Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suv o Crossover ?

Featured Replies

Inviato

 

Un auto con impostazione di guida alta , tipo Peugeot 3008 , Fiat 500X o T-CROSS , ma disponibili solo a trazione anteriore , come vengono denominate ?

Ne ho prese tre a caso.

 

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Un po' come ti pare...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Secondo la UNRAE i Crossover sono le carrozzerie rialzate con trazione anteriore, mentre i Fuoristrada (SUV ?) sono le carrozzerie rialzate con trazione 4x4.

 

Per me sono Crossover le carrozzerie rialzate, ma con linea filante, tipicamente sotto i 160 cm di altezza, mentre sono SUV le carrozzerie rialzate con linea squadrata che superano i 160 cm di altezza. Ad esempio per me la Renegade è un SUV, mentre la 500X un crossover, anche se meccanicamente sono identiche.

 

 

 

 

IMG_2894.PNG

Inviato
  • Autore

Mi sembra che ci sia un errore , jeep compass , Dacia duster e T-ROC per esempio sono 4X4 anche e sono classificati crossover.

Perchè ?

 

 Curioso il limite dei 160 cm.

Da dove viene ?

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
4 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Mi sembra che ci sia un errore , jeep compass , Dacia duster e T-ROC per esempio sono 4X4 anche e sono classificati crossover.

Perchè ?

 

Nella classifica di vendite per carrozzeria curiosamente l'UNRAE mette due categorie, le crossover e le fuoristrada, distinguendo i modelli per il tipo di trazione e non per la carrozzeria, ecco perché la Duster o la Renegade compaiono sia come crossover, sia come fuoristrada, perché sono vendute sia con trazione anteriore, sia come 4x4.

Le due classifiche riportano quindi i dati di vendita delle versioni TA e delle 4x4, utili per capire quanto ogni modello vende con una data trazione, ad esempio il 30% delle Compass vendute quest'anno in Italia sono 4x4, mentre solo il 10% delle  Duster sono 4x4.

 

4 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

 Curioso il limite dei 160 cm.

Da dove viene ?

 

Come dicevo è solo una mia personale classificazione, sarà che nel 2008 ho comprato una Qashqai, alta appunto circa 160 cm e considerata il primo crossover di larga diffusione, perché all'epoca c'erano solo SUV grossi e costosi con trazione 4x4, con altezza superiore ai 160 cm.

 

Mike Manley, quando era ancora solo CEO di Jeep, in un'intervista affermò che Jeep non avrebbe mai fatto un crossover, lasciando intendere che tutte le Jeep sono SUV, anche se alcune hanno solo la trazione anteriore.

 

Tutte le Jeep sono più alte di 160 cm e sono squadrate, quindi rientrano nella mia personale classificazione di SUV. 

 

Chiaramente ci sono delle eccezioni a questo criterio, la T-Cross ad esempo non arriva a 160 cm di altezza e non è nemmeno disponibile come 4x4, per cui andrebbe considerata crossover, ma ha una linea squadrata come una Renegade un po' più piccola, quindi per me è un piccolo SUV di segmento A e come tale penso che lo proponga il marketing VW, mentre la T-Roc è più filante come linea e rimane sotto i 160 cm di altezza, quindi per me rientra a pieno titolo tra i crossover.

 

Quando si sale nel segmento D si sforano quasi sempre i 160 cm di altezza, ma anche se la carrozzeria non è squadrata ed ha la linea filante vi sfido a non chiamarli SUV, ad esempio nessuno dice che la Stelvio è un crossover, al massimo Macan e X4 sono considerati SUV coupè.

 

Quindi generalmente si parla di crossover solo fino al segmento C, escludendo dai crossover le station wagon e le berline 3 volumi rialzate, per le quali manca forse una nomenclatura precisa.

 

Ricapitolando potrei azzardare la seguente classificazione in base al segmento ed all'altezza:

 

A SUV:  altezza > 156 cm 

   Citroen C3 Aircross

   Ford Ecosport

   Opel Crossland X

   VW T-Cross

 

A Crossover: altezza < 156 cm

   Citroen C4 Cactus

   DS 3 Crossback 

   Kia Stonic

   Peugeot 2008

   Seat Arona

    

B SUV:  altezza > 160 cm 

    Jeep Renegade

    Opel Mokka X

    Suzuki Vitara

 

B Crossover: altezza < 160 cm

    Audi Q2

    Fiat 500X

    Ford Puma

    Mazda CX-3

    Mini Countryman     

    Suzuki S-cross

    Skoda Kamiq

    VW T-Roc

 

C SUV:  altezza > 160 cm 

    Dacia Duster

    Jeep Compass

    Kia Sportage

    Mitsubishi ASX

    Peugeot 3008

    Seat Ateca

    Skoda Karoq

    Volvo XC 40

 

C Crossover: altezza < 160 cm

    Audi Q3

    Kia Xceed

    Mazda CX-30

    Nissan Qashqai

    Opel Grandland X

    Toyota C-HR

 

D SUV:  altezza > 165 cm 

    Alfa Romeo Stelvio

    Audi Q5

    BMW X3

    Jeep Cherokee

    Mercedes GLC

    Seat Tarraco    

    Skoda Kodiaq

    Volvo XC 60

 

D SUV Coupè: altezza < 165 cm

    BMW X4

    Jaguar I-Pace

    Mercedes GLC coupè 

    Porsche Macan

Inviato

Diciamo che per crossover si dovrebbe intendere quello che é un incrocio di carrozzerie. 

Ad esempio X6 e GLC Coupè, ma a quel punto anche una CLS dovrebbe esserlo.

Per la classificazione americana S-UV é un'auto rialzata con telaio a longheroni, solitamente derivati dai pick-up. C-UV invece sono quelle auto rialzate derivate da piattaforme di stampo automobilistico.

Cadilla Escalade --> SUV

BMW X7 --> CUV

 

In realtà poi tutti fan quello che vogliono e le denominazioni le decidono il marketing...

Levante dal mkt della casa modeneseé definito "The Maserati of SUVs" eppure mica é squadrato, alto o con telaio a longheroni.

Anche 5ooX (ricordo che fino a ieri era disponibile 4x4 e che negli States é l'unico tipo di trazione disponibile) sul sito Fiat viene definito SUV.

 

Personalmente li chiamo semplicemente UV.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.