Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
B7ABAFE5-0B53-49DF-9BFD-E153556AFB27.jpeg.3d2c6c1d41b879aac7abf2f36725e562.jpeg
BECBD4AF-EEC5-4EBB-8514-717991FA69C6.jpeg.d8ab8dba6dd50f83c807c84bbbaf21bd.jpeg
599B0208-D08B-43DF-8B2D-582C43631A92.jpeg.a84214c6538565a207284d5e21e48808.jpeg
Questa merda è legata alla sua ossessione di avere proporzioni esattamente simmetriche, tipo new beetle

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 32
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ricordo un titolo non so se di Lercio o The Onion, non ricordo di che artista si trattava ma va bene uguale:   Cronaca Noto designer Fumia operato alla vista rinnega gli ultimi 30 anni di

  • Enrico Fumia ha lavorato in Pininfarina dal 1976 al 1991, alla sua mano si devono i progetti 164 e GTV/spider.

  • ok, però allora voglio anche i sedili girevoli e un cambio con almeno 10 rapporti, 5 avanti e 5 indietro!!

Immagini Pubblicate

Inviato
17 ore fa, Pandino scrive:

 

Risultati immagini per audi quartz

 

Tralasciando le "fisse" che lo hanno portato talvolta fuori strada, Fumia qualche idea interessante l'ha portata avanti dal punto di vista stilistico.

 

Oltre alle fasi Y per Lancia e 164 per Alfa (molto condizionate dalla situazione del gruppo di appartenenza) che avrebbero potuto avere risultati migliori,

vorrei ricordare la mancata evoluzione di questa Audi Quartz, che si sarebbe potuta evolvere in coupè/spider su base Ritmo (Pininfarina CS-80) e la proposta BAR PIninfarina per Alfa 155, per citarne due a memoria

 

 

Inviato

Scusate il protrarsi dell'OT, ma mi pare ci sia un'inesattezza: 164 non è di Pininfarina?

 

E anche la GTV sarà stata sistemata dallo studio Pininfarina per uscire così bella.

Edit: mi rispondo da solo: sì la versione Fumia era brutta

e65356a6ddcd0080b7d5efb80882eab5.jpg.15c5780ad1082254a28634afeebaaf78.jpg

 

Modificato da Rohypnol

Inviato
1 ora fa, Rohypnol scrive:

Scusate il protrarsi dell'OT, ma mi pare ci sia un'inesattezza: 164 non è di Pininfarina?

 

E anche la GTV sarà stata sistemata dallo studio Pininfarina per uscire così bella.

Edit: mi rispondo da solo: sì la versione Fumia era brutta

e65356a6ddcd0080b7d5efb80882eab5.jpg.15c5780ad1082254a28634afeebaaf78.jpg

 

Enrico Fumia ha lavorato in Pininfarina dal 1976 al 1991, alla sua mano si devono i progetti 164 e GTV/spider.

Nelle dispute l'inferiore ha sempre ragione perché il superiore si è abbassato a disputare.

Inviato
8 ore fa, Lagarith scrive:
13 ore fa, KimKardashian scrive:

 

Questa merda è legata alla sua ossessione di avere proporzioni esattamente simmetriche, tipo new beetle

 

Non solo le proporzioni, ma bensì tutti i lamierati ;) 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
10 ore fa, Pandino scrive:

 

Non solo le proporzioni, ma bensì tutti i lamierati ;) 

Esatto è tutto uguale, persino i paraurti, le portiere sono due gemelle e persino l’incavo dei fari

Inviato
  • Autore
31 minutes ago, KimKardashian said:

Esatto è tutto uguale, persino i paraurti, le portiere sono due gemelle e persino l’incavo dei fari

 

ok, però allora voglio anche i sedili girevoli e un cambio con almeno 10 rapporti, 5 avanti e 5 indietro!! :-P

Inviato

Ad ogni modo ho ordinato il libro autobiografico di Fumia. Sono molto curioso di leggere i retroscena delle vicende del Centro Stile Lancia al suo esordio.

Nelle dispute l'inferiore ha sempre ragione perché il superiore si è abbassato a disputare.

  • J-Gian ha modificato il titolo in [RETROSPETTIVE] I lavori di Enrico Fumia
Inviato
On 25/9/2019 at 20:57, v13 scrive:

PS: Non menzionate la Y per favore (so che c'è a chi piace molto, io non sono fra quelli. Per me ha ottime proporzioni e alcuni dettagli riusciti, ma in generale un design barocco insopportabile, ma non è questo il punto).

 

Il briefing di modello sulla scia del successo della Y10 era: "Un modello unico che piace o non piace", ovviamente i gusti sono gusti...ma su questo punto di vista Fumia ha fatto centro e il mercato gli ha dato ragione (ed è stata "normalizzata" come stile ed innovazioni rispetto all'idea del suo primo prototipo).

Il resto delle proposte erano una Y10 arrotondata più grande (alternativa sempre del CS Lancia) e una scialba (poi riciclata) Fiat Palio con portellone nero e scudo Lancia (I.DE.A. Institute). 

On 25/9/2019 at 21:08, Auditore scrive:

Come dici tu la Y non è male ma troppo barocca.

Sarò di parte...ma se la Y è barocca, la Ypsilon 2003 (che non mi dispiace, meglio della 2011...e per me è l'unica che si salva dell'ultimo periodo barocco-retrò della Lancia) cos'è? ?
 

On 27/9/2019 at 15:15, panbasileus scrive:

Ad ogni modo ho ordinato il libro autobiografico di Fumia. Sono molto curioso di leggere i retroscena delle vicende del Centro Stile Lancia al suo esordio.

Lo presi tempo fa, soldi ben spesi...oltre i vari aneddoti che riguardano le sue idee/auto, tanti i retroscena dal suo punto di vista senza peli sulla lingua da addetto ai lavori su come funzionavano le cose in Fiat Auto il quel periodo (specialmente nel capitolo "Maionese impazzita" dedicato alla Dedra 2, poi Lybra). Buona lettura. 

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.