono stato invitato alla trasmissione in diretta con la mia Axel nello studio Fassina a Milano . Ero emozionatissimo ma contento di parlare della storia della mia auto rara e per lo più sconosciuta a tutti. 

Inviato

mi ricordo una prova di durata a cofano chiuso di quattroruote riguardo alla axel

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
29 minuti fa, alfagtv scrive:

mi ricordo una prova di durata a cofano chiuso di quattroruote riguardo alla axel

La ricordo benissimo, è durata 100000 km rabboccando solo l'olio.

Inviato
  • Autore

Infatti, fu grazie a quella prova che nel 1986 acquistai la Axel. Conservo ancora il  4R.

IMG_20190803_161916.jpg

IMG_20190803_161859.jpg

Inviato
  • Autore
5 ore fa, gate scrive:

Ciao, è sempre bello leggere le esperienze degli appassionati di auto d'epoca! 

Ho visto che hai detto 240mila km, sono curioso e ti chiedo se è possibile pubblicare qui un resoconto dei guasti/sostituzioni che hai fatto fare all'auto? 

 

Dunque ho percorso 270000 km, posso affermare che la Axel è un'auto affidabile. Il motore boxer a 4 cilindri raffreddato ad aria ha solo il problema che si seccano le guarnizioni motore, perde un po' di olio e occorre cambiarle ogni 70000 km. 8Finora ho solo dovuto sostituire i bilancieri a 250000 km. L'albero motore e tutto il blocco è quello originale. L'importante è mettere a punto la carburazione del doppio corpo, esostituire le puntine platinate ogni 15000 km. (non ha l'accensione elettronica) e registrare le valvole ogni 20000 km. Per il resto ho fatto la normale manutenzione (filtri, olio ogni 10000 km, pastiglie freni dei 4 dischi, candele). La frizione l'ho cambiata a 200000 km. Ho poi sostituito 2 volte la pompa a.c. benzina e 2 volte il silenziatore finale. Ecco il fantastico cruscotto unico  ne suo genere con i due satelliti e volante monorazza di tipo aeronautico. Ciao

IMG_20190811_003134.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.